Traino motorizzato carrello 220V [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 21/39
@pacotti
Già pensata l idea del quad o trattore hahaha

@dada
Si. Il disegno è fedele, mentre il suolo è pavimentato con un pavimento per auto che a grip è identico al cemento. Che né pensi?

@duilio
In parte mi hai dato un idea. Ho capito quello che vuoi dire e potrebbe andare bene forse. Ma un argano di questi a 12v ce la farebbe?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 22/39
Io opterei per l'argano a valle della discesa, stop ad occhio a terra a monte della rampa, il cavo sale lungo la rampa, passa attraverso l'occhio (oppure ci agganci una carrucola) per poi tornare a valle e agganciarsi una metrata a valle dell'assale del carrello (indifferente se a marcia avanti o indietro) in modo che tirando, quando il "gancio" del cavo arriva all'occhio dello stop le ruote hanno scavallato il colmo della rampa......

Forse mi sono capito da solo..... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
pacotti
Mi piace
- 23/39
verricello da fuoristrada montato sul carrello ed in cima allo scivolo un foro per un paletto di ferro da infilare all'occorrenza.
Focchi 620 twin+Honda 100 VTEC +carrello RSA Satellite MX131S
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 24/39
@pacotti
Già pensata l idea del quad o trattore hahaha

@dada
Si. Il disegno è fedele, mentre il suolo è pavimentato con un pavimento per auto che a grip è identico al cemento. Che né pensi?

@duilio
In parte mi hai dato un idea. Ho capito quello che vuoi dire e potrebbe andare bene forse. Ma un argano di questi a 12v ce la farebbe?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 25/39
ciao, se dai un'occhiata su un noto siti di annunci vedrai che vendono un attrezzino che fa al caso tuo. lo trovi nella sezione nautica a pisa
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 26/39
@Santuzzu
Io avevo in mente, come da titolo, un argano a 220V, ma non quello da te ipotizzato(250/500 kg) che non basta, mentre da 12 V, potenti, ce n'è un'infinità, sia specifici per nautica che per 4X4, anche con telecomando wireless. Tra l'altro, mal che vada (difficoltà a farlo salire diritto...) puoi sempre montarlo sul carrello e non hai buttato i soldi. Direi che un verricello a 12 V intorno ai 1300-1500 kg avrebbe una buona riserva di potenza, sarebbe di dimensioni contenute e di prezzo abbordabile.
Il punto d'aggancio sotto il carrello dovrebbe essere ben calcolato, in maniera da portare le ruote in piano tanto da consentirne lo sgancio senza il rischio di vederselo tornare giù..
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 27/39
Ok, indirettamente con questa cosa di tirarlo su indietro mi avete aperto la mente su di un altra cosa.

Spingerlo con l'auto in retromarcia, lo scivolo è piccolo ma ormai ho manualità in retro. Non credo di avere troppi problemi e come passo lo scivolo sgancio e giro manualmente. Se non viene difficile credo che mi avete risolto il problema a costo zero Felice.

Qualora inceve per qualunque motivo la cosa non va in porto sicuramente farò questa del verricello con delle carrucole agganciate a terra. Già comunque il punto di aggancio nel rimorchio l'ho trovato. Fortunatamente è un rimorchio abbastanza robusto.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 28/39
Buona la seconda, sali in retro con la motrice agganciata e poi stacchi e manovri a mano.

Le altre ipotesi di verricelli, funi, occhi e carrucole le lascerei stare; come la attacchi la carrucola alla fine della rampa, con due tasselli?e i tasselli reggeranno? e se reggeranno i tasselli, lo farà anche la muratura? e le funi? e i golfari? non che non sia fattibile, per carità, ma non è così semplice come scriverlo su un forum; e se solo uno di questi elementi dovesse cedere, oltre a vedere il giocattolo che si sfracella in fondo alla rampa qualcuno potrebbe farsi molto, mooolto male.

Non prenderla come una critica ma io, non conoscendoti e non conoscendo le tue capacità tecniche, non te lo consiglierei a cuor leggero.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
2 Mi piace
- 29/39
Fabiox. Condivido a pieno il tuo pensiero. Noi qui scriviamo e a parole le cose sembrano semplici. Delle volte diamo consigli dando delle cose per scontato ma appunto non sappiamo chi abbiamo di fronte. Fino a poco tempo fa ero nel campo edilizio e di cose strane né ho viste fin troppe. Proprio per questo condivido il tuo pensiero. 

Apprezzo tanto il vostro essere premurosi e proprio perché so che semmai dovesse cedere qualche cosa sarebbe fatale un carico totale di circa 600kg che rotola da una scivola al 21%.

Proprio per questo qualora in retro non dovesse andare prenderò gli accorgimenti massimi e chiederò comunque consigli a voi.

L abbozzo iniziale comunque sarebbe tassellare a terra 4 tasselli per ancoraggio pesante. Sono dei tasselli in acciaio da 18mm di diametro con dei golfari

Poi ho due cunei quelli per fermare i trattori stradali che ho leggermente modificato attaccandoli al passaruota del gommone che praticamente vengono trascinati lungo la salita e fungono di " valvola di non ritorno " il rimorchio può andare in salita ma non in discesa. Loro camminano sempre a circa 40 cm dalla ruota. ( non so se rendo l idea )

Inoltre mi sarebbe scontato dire che prima di appendere il rimorchio mi appendo con l altra auto che pesa circa 1100 kg. l auto in caso di cedimento sarebbe priva di pericolosità in quanto ci sta uno dentro che frena. 

Qualora vedo che niente tenta di cedere allora procedo con il traino del rimorchio. 

Ovviamente devo avere almeno il 95% di certezza di riuscita prima di partire con la realizzazione. Smile 
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 30/39
Se mi posso permettere: i tasselli lasciali perdere.
Vai dal fabbro e fatti costruire una barra di ferro pieno di almeno 60/80 cm con delle zanche saldate.
Fai il foro e muri il tutto.

Se eri nell'edilizia sai bene cosa intendo. Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet