Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest [pag. 3]

Tenente di Vascello
colomb79 (autore)
Mi piace
- 21/36
Per il resto della settimana ci limitiamo a piccole escursioni senza mai spingerci oltre Chia, in questa parte di vacanza, dopo 10 giorni da solitari direi che ha avuto il predominio l'aggregazione...

re: Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest


La mia mogliettina in versione diva di Hollywood

Noi in versione bar sport

re: Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest
Tenente di Vascello
colomb79 (autore)
Mi piace
- 22/36
Abbiamo avuto anche il tempo di invitare gli amici per una cena a bordo...

re: Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest



re: Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest



Il vermentino fa brutti scherzi!!!
Capitano di Corvetta
coccobill1
Mi piace
- 23/36
Applause Applause Applause Applause


@colomb79 bravo!!!!!! sono questi fotoracconti che in giornate invernali è bello leggere........ complimenti alla tua signora e te ...

nei nostri programmi ci sono "zingarate" simili speriamo di riuscirci non so se questo anno ....ma nei prossimi magari....



Thanks
ex Saver 690 , Johnson 225 4T, combo Garmin 420s , nick "Nereide"
in attesa di degna/degno sostituto/a
Tenente di Vascello
colomb79 (autore)
Mi piace
- 24/36
Ultimo bagno e poi si va all'alaggio...

re: Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest



P.s.
L'ultima notte abbiamo voluto dormire lo stesso sul gommone in secco sul carrello, anche se avevamo a disposizione una camera dell'agriturismo del mio amico Alessandro... Siamo proprio malati! Però per noi era come tradire la nostra "casetta"...

re: Prima esperienza camping nautico Sardegna costa ovest


Con la faccia corrucciata per la fine della vacanza...

A conti fatti abbiamo percorso circa 300 miglia con 500 euro di gasolio, abbiamo cercato di spezzare le tratte in tragitti non più lunghi di 25 miglia al giorno per non stancarci troppo e goderci il mare...
Sfighe a parte ci siamo troppo divertiti e per il futuro ho i seguenti appunti da farmi:
- montare un frigorifero fisso perché quello portatile occupa troppo spazio
- spostare lo staccabatterie in un luogo più visibile in modo da non dimenticarlo in posizioni poco gradite
- fare tutto con ancora più calma, soprattutto perché la prossima volta sarà il periplo della Sardegna e non un "avanti e indietro " , che se da un lato ti da l'opportunità di vedere tutti i posti per bene è comunque una sorta di spreco di carburante ( per me )
-montare un caricabatterie con presa in banchina! Sbellica Sbellica Sbellica
Per il resto possiamo ritenerci soddisfatti del comportamento del gommone e dell'equipaggio ( a parte un mezzo marinaio perso in porto l'ultima settimana ) la tenda nautica autocostruita ha retto benissimo l'umidità ed il materasso è risultato discretamente comodo...
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 25/36
Ottima la sfilata di Ichnusa!! .... fresca scende sempre che è un piacere!

Saresti così gentile da raccontare la tua esperienza al porto di Teulada? Disponibilità, qualità dell'ormeggio, costi, servizi ....

Grazie mille
Tenente di Vascello
colomb79 (autore)
Mi piace
- 26/36
Mailand ha scritto:
Ottima la sfilata di Ichnusa!! .... fresca scende sempre che è un piacere!

Saresti così gentile da raccontare la tua esperienza al porto di Teulada? Disponibilità, qualità dell'ormeggio, costi, servizi ....

Grazie mille



Ciao Mainland,
dunque:
- assistenza all'ormeggio ed ormeggio: voto 8, molto disponibili e l'ormeggio sufficientemente spazioso
- servizi igenici: voto 9, puliti due volte al giorno, il fatto poi che siano puliti dipende anche dall'educazione dei diportisti e dal numero di questi ultimi, però in questi ultimi anni di vita da campeggio ( col camper intendo ) ne ho viste di tutti i colori, dalla Sardegna alla Puglia ho sempre trovato dei bagni pessimi...
- servizi in generale: ho approfittato del parcheggio auto e carrello e non ho subito atti di vandalismo, quindi ok... c'era anche un camion/chiosco/ristorante direttamente in banchina per cenare la sera, carino, ma coi prezzi non c'eravamo, va bene che se ne approfittano perché chi si ferma in porto a Teulada è ad almeno 10 km dalla vita ma per la qualità, quantità e servizio non ci siamo... conviene correre il rischio ed andare in qualche modo in paese a Teulada, da "Fapis" o in "Grotta Azzurra" si mangia lo stesso bene e a prezzi ragionevoli!
- costi: ho potuto notare come i prezzi giornalieri per un ormeggio siano inversamente proporzionali alla longitudine, scherzi a parte si va dai 18 di Bosa, ai 22 di Torregrande (se non ricordo male ), ai 20 di Buggerru, via via scendendo 25 a Portoscuso per finire a 35 a Teulada...che dire? Minore è la longitudine maggiore è la lunghezza del gommone? Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
cristian78
Mi piace
- 27/36
complimenti mi hai fatto sognare un pó...scusa una domanda con la situazione mare sei stato fortunato?nessun problema,io ci andró in luglio x la prima volta non vedo l ora ciauu
pesca nautica
Tenente di Vascello
colomb79 (autore)
Mi piace
- 28/36
Ciao Cristian78,
direi che col mare siamo stati molto fortunati! al massimo 150 cm di onda di maestrale che ci hanno costretto ad andare ad una velocita ridotta di 15 nodi specialmente salendo verso nord, anch'io ero preoccupato perché tutti mi dicevano occhio al maestrale che su quella costa picchia duro... però se tieni monitorato il meteomar ( anche solamente col cellulare ) riesci a muoverti per tempo. Male andando se mette mare te la prendi con un po' più di calma o cambi leggermente il programma però è fattibilissimo! La cosa strana è che rischi di trovarti in mezzo al mare da solo, specialmente lungo la costa verde all'altezza di Piscinas in quanto è il punto più distante tra i principali porti della costa ovest, al più incroci qualche barca a vela ogni tanto, per quello consiglio di navigare abbastanza ridossati in modo che se hai problemi in un attimo ti porti al sicuro.
Che tragitto hai intenzione di fare?
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 29/36
Grazie per le preziose info .... essendo di base a Buggerru/Portixeddu conosco abbastanza bene la zona dalla costa verde fino a Carloforte/Isola di San Pietro.

Quest'anno vorrei estendere la copertura spostandoni più a sud e stavo proprio pensando all'approdo di Teulada,

Ancora domande riguardo a questa zona .... e nello specifico all'area cala Zafferano e poligono militare.... hai avuto problemi di ancoraggio, stanzionamento .... accesso .... ??

Poi, riguardo ai venti .... di certo il Maestrale è quello prevalente della costa Ovest (dove nel pomeriggio anche l'entrata della semplice termica è a volte in grado di "complicare le cose" non da poco .... tranne in casi con anticiclone permanente il pomeriggio non ho mai trovato meno di 1 metro d'onda in quelle zone .... ma nella costa sud ..... Capo Teulada/Capo Spartivento, come venti ti sei trovato? Hai trovato condizioni di mare pù stabili e meno problematiche che nella costa Ovest?

Please let me know.

Grazie

Roberto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Crisman
Mi piace
- 30/36
Complimenti per il reportage che ha reso giusto onore ai luoghi visitati!!
Sailornet