Ecoscandaglio per gommone smontabile (come scegliere? )

Capitano di Corvetta
ATLANTIS2 (autore)
Mi piace
- 1/27
ciao a tutti

vorrei acquistare un ecoscandaglio per il mio gommo,per fare qualche pescata sotto costa.
il mio problema è poi dove metterlo a bordo ( non ho parti fisse dove applicarlo ) e come lo alimento?
se mi fate anche qualche nome vi ringrazio.

auguro Buone Feste a tutti i gommonauti !!!
Roma
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 2/27
Prendi una bella cassetta stagna da impianto elettrico, dentro ci metti una
batteria, oppure due in parallelo da 7.2 a/h.
La cassetta la metti in posizione piana sul paiolato e sopra ci fissi la staffa
dell'ecoscandaglio.
Il trasduttore lo fissi sullo specchio di poppa tramite un supporto a slitta.
e il gioco e' fatto Wink Ok ?



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 3/27
Quoto assolutamente quanto detto , infatti è quello che ho fatto anche io , con qualche piccola modifica..

Io personalmente ho costruito una scatola su misura che con una slitta sulla parte superiore si infila sulla panchetta/seduta che monto a poppa , sulla parte che resta esterna ho montato il supporto dell'ecoscandaglio e visto che c'è la batteria ci ho messo anche due interuttori con altrettanti attacchi rapidi ai quali collego le luci obbligatorie.

il trasduttore lo infilo su di un altra slitta posizionata a poppa e il gioco è fatto , l'importante è ricordarsi di caricare la batteria altrimenti rimani senza ecoscandaglio e quel che è peggio senza luci


R
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 4/27
ci sono anche degli eco con sonda ,batteria e strumento su un unico pezzo che si monta stile fuoribordo,se nn erro della humminbird..costo dai 200 a salire
Sottotenente di Vascello
doctorfish
Mi piace
- 5/27
ATLANTIS2 ha scritto:
ciao a tutti

vorrei acquistare un ecoscandaglio per il mio gommo,per fare qualche pescata sotto costa.
il mio problema è poi dove metterlo a bordo ( non ho parti fisse dove applicarlo ) e come lo alimento?
se mi fate anche qualche nome vi ringrazio.

auguro Buone Feste a tutti i gommonauti !!!


ciao atlantis2 ,sicuramente il più adatto è l'humminbird 520 a sgancio rapido ,per il trasduttore puoi montare i supporti scorrevoli nello specchio di poppa che con un galletto si smontano facilmente e sono abbastanza affidabili e il costo e accessibile ciao
Comune di 1° Classe
secondter
Mi piace
- 6/27
ATLANTIS2 ha scritto:
ciao a tutti

vorrei acquistare un ecoscandaglio per il mio gommo,per fare qualche pescata sotto costa.
il mio problema è poi dove metterlo a bordo ( non ho parti fisse dove applicarlo ) e come lo alimento?
se mi fate anche qualche nome vi ringrazio.

auguro Buone Feste a tutti i gommonauti !!!


Potresti comperare uno scandaglio senza fili. Trasmissione WI-FI tra il trasduttore e lo strumento.Funziona con 4 pile aaa,
segnala pesci alle varie profondità con allarme acustico profondità massima di mt.100 ca.(così è scritto)costo circa 80 euro.
Sarebbe interessante sapere da qualche amico ,se esiste anche per qualche modello, l'allarme per basso fondale.
Io fin'ora non ne ho trovati.
A risentirci
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2 (autore)
Mi piace
- 7/27
Giannibg ha scritto:
Prendi una bella cassetta stagna da impianto elettrico, dentro ci metti una
batteria, oppure due in parallelo da 7.2 a/h.
La cassetta la metti in posizione piana sul paiolato e sopra ci fissi la staffa
dell'ecoscandaglio.
Il trasduttore lo fissi sullo specchio di poppa tramite un supporto a slitta.
e il gioco e' fatto Wink Ok ?



Gianni


di che tipo di batterie stai parlando?
non credo tu stia parlando di batterie per barche o per auto!
io avevo pensato piu' a una batteria per moto/scooter, che ne pensi?
e per i cablaggi?
l'impianto credo sia molto semplice, ma i tubolari del mio gommone non sono molto alti (45cm ) quindi
facilmente ho acqua a bordo.
sai l'acqua non va molto d'accordo con l'elettricita'!!!
Roma
Guardiamarina
mckewoy
Mi piace
- 8/27
salve atlantis,

ho appena preso un condor f 247 df che mi sembra adeguato. non penso di portare cavi in pozzetto.

ho acquistato un avviatore per batterie portatile e ricaricabile da rete oppure dall'accendisigari del' auto( di quelli che servono come starter quando la batteria è terra ) che è anche gonfiatore con manometro a 300 psi.
ha una presa tipo accendisigari a 12 V e un faretto di emergenza.

pagato circa 30 euro su sito di aste e mi sono risolto qualche problema. l'eco ce lo piazzo sopra ed è fatta

ciao, Carlo
mare calmo con moto ondoso in diminuzione
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2 (autore)
Mi piace
- 9/27
qualche altro suggerimento !

grazie
Roma
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2 (autore)
Mi piace
- 10/27
mckewoy ha scritto:
salve atlantis,

ho appena preso un condor f 247 df che mi sembra adeguato. non penso di portare cavi in pozzetto.

ho acquistato un avviatore per batterie portatile e ricaricabile da rete oppure dall'accendisigari del' auto( di quelli che servono come starter quando la batteria è terra ) che è anche gonfiatore con manometro a 300 psi.
ha una presa tipo accendisigari a 12 V e un faretto di emergenza.

pagato circa 30 euro su sito di aste e mi sono risolto qualche problema. l'eco ce lo piazzo sopra ed è fatta

ciao, Carlo


l'idea sembra buona
ne ho uno in cantina che attende di essere utilizzato!
ma sara' corretto portarlo a bordo, ho paura che i morsetti e la presa da accendisigari siano troppo facilmente esposti al contatto con l'acqua.
Roma
Sailornet