Consiglio su eco [pag. 7]

2° Capo
dani7502 (autore)
Mi piace
- 61/88
Ciao marasoft se ti può interessare ho fatto questa domanda alla pagina facebook di Garmin Italia :

Buonasera,
quindi se collego un trasduttore airmar TM150M posso gestire anche frequenze DownVu oppure sono troppo alte e le posso gestire soltanto con trasduttore tradizionale?
Grazie ancora per la vostra disponibilità...

Attendiamo risposte....
2° Capo
dani7502 (autore)
Mi piace
- 62/88
Ecco qui la risposta alla mia domanda:

Buonasera Danilo, la scelta del trasduttore potrà essere fatta tra il trasduttore TM150 con tecnologia Chirp oppure il GT21 che lavora con frequenze standard 50/200kHz e downVu
Tenente di Vascello
Boyspieve
Mi piace
- 63/88
Il.down v ti fa vedere la radiografia del fondale e non è molto indicata per la.ricerca di marcature di pesci...quindi ti fa capire la.conformità del fondale....

Il side v fa vedere in fondale ai lati della barca, in pratica sullo schermo si ha una linea centrale che è la tua rotta e un lato destro dello schermo ti fa vedere comè il fondale sul lato destro della barca anche a vari metri lontano dalla barca...idem la parte sinistra dello schermo. ..sempre rispetto alla linea della tua rotta...

Il chirp,al contrario dele tradizionali frequenze 50/77/200, manda più frequenze contemporaneamente così che sullo schermo avrai una maggiore nitidezza dei pesci...

Se andate su face c'è un bellissimo gruppo chiamato fishfender passion...in cui la gente si scambia info e foto so lo di eco e trasduttori...spero che ti sono stato d'aiuto!
Viva il golfo di la spezia
Tenente di Vascello
Boyspieve
Mi piace
- 64/88
Il gt 20 e 21, a parte che sul 527xs non vanno. ..poi sono trasduttori che oltre ad avere la classica schermata 50 o 77/200...hanno in più il "down v chirp"...cioè la radiografia del fondale con le famose frequenze ( tante contemporanemente) che ti dicevo prima....in pratica per un pescatore serve a poco vedere il fondale come una radiografia...a noi interessa l'arco che rappresenta il pesce...e il fondale lo vediamo già con la schermata classica....
Quindi punterei sul tm150m
Viva il golfo di la spezia
2° Capo
dani7502 (autore)
Mi piace
- 65/88
Boyspieve pienamente concorde con te su quanto ci serva a noi pescatori , e pienamente d'accordo con te sulla scelta del trasduttore Airmar TM150M nel caso del Garmin 527XS, ma io ho fatto quella domanda alla pagina Facebook di Garmin Italia , per capire se oltre alla modalità chirp quella che a noi interessa, col TM150M si potesse gestire anche frequenze downvu e la risposta è stata che per quelle frequenze è necessario il trasduttore GT21 che gestisce sia frequenze normali che downvu....quindi mi sembra scontato il GT 21 per chi lo volesse , sia compatibile con Garmin 527XS...ciao
Tenente di Vascello
Boyspieve
Mi piace
- 66/88
Sì sì è vero è compatibile ma fa solo frequenza 50/200 e down v...senza chirp
Viva il golfo di la spezia
2° Capo
dani7502 (autore)
Mi piace
- 67/88
Invece mi chiedevo quale staffa di poppa per Airmar TM150M visto che ho fatto una rapida indagine e mi sembra piuttosto pesantello...inoltre nel mio caso devo prevedere un sistema metti e leva o alza/abbassa per evitare che mi strisci in terra quando tiro in secca la barca visto che ho il posto a terra...
Sapete se esiste qualcosa di già fatto e adeguato??
Tenente di Vascello
Boyspieve
Mi piace
- 68/88
Io la barca la lascio in mare...ma tirarlo su ogni volta non mi dispiacerebbe. ..vediamo se qualcuno risponde sulle staffe fai da te Felice
Viva il golfo di la spezia
2° Capo
dani7502 (autore)
Mi piace
- 69/88
re: Consiglio su eco


Ho trovato questa che dovrebbe fare a caso nostro 👌


re: Consiglio su eco


Ed esiste anche questa per adattare trasduttori passanti a poppa 👌
Tenente di Vascello
Boyspieve
Mi piace
- 70/88
Il top praticamente! Grazieee inizierò a fare ricerche approfondite sulle staffe e sul posizionamento
Viva il golfo di la spezia
Sailornet