Timoneria idraulica mavimare

Sottocapo di 1° Classe Scelto
sugherino (autore)
Mi piace
- 1/20
Buongiorno a tutti, ho bisogno di qualche spiegazione tecnica... sono arrivato al punto di cambiare la mia timoneria a cavo con una idraulica... ho cercato qua e là ed ho trovato due timoneria che non sembrano del tutto male...il mio motore è un 150cv Suzuki.
La mavimare Gf150brt e la mavimare gf150rt...
Volevo sapere da voi cosa ne pensate e la differenza tra le due... entrambe hanno cilindro frontale ma una delle due ha la barra di rinvio... quali sono i pregi e i difetti da preferire l una alle altra? Costi quasi identici... la brt si trova in offerta da 799 a 499 contro la rt che si trova a 529 senza indicazione del prezzo reale di partenza... è un occasione quella in offerta o anche l altra e non hanno indicato il prezzo iniziale prima dello sconto??
Grazie ragazziiii
Guardiamarina
cherokee
Mi piace
- 2/20
Io ho montato la brt mi trovo Molto bene.
Se vuoi in pm ti invio il sito dove l'ho comprata.
GS open 510 suzuki df40
Selva D.5.8 C Selva marlin 100
Arkos 600 wa suzuki df140a
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sugherino (autore)
Mi piace
- 3/20
Sì grazie se melo dici ci do un occhiata!
La mia curiosità era capire la differenza e se era conveniente prendere quella scontata a 499 oppure l altra. .. e capire la differenza tra quella con la barra di rinvio e quella fissa... sai aiutarmi?
Guardiamarina
cherokee
Mi piace
- 4/20
La differenza che ho potuto constatare tra la brt e la rt è che la brt ha il cilindro mobile mentre la rt il cilindro è fisso va destra e sinistra lo stelo del cilindro.
Im mp ti invio anche il sto dove l'ho comprata io.
Spero di esserti stato di aiuto.
GS open 510 suzuki df40
Selva D.5.8 C Selva marlin 100
Arkos 600 wa suzuki df140a
Guardiamarina
Arno91
Mi piace
- 5/20
Mi hanno appena montato la timoneria mavimare...però quella da 300 cv...anche per quelle è possibile avere o la barra di rinvio o il leveraggio inox. Il prezzo almeno li discostava di una cinquantina di euro. Ho scelto quella con il leveraggio perchè è meno ingombrante, ovvero lo stelo quando arriva a fine corsa sporge parecchio. Comunque apparte questa opinione personale, i cilindri sono identici. Scegli tu...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sugherino (autore)
Mi piace
- 6/20
Ti ringrazio... quindi nessuna differenza di prestazioni e utilizzo se non per il pistone che ha la barra di rinvio? Poi è lo stesso prodotto?
Guardiamarina
Arno91
Mi piace
- 7/20
sugherino vai sul sito mavimare...controlla che il modello del cilindro sia lo stesso...io quando comparai le timonerie da 300cv notai che sia la pompa del timone che il cilindro sono gli stessi, cambiano le sigle a seconda degli attacchi idraulici (frontali o laterali) e del leveraggio. Comunque la spinta è la stessa (soliti cm3 e spinta). Comunque sul sito c'è tutto quanto da sapere e puoi scaricare le istruzioni di montaggio (che di daranno insieme al kit anche) quindi avrai una panoramica ben precisa dei modelli. Saluti
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 8/20
La timoneria mavimare mod da 300 cv l ho avuta e buona ma delicata
La mia dopo 3 anni in mare l ho dovuta smontare tutta e sostituire tutti e 2 i bracci in alluminio che sostengono il pistone idraulico perché con la salsedine erano sbriciolati
In pratica ho spedito la timoneria in fabbrica e mi hanno rimandato tutti i componenti rovinati 160e spesi perché era appena finita la garanzia
Il tutto sempre manutenzionato da Honda che era in blocco con il mio 225 in pratica mavimare fornisce ha Honda le timonerie e le vernicia grigie come i motori
Riparato il tutto ho venduto barca e motore che erano perfetti
Il montaggio della timoneria se si ha pratica e semplice basta sapere poi come caricare l olio nel circuito
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
Arno91
1 Mi piace
- 9/20
prendo spunto dalla situazione che è successo a miglio...per proteggere la timoneria dalle correnti galvaniche, utilizza un cavo di massa collegato al motore...sulle istruzioni trovi tutto...io l'ho fatto e spero di scongiurare più possibile la corrosione...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
1 Mi piace
- 10/20
Sicuramente fai bene a mettere il cavetto
A me bastava che il conc avesse messo il grasso quando portavo la barca a fare i tagliandi in garanzia ....invece manco l ombra e la corrosione e andata avanti dall interno senza che si vedesse nulla
Aveva 2 placche inox che coprivano i supporti dal motore al pistone e sotto questi la corrosione e andata fino a rompere i bracci di supporto
Insomma pagavo i tagliandi e me rubavano solo i soldi ....
se c era il grasso all interno non succedeva nulla
Ottima timoneria basta tenerla manutenzionato a dovere
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet