Montare due sensori di flusso sullo stesso tubo

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 1/14
Allora, dopo aver preso lo strumento LMF 200 con il sensore di flusso EP 60R e averlo usato una stagione, ho comprato il plotter Garmin 720 S che non è riuscito fare pace con il sensore Lowrance, e da poco, grazie a un amico del forum, mi sono procurato anche il sensore di flusso Garmin.

Adesso ho trovato (devo ancora provare se va bene) il sensore dedicato Yamaha con il suo strumento, che dovrebbe essere perfetto per i miei strumenti, ma non manda dati in LAN.

La mia idea sarebbe di mettere sul mercato strumento e sensore LOwrance e di mettere in sequenza, uno dietro l'altro, i due sensori di flusso: Yamaha e Garmin, il primo per leggere le informazioni sugli strumenti Yamaha e il secondo per mandare i dati in LAN e leggerli sul Garmin 720.

ora la domanda:

Pensate che ci siano controindicazioni a mettere due rilevatori di flusso in sequenza? A occhio direi di no, visto che devono solo misurare la quantità di benzina che passa, ma vorrei il vostro parere.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/14
Sicuramente no, sono costruiti per non opporre troppa resistenza e la pompa del motore comunque sopperirebbe abbondantemente.
Il flusso sarà quello che il motore richiede e le rispettive rilevazioni non saranno inficiate dalla presenza dell'altro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 3/14
Grazie, lo volevo pensare, ma sentirlo dire da te è meglio

Sbellica
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 4/14
Quindi nessun parere contrario Wink

Un solo, autorevole, parere a favore, passa la proposta del doppio flussometro.

In pratica devo stare attento solo a come li piazzo.

UT
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/14
Ad ogni modo l'idea non mi piace per l'unico motivo che ci sarebbero sempre due letture diverse.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
andria
1 Mi piace
- 6/14
poi fammi sapere quanto vendi il sensore lowrance...
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 7/14
La prossima volta comprati un motore con la LAN Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 8/14
VanBob ha scritto:
Ad ogni modo l'idea non mi piace per l'unico motivo che ci sarebbero sempre due letture diverse.


Vero, ma una sarebbe strumentale con distanza da pitot da guardare in tempo reale sul quadro, e l'altra statistica con distanza GPS per i dati stagionali.

Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/14
Tu hai il Garmin 720, con il flussometro connesso avresti un mare di possibilità di lettura, compreso il rapporto istantaneo consumo/distanza.

Però non è vietato averne due. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 10/14
Scusate ragazzi, non ci capisco e non capisco. Perchè avremo sempre due letture diverse?
Ex achilles 430 Johnson 521
Ex fiart brezza evinrude 737
Ex Marshall m100 Yamaha top 700 poi 80 cv
Beluga 20 young ex Yamaha 80cv 2t
chi tene 'o mare 'o sape ca è fesso e cuntento
chi tene 'o mare o ssaje nun tene niente Pino
Sailornet