Impianto elettrico con tritasarde/eco-gps/stereo/vhf [pag. 2]

Sottocapo
IgnaZ_Dejavù (autore)
Mi piace
- 11/16
TITANs ha scritto:
... cosa è e a cosa serve il tritasarde ?


Il tritasarde non è altro che una sorta di "macicino" che appunto trita de sarde in mare attreverso un motorino elettrico. E' uno dei sistemi più usato dai pescatori per pasturare attirando i pesci vicino la barca!
Il suo assorbimento è di circa 1A e il suo utilizzo è solitamente temporizzato 10sec acceso / 10/15secondi spento.. Quindi sono circa 0,5A/h
Malato per il ROSSO!
Sottocapo
IgnaZ_Dejavù (autore)
Mi piace
- 12/16
stan ha scritto:
Riporto anche qui la soluzione alternativa al ripartitore: il combinatore a relé

Non richiede modifiche al cablaggio del motore, non ha cadute di tensione, gestisce anche il caricabatterie e costa poco (una 50ina di €)

Io ho >questo< da 3 anni e finora nessun problema Wink


Grazie. Non conosco questo prodotto quindi mi vado ad informare subito.
Mi confermi, se ho capito bene, che con questa soluzione posso utilizzare 2 batteria di amperaggio differenti e con i 2 impianti separati (uno per l'avviamento e l'altro per le utenze)?
Così facendo ricarico entrambe le batteria in fase di navigazione?
Malato per il ROSSO!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/16
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 14/16
stan ha scritto:
Riporto anche qui la soluzione alternativa al ripartitore: il combinatore a relé

Non richiede modifiche al cablaggio del motore, non ha cadute di tensione, gestisce anche il caricabatterie e costa poco (una 50ina di €)

Io ho >questo< da 3 anni e finora nessun problema Wink


E' un semplicissimo relè, lo compri da un elettrauto qualsiasi senza spese di spedizione (un 100A costerà 25euro), e se vuoi lo puoi mettere tranquillamente da 70A che te ne costa soli 13-14! Per farlo funzionare però è necessario prendere l'eccitazione da una spia (normalmente batteria oppure olio) che serve per fargli capire che il motore è in moto, se non hai spie impossibile da farsi (io ho un etec e non ho potuto farlo).
Se sei nelle condizioni di poterlo montare (quindi hai almeno una delle 2 spie) ti consiglierei invece un relè diverso con poca differenza di prezzo che ti permette di sfruttare la batteria dei servizi nel caso in cui la batteria del motore non funzioni più. Se ti può interessare ti faccio sapere cosa devi prendere.
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 15/16
In pratica il relè isola le due batterie, fin quando rileva una tensione sufficientemente alta sulla principale per poter ricaricare anche la secondaria, condizione che si verifica a motore in moto.

Il relè è controllato da un microprocessore, che tiene conto di alcuni parametri e chiude/apre il circuito con un certo ritardo rispetto al verificarsi delle condizioni previste (per evitare, credo, i picchi di tensione)

Sul collegamento tra le 2 batterie va messo in serie al relè un magnetotermico per evitare che le batterie restino collegate in caso di malfunzionamenti del sistema Wink

Funziona anche con i 2 impianti completamente separati come vuoi farlo tu; io con 2 deviatori ho fatto in modo di poter attivare qualsiasi combinazione tra le 2 batterie (uguali) e i 2 circuiti, per cui ogni batteria può alimentare uno dei 2 circuiti a scelta, o entrambi, o posso mandare le 2 batterie su un unico circuito Wink
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 16/16
A dire il vero non avevo letto tutto (anche perché era in francese) e esteticamente era uguale a quei relè che ti dicevo.
Scusa, mi sono sbagliato!
Embarassed Embarassed Embarassed
Sailornet