Primo smontabile quale scegliere?

Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 1/21
Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di uno smontabile ed in queste settimane mi sono letto svariati post qui su gommonauti per capirci qualcosa di più.
In quanto a gommoni e barche ne ho utilizzate alcune ma sempre di amici o noleggiate (direi quindi un'esperienza abbastanza limitata), ora è arrivato il momento di trovare qualcosa che possa regalarci qualche passeggiata lungocosta senza chissà cosa pretendere con la famiglia (con 2 bimbi ormai grandicelli).
La zona di utilizzo prevalente è la costa laziale sud, e i prerequisiti sono poterlo trasportare in macchina e montarlo (magari agevolmente) anche da solo. Impossibile avere carrello o altro per trasportare il gommone non ho gli spazi a casa e avendo budget molto limitato non vorrei utilizzare rimessaggio. Inoltre sono pratico di fai da te e di motori (da quando avevo 14 anni manutenzione e riparazione di motorino, scooter, moto e manutenzione ordinaria della macchina le ho fatte sempre da solo).
La mia idea è che un paramezzale in legno da 3,70-3,80m sarebbe un buon compromesso tra navigabilità e peso. Purtroppo si trova quasi nulla a prezzi contenuti e di conseguenza ho trovato i seguenti a chiglia pneumatica.
Il primo è uno Zodiac mk2 gt 380 un po' datato (credo anni 80 paiolato alluminio specchio di poppa e coni neri tubolari rossi) a buon prezzo (sotto i 300€) o zodiac paiolo pneumatico 370 sempre intorno ai 400€... Certo gli zodiac sono con chiglia pneumatica e dalle foto che vedo hanno una prora poco pronunciata, non vorrei che il tutto influisca molto sulla navigabilità con mare diverso da piatto. Per questi avrei trovato un johnson 15cv 2t abbastanza datato sotto i 400€.
Poi ho trovato qualche "cineseria" come ad esempio uno zray II 500 paiolato alluminio (abbastanza nuovo e ben tenuto) e chiglia pneumatica con un johnson 15cv un po datato (circa 700€ il tutto) ma è confrontabile con lo zodiac o è proprio una schifezza in navigazione? Meglio il neoprene datato ma ben tenuto dello zodiac rispetto al PVC(nuovissimo) del cinese giusto?
Oltre questi c'è un novamarine navy415 paiolato alluminio (4,15metri ma il proprietario dice molto leggero) di oltre 10 anni e tenuto non troppo bene con qualche riparazione con un 8cv di oltre 20 anni (envirude) a 500/600€.
Poi c'è un eurovinil hit 330 a 400€ ma a cui dover trovare una motorizzazione max 10cv come riportato in etichetta, credo però che per 2+2 persone sia un po' piccolo o sbaglio?
Scusate se mi sono dilungato un po' ma non vorrei prendere proprio un "catorcio" in quanto a navigabilità ma purtroppo devo anche rispettare il budget che come avete visto è limitato...
Cosa ne dite dei gommoni e dei motori sopra citati? secondo voi si può trovare un paramezzale in legno a questi prezzi?
Grazie a tutti
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 2/21
Ciao. Come giustamente hai detto, il principio...

max.c ha scritto:
Meglio il neoprene datato ma ben tenuto dello zodiac rispetto al PVC(nuovissimo) del cinese giusto?


...è un ottimo inizio, e si potrebbe estendere a qualsiasi smontabile in neoprene.
Attenzione però. È più facile incappare in uno Zodiac in PVC, che in uno in neoprene!!! Laughing
Quindi, se hai dubbi, prima di acquistare chiedi consiglio!

In generale ti posso suggerire di diffidare quando i prezzi sono troppo bassi... spesso nascondono "sorprese"... quindi occhi bene aperti, anche per i motori, che sono quelli in cui la magagna si nasconde meglio!!!
Il consiglio che ti do io, è di cercare uno smontabile in neoprene. Di evitare, se possibile, la chiglia pneumatica: ne ho avuto uno e l'ho rivenduto subito perché in planata con poco peso, non mi dava la stessa sensazione di sicurezza che mi ha sempre dato il marshall m40s (è opinabile lo so, e non avere l'ingombro del paramezzale è pure comodo, ma questo è il mio pensiero, sono aperto ad opinioni diverse... Wink)
Di non prendere gommoni troppo grandi abbinati a motori troppo piccoli, non in grado di mandarli in planata, perché viaggiare in dislocamento con uno scafo planante è come andare in auto potendo mettere solo la prima marcia.
Io ho avuto per anni un Marshall m40s. Ci abbiamo fatto le più belle vacanze da ragazzi, gitarelle sotto costa, pesca... spettacolare. È un 3,70 m e in quattro persone è davvero perfetto.
La motorizzazione... noi avevamo (abbiamo, anche se ormai è fermo in garage da qualche anno) un evinrude 521... un accoppiata spettacolare.

In alternativa al marshall, puoi cercare uno smontabile Lomac, o Joker o Asso o Novamarine... c'è ne sono tante di possibilità.
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 3/21
da quello che ho letto lo zodiac con specchio di poppa nero e coni neri dovrebbe essere fine anni 70 inizio 80 tutto in neoprene....
Per il gommo cerco di controllare tutti gli incollaggi tra le parti sopratutto specchio di poppa, chiglia e punti di contatto tra paiolato e neoprene (almeno questo ho letto sia fondamentale)
Per il motore dici che su 3,70m serve un 25cv?
La chiglia pneumatica è proprio da scartare? Io andrei sempre "carico" quasi mai da solo avrei comunque un effetto insicurezza?
Il marshall è difficile trovarlo ad un prezzo abbordabile purtroppo....
Il novamarine navy 415 mi dice il proprietario che ha la chiglia pneumatica Sad e comunque lui stesso afferma che plana a fatica con mare calmo e 4 persone

Ho visto un callegari con paramezzale in legno, dovrebbe essere il caimano (tubolari verdi) ma non so quale misura... con un 20cv potrebbe essere un buon compromesso?
Meglio un motore leggermente più potente in modo che plani a regimi più bassi e consumi meno?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MRCPLA
Mi piace
- 4/21
Ciao Max.

Ti porto la mia esperienza, anche io al primo smontabile per la famiglia. USO LAGO!
io ho un T40 honwave PVC (3,95 metri) con pagliolato in alluminio e chiglia gonfiabile.
Motore Honda 20Cv 4T.

movimentare il gommone in 2 sacche non è proprio agile. Sono 2 sacche a 40-45 kg. il motore pesa altri 50kg.
il tutto (+ dotazioni e serbatoio) occupa tutto il bagagliaio di una monovolume con i sedili posteriori abbattuti. (ci muoviamo con 2 macchine avendo 2 bimbi)
Da soli è difficilmente movimentabile.

il montaggio dopo un po di "rodaggio delle operazioni" dura da 30 a 40 minuti dall'arrivo con la macchina a quando accendo il motore in acqua dopo aver riparcheggiato l'auto.

la navigabilità con chiglia gonfiabile non è paragonabile a chiglie rigide o paramezzole rigide, ma dal mio punto di vista è più che accettabile rispetto a un fondo piatto (almeno sul lago).
Il fondo di alluminio è comodo per muoversi senza il pensiero di rovinare il fondo, e aiuta a dare rigidezza al gommone.

Parlando di potenza: 20 cv fanno raggiungere 17-18 nodi al WOT. Normalmente viaggio però a 3500-4000 giri, che corrispondono a grandi linee a 8-10cv effettivi, viaggiando a 10-11 nodi in planata. Consumo medio di 2,5-3 litri medi per ora di navigazione.
Valutare quindi un motore leggero da 10cv, aiuta coi pesi, ma limita la velocità, considerando che 10 nodi sarebbero andando a manetta!

Dimensioni: 4 metri lasciano anche un poco di spazio per "muoversi" a bordo. credo che in 4 adulti 3,5 metri sia il minimo per uno spazio vitale decente Smile

Spero siano info utili per una buona scelta.
Paolo

--------------------------
Honwave T40 con Honda BF20
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 5/21
Grazie per avermi raccontato dal vivo la tua esperienza....
In effetti anche parlando con il proprietario del callegari lui mi consiglia di trasportarlo sul tetto e non sgonfiarlo e rigonfiarlo ogni volta....
Peccato perchè secondo me l'obiettivo dello smontabile dovrebbe essere proprio quello di trasportarlo nel cofano per poi essere rimontato.
Poi avevo capito che quando è chiuso le sacche fossero da circa 1metro per 60cm al massimo.... devo davvero buttare giù i sedili? anche con una station wagon?

Per il motore io andrei su n 20cv (o 15cv) ma 2t che dicono pesare tra i 30 ed i 35kg è corretto?
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 6/21
Ora vi chiedo un aiuto nel fare le prime valutazioni tra queste 3 opzioni:
-Callegari Caimano con pagliolato e paramezzale in legno (dovrebbe essere un 380) non ha borse di trasporto
-Mirage 360 (modello X) con pagliolato e paramezzale in legno è quello tutto rosso con una striscia nera intono, non ha borse di trasporto
-Bat Sauro 3 (3,80) sempre pagliolato e paramezzale in legno, colore verde

Una domanda il Mirage ed il Bat sono in neoprene o PVC?

Il Callegari dichiara 81kg di peso totale sulla targhetta, gli altri secondo voi sono più leggeri? Sempre perchè io lo vorrei usare da "vero" smontabile quindi monto la mattina e smonto la sera anche se ho capito che prima o poi mi stancherò di farlo Felice

Per i motori meglio johnson 20cv (abbastanza datato non so anno), Evinrude 15cv del 1980 o mercury 20cv mi dicono fine 80 inizi 90. L'evinrude leggo 30kg sul libretto gli altri pesano molto di più?

Come potrete vedere mi sono "buttato" sul paramezzale in legno per cercare di far sentire meno possibile il mare poichè lo utilizzerò con la moglie(super paurosa) e 2 bimbi (l'esatto contrario della mamma Smile ) ma sulla sicurezza in mare vorrei puntarci.
A livello di prezzo praticamente siamo sullo stesso budget sia per i gommoni che per i motori
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 7/21
È una mole di domande non indifferente... devi andarci piano e iniziare a fare esperienza.
Non chiedere solo consigli. Vai a vederne qualcuno di quelli che hai citato. Comincia a toccare, renditi conto di persona dei materiali, del montaggio, dei pesi. Valuta lo stato di conservazione. Quando ne avrai visti 2-3 potrai fare dei paragoni.
Non avere fretta di acquistare, capisco che dovrai andarci in ferie, ma... le cose fatte in fretta sono speso quelle che riescono peggio!
Tutti i gommoni in neoprene e paramezzale in legno, spesso hanno anche il pagliolato in legno.
Il pagliolato in legno dà una piacevole sensazione di solidità sotto i piedi, ma pesa molto più di quello in alluminio o delle chiglie "ad alta pressione" più recenti (altro tipo di chiglia molto diffusa sui più recenti in PVC)...
Tutti e tre i gommoni che hai citato dovrebbero essere in neoprene.
Bat è un ottima marca. Vai a vedere come è messo. Guarda che il tessuto sia uniforme, non abbia bolle (delaminazione, occhio al vecchio Callegari) che non abbia punti dove si vede la tela. Guarda se ci sono toppe, spesso sono ben camuffate, assicurati che siano state messe a regola d'arte e non abbiano perdite. Guarda gli incollaggi, degli accessori (tutte cose sistemabili con piccola spesa e un po di manualita) e soprattutto quelli dello specchio di poppa. Guarda la condizione dei legni, che non siano marci, spezzati, fradici.
Chiedi di vedere le condizioni del paramezzale. È una delle parti più sollecitate e potrebbe essere danneggiato o avere già subito delle riparazioni.
Informati sui documenti forniti col gommone. Se non ce ne sono o non sono sufficienti, sappi che il numero di occupanti scende. E sono solo 3 posti fino a 3,50m. Quindi se dovete usarlo in 4, cerca un gommone in regola coi documenti, o che sia almeno più lungo di 3,50 m.

Per i motori è tutto un mondo a parte... fatti aiutare da un meccanico, se puoi... o acquista da qualcuno di cui puoi fidarti.
Se non conosci nessuno prova a informarti presso qualche meccanico di fuoribordo o qualche nautica che rivende usato. Non si è mai completamente al sicuro, ma se non è conto vendita, credo che almeno siano obbligati a darti un minimo di garanzia.
Il privato ti dice "visto, piaciuto e qui ti saluto". Se non hai esperienza, è un vero terno al lotto.

Comunque se punti ad un gommone di 3,6/4m, dovendo imbarcare 4 passeggeri, serbatoio, dotazioni e un po di materiale, io abbinarei non meno di un 20 hp 2t.
Ti trovi un po di mare e hai fretta di rientrare... col 15 potresti avere problemi.
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 8/21
Marasoft hai ragione... ma dopo essermi letto mezzo forum nelle ultime settimane le domande sono tante e molto confuse Felice

Iniziamo ad andare sul pratico non dico di volerlo comprare domani mattina il gommone però se capita una buona occasione....
Certo non è il momento migliore magari a ottobre/novembre con il solo prezzo del motore mi tirano dietro anche uno di questi vintage...

Partiamo con quello più papabile al momento anche se forse inferiore al bat, parlo del mirage X è un 3,60 quindi ok per 4 persone e secondo me dovrebbe essere poco poco più leggero degli altri 2 o sbaglio?
Cosa ne dite delle condizioni in cui è messo?
re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?


E questo un envirude 15cv 2t 1980
re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?

re: Primo smontabile quale scegliere?


E' un 15cv purtroppo e non un 20cv ma voi dite che con mare formato (si intende onde oltre 1 metro?) ne esco con più difficoltà?
Sullo stato di gommone e motore cosa ne dite? Io non ho visto bolle o altri problemi ma ovviamente ne capisco poco.
Una cosa sulla targhetta indica peso max 340kg e 4 persone... possibile sia la metà del Callegari che dice portata max 700kg e 6 persone? Mi sembra strano per 20cm di differenza o no?
Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 9/21
Quel motore lo lascerei perdere: è tanto vecchio e rischia
di darti problemi, il che per un principiante sarebbe la pietra
tombale del divertimento ;-).

Inoltre, se posso permettermi, aumenterei il budget.
Alle cifre che hai riportato è improbabile trovare
l'occasione, trovi quello che paghi.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
max.c (autore)
Mi piace
- 10/21
e.bove ha scritto:
Quel motore lo lascerei perdere: è tanto vecchio e rischia
di darti problemi, il che per un principiante sarebbe la pietra
tombale del divertimento Wink.

Inoltre, se posso permettermi, aumenterei il budget.
Alle cifre che hai riportato è improbabile trovare
l'occasione, trovi quello che paghi.


Ciao
Enrico


Allora penso di non averci capito quasi nulla... Ho letto che johnson ed evinrude sono i più affidabili.
Per la questione problemi e manutenzione ripeto che da una vita ormai smonto e rimonto motorini moto e auto. Un 2t sarei in grado di rifargli tutto dalla a alla z senza paura.
Unica cosa non voglio rimanere in mare è chiaro.

Sul gommone non mi aspetto chissà cosa ma alla fine ci faccio qualche anno e poi si vedrà, non credo siano gommoni poco affidabili o peggiori come navigabilità degli attuali chiglia pneumatica o no?

Se dovessi aumentare il budget cosa potrei prendere e quali sarebbero le differenze?

Non voglio essere "saputello" ma faccio tante domande perché mi piace ascoltare ed imparare da chi ne sa più di me.
Sailornet