Problema con la luce 360' [pag. 5]

Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 41/54
Altezza due metri non mi pare poco per un gommone, e da li portarla al centro è solo un gioco da dagazzi proprio dietro il sedile di poppa.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 42/54
indomimando ha scritto:
Altezza due metri non mi pare poco per un gommone, e da li portarla al centro è solo un gioco da dagazzi proprio dietro il sedile di poppa.


Ok, ma non è quello che hai scritto prima 8) e nemmeno quello che vorrebbero "le regole" che ha riportato bigfish...

Che poi si veda di tutto, compreso il fanale 135° di poppa nascosto dal fuoribordo, è purtroppo la realtà.
Sottocapo
il_principe
Mi piace
- 43/54
lletto ha scritto:
Come potete vedere dalla foto allegata, ho un problema con la luce bianca 360'. Nell'allestire il mo nuovo gommone, l'hanno montata ad altezza viso. Ciò come potete ben vedere comporta un "accecamento" di chi conduce il gommone. Consigli su dove poter installare la luce?Guardatevi la foto dfel mio gommone e fatemi sapere. Io pensavo alla poppa...ma non so come fare...

Re: problema con la luce 360'


Da un mesetto circa ho comprato anche io lo stesso gommone (e credo dallo stesso rivenditore di pozzuoli), e la stessa luce a me l'hanno montata diversamente ovvero, al centro della consolle ma abbastanza alta. COme ti sei trovato tu con l'impianto elettrico? Magari se mi lasci un tuo recapito in pvt ci possiamo sentire, vorrei chiederti alcune cose. Grazie.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 44/54
lletto ha scritto:
per Lux: il gommone è del cantiere AltaMarea di Isola delle Femmine...e il gommone è stato allestito dal rivenditore(Cataboat, ha anche un sito) che si trova a Pozzuoli, ma si appoggia per lavoretti e rimessaggio a Tecnomar a Bacoli. Devo dire che il lavoro non è stato fatto proprio perfettamente, anche se hanno sempre offerto grande disponibilità e gentilezza. C'è da dire che quando gli ho sottoposto i vari problemi che c'erano in corso d'opera(nell'allestimento) o alla fine del lavoro, sono stati onesti nel confessare che con i gommoni non avevano quasi esperienza, e che usavano Me anche come battistrada per i clienti futuri. Ovviamente questo mi ha permesso di risparmiare un bel pò...sia sul prezzo del package che sul rimessaggio...inutile dirvi quanto ho pagato perchè sono prezzi inimmaginabili per il mercato(soprattutto per il rimessaggio invernale)...per l'ormeggio sarà un pò alla Lega navale di Pozzuoli, un pò ad Ischia, ed un pò in costiera a Praiano...


Bel gommone..almeno in foto.....magari ci si incontra in mare quanto prima...
Un consiglio disinteressato: ti posto in privato il nome di un cantiere specializzato in soli gommoni...li conosco da 15 anni..e sono i migiori che abbia conosciuto...dalle disavventure dei miei amici..ora suoi clienti!! Evito di scrivelo qui per non fare pubblicità!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sergente
lletto (autore)
Mi piace
- 45/54
lux aspetto di ricevere i recapiti di cui sopra!!Grazie per l'aiuto...
Sottocapo
il_principe
Mi piace
- 46/54
lux ha scritto:
lletto ha scritto:
per Lux: il gommone è del cantiere AltaMarea di Isola delle Femmine...e il gommone è stato allestito dal rivenditore(Cataboat, ha anche un sito) che si trova a Pozzuoli, ma si appoggia per lavoretti e rimessaggio a Tecnomar a Bacoli. Devo dire che il lavoro non è stato fatto proprio perfettamente, anche se hanno sempre offerto grande disponibilità e gentilezza. C'è da dire che quando gli ho sottoposto i vari problemi che c'erano in corso d'opera(nell'allestimento) o alla fine del lavoro, sono stati onesti nel confessare che con i gommoni non avevano quasi esperienza, e che usavano Me anche come battistrada per i clienti futuri. Ovviamente questo mi ha permesso di risparmiare un bel pò...sia sul prezzo del package che sul rimessaggio...inutile dirvi quanto ho pagato perchè sono prezzi inimmaginabili per il mercato(soprattutto per il rimessaggio invernale)...per l'ormeggio sarà un pò alla Lega navale di Pozzuoli, un pò ad Ischia, ed un pò in costiera a Praiano...


Bel gommone..almeno in foto.....magari ci si incontra in mare quanto prima...
Un consiglio disinteressato: ti posto in privato il nome di un cantiere specializzato in soli gommoni...li conosco da 15 anni..e sono i migiori che abbia conosciuto...dalle disavventure dei miei amici..ora suoi clienti!! Evito di scrivelo qui per non fare pubblicità!!


Lo mandi anche a me. Grazie
Tenente di Vascello
stancac
Mi piace
- 47/54
Nessuno ha recuperato l'informazione a quale distanza dal punto più alto della barca debba essere installata la luce 360°?Se viene installata a dritta od a sinistra si è fuori regola?
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 48/54
stancac ha scritto:
Nessuno ha recuperato l'informazione a quale distanza dal punto più alto della barca debba essere installata la luce 360°?Se viene installata a dritta od a sinistra si è fuori regola?


quanto ne so a scuola nautica io ho sempre visto la LUCE 360° al centro delle imbarcazioni nel punto più alto ma sempre al centro alle due laterali verde rosso
perchè mettendola a dritta o a sinistra si ha una visuale completamente deformata di notte
e può sembrare che la barca sia in angolo mettiamo a dritta di 120° invece di 180 vista di fronte
pertanto va messa in centro alle due luci di dritta e sinistra

sui natanti che non hanno luci di dritta o sinistra e sufficiente una luce 360° in posizione alta sempre in mezzo

anche i tender a remi di notte anno l'obbligo di segnalare la posizione anche con
una lampada bianca a mano o una torcia e non devono allontanarsi oltre un miglio dalla costa o 1/2 miglio dalla unita madre ,questo mi è stato insegnato
le luci di navigazione fanno parte dei quiz d'esame vanno imparate bene
ULTIMO1964
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 49/54
stancac ha scritto:
Nessuno ha recuperato l'informazione a quale distanza dal punto più alto della barca debba essere installata la luce 360°?Se viene installata a dritta od a sinistra si è fuori regola?


Dovrebbe essere almeno 1 metro sopra le luci laterali, o in assenza di queste (solo unità <7 metri e navigazione <7 nodi), non mi risulta che ci sia una altezza minima, l'importante è che sia visibile a 360° senza ostacoli. Riguardo il centro... se hai solo la 360° bianca non ci sono problemi in quanto potrebbe anche essere tenuta in mano da un passeggero. Se non hai solo la 360°, non ti so rispondere in modo certo, meglio se domandi alla GC o aspetti qualcuno che te lo sappia dire con certezza.

EDIT: pardon ULTIMO, non avevo visto il tuo post
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
1 Mi piace
- 50/54
re: Problema con la luce 360'

di nulla unipo
come si può vedere se io posiziono la luce bianca 360 gradi su un lato darei a chi mi sta di fronte una visuale completamente diversa dando conto che io possa essere fuori da zona di abbordo ( Collisione frontale pensateci )

la altezza e relativa alla struttura , le barche a vela la anno posizionata in cima al albero

giusto Surprised
ULTIMO1964
Sailornet