Info marshall [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/79
simoneconti ha scritto:
scusate ma l'M80 e l'M100 hanno di differenza di peso 140 chili..... quindi il mio 35 cv se dovesse spingere un m80 con quattro persone sopra, oppure un m100 con due persone sopra spingerebbe lo stesso peso, giusto?


Esatto.

Con la differenza che le persone a bordo in caso di necessità le sposti in avanti e la massa del gommone no.

D'altro canto, avendo più superficie di carena, col "100" sarà più facile planare, ma poi si andrà leggermente più lenti....

comunque il tuo ragionamento è corretto.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 22/79
nicola_m60 ha scritto:
daloloda ha scritto:
felicissimo posessore di s 70 anch'io del 92 con honda 40 hp, l'ho provato domenica finalmente dopo tutto l'inverno di lavori x sistemarlo al meglio beh vi dico che da solo con tutte le dotazioni di bordo un serbatoio di inox 50 litri vuoto e uno da 25 plastica pieno sono arrivato alla belezza di 35 nodi con mare un po mosso x chi conosce la croazia lo sapra che il mare e poco calmo......
percio sodisfatissimo del mio acquisto.... grazie marshall


scusate OT:

sei sicuro che fai 35 nodi e non miglia terrestri/h? te lo chiedo perche io con m60rm (4,30) e 40hp due tempi e elica da 15 faccio al massimo 33,5kn a 5300rpm completamente vuoto! Wink

nicola


forse saranno stati 34 o 33 il tachimetro ballava adesso dovrei avere un elica 11 1/4 13 controllero i nodi o miglia e ti sapro dire
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 23/79
controllato il tachimetro e in nodi ma forse un po starato...... ma non di tanto spero....
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 24/79
per me,e sballato parecchio..... io col mio maresciallo e il motore boostato tocco a malapena i 30....
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 25/79
ok scusate se ogni tanto vado a ripescare la discussione e posto nuove domande, ma voglio questo benedetto marshall e siccome non ho soldi da sperperare voglio scegliere bene....
da quello che ho capito ci sono i marshall tutti rossi i cosiddetti ombre rosse... che possono essere monoshell o twinshell... e sono i marshall M
poi ci sono quelli S che sono grigi con le strise e le scritte rosse che credo siano stati prodotti dopo... dei quali non trovo caratteristiche tecniche e pesi....
Poi ci sono quelli tutti grigi dei quali non ho capito niente.....
Quacuno mi sa dire qualcosa?
io mi sto orientando verso un m80 e comunque vorrei rimanere intorno a quella metratura per poter spingere il gommone con il mio 521 25/35..... la equivalente lunghezza sella versione s a quale modello equivale?
Tenente di Vascello
pasino
Mi piace
- 26/79
credo che un m80 non possa andar bene con il motore che hai a disposizione.... troppi pochi cavalli; io ho un m60 con un tohatsu corsa 40 cv e ti dico che più di 25 nodi da solo e con mare piuttosto calmo non raggiungo... le carene marshall sono molto ben progettate ma richiedono cavalli ed in mare non son mai troppi!!
2° Capo
simoneconti (autore)
Mi piace
- 27/79
ma io credo che 150 chili di gommone con 35 cavalli si spingano bene..... mi sembra che tutti i gommoni di circa 4,5 metri montino motori con piu o meno quei cavalli.... poi bho????? so solo che io mio jhonson 521 25/35 sul mio bwa 430 era eccessivo.... con il mare piatto non potevi dare tutta la manetta perchè ti assicuro che diventava pericoloso.... poi non lo so.... fino a che c'era la legge dei 25 cavalli siamo tutti andati per mare con i 25/35 con gommoni dai 4 ai 5 metri... ora sono diventati troppo pochi?
comunque la domanda era se qualcuno sa qualcosa a proposito degli anni di costruzione dei vari modelli ( tutto rosso - grigio e rosso - tutto grigio) e delle eventuali caratteristiche tecniche delle versioni S, siccome quelle delle versioni M gia le so....
Grazie a tutti per le risposte...
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 28/79
Io sul Marshall M80 (4,42 mt) monto un Suzuki 40 hp 4 tempi, in quattro e stracarichi arriva a 24 nodi, viaggio a una crocera, con mare calmo di 16/18 nodi a 4000 giri, anche 4200 se sono carico. Provato con mare mosso di potenza motore ne avanza......... ma mica poi tanta.
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 29/79
vediamo se riesco ad aiutarti..

- marshall produceva le ombre rosse (serie M)...tubolari e carena rossi con bottazzo nero, maniglie nere, decorazioni di tessuto grige: fino al m60 erano monoshell, dal m80 in poi c'era la possibilità di scegliere tra le versioni monoshell o twinshell (rispettivamente RM o RT). dalla seconda metà degli anni '90 venne effettuato un aumento di lunghezza di tutti i modelli dal m60 in su, dai 20 ai 40 cm, mantenendo però invariata o quasi la larghezza. da questo momento si poteva scegliere tra il tradizionale rosso (con delle piccole modifiche: bottazzo e maniglie grige, decorazioni sempre grige e carena e tubi sempre rossi), e il nuovo grigio (tubi e carena grigio chiaro, maniglie grige, bottazzo grigio e decorazioni grigio scuro).

- ad un certo momento marshall ha iniziato a produrre anche la serie s (s30, s50, s70), solo in grigio con bottazzo e maniglie nere e decorazioni di tessuto rosse; dalla fine degli anni novanta il bottazzo e le maniglie nere sono stati sostituiti da componenti grigi, mentre le decorazioni di tessuto sono passate da rosse a grigio chiaro.

spero di esserti stato d'aiuto

Nicola
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 30/79
ancora una cosa, con l'm60 seconda serie vuoto e yamaha 40Yetol faccio 34 nodi circa..con trim TUTTO positivo

saluti
Sailornet