Flyer di 5mt del 97.. problema trafilamento acqua tra i tubolari e la chiglia [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ross78 (autore)
Mi piace
- 11/31
la cosa strana è che il problema lo fa solamente quando è ormeggiato in navigazione e all'ancora non da problemi di nessun genere sono ristato all'ancora anche 5-6 ore di fila sono rientrato con un metro d'onda e nulla di che quando sta in ormeggio ( già provato ad allentare le cime ) tempo 10-12 ore è pieno d'acqua Mad a giorni trovo un bicchiere a giorni 50-60 litri UT il gommone è in darsena lontano da mareggiate o piene non riesco a capire Crying or Very sad
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 12/31
Scusami ma gli ombrinali (quelli appunto che hai individuato) non hanno i tappi?
Ti fidi della sola tenuta della membrana?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ross78 (autore)
Mi piace
- 13/31
Scusami mi sono spiegato male Embarassed, quando è in navigazione ho dei tappi a scatto,ma quando lo tengo ormeggiato lo stappo per far sgocciolare l'acqua piovana comunque sia con i tappi che senza ormeggiato o all'ancora vale la spiegazione sopra
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/31
Ma l'acqua dove la trovi?
Essendo autosvuotante statico (tenendo i tappi aperti anche da ormeggiato l'acqua viene scaricata dagli ombrinali) come fai a trovare 60 litri di acqua sul calpestio? Rolling Eyes

Scusami ma c'è qualcosa che non mi torna.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ross78 (autore)
Mi piace
- 15/31
Trovo tutta quell'acqua nel gavone posteriore nella chiglia sotto alla console dove c'è lo scafo a V
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ross78 (autore)
Mi piace
- 16/31
ho fatto un video l'altra sera ed ho estrapolato queste immagini:
flyer di 5mt del 97.. problema trafilamento acqua tra i tubolari e la chiglia

[/url]
in attesa di tirarlo in secca e per farvi capire più o meno il problema
vorrei sapere cole posso togliere/ripulire la vecchia colla bicomponente per effettuare il lavoro dei tubolari con materiali eccetera grazie
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 17/31
Ma non è che c' è qualcuno ormeggiato a fianco a te che lava spesso la barca ? Sbellica Sbellica
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Ross78 (autore)
Mi piace
- 19/31
si magari ci mette il tubo sotto il mio telo Laughing
non ho nessuno accanto Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 20/31
Dovresti fare qualche foto del posto preciso dove si accumula l' acqua, in modo da capirci qualcosa di più.
Riempire la coperta di un palmo sopra i tubilari, significa fare allagare la coperta per bene e dare all' acqua quel giusto peso e pressione in grado trafilare copiosamente dagli eventuali punti di ingresso.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet