Larghezza massima trainabile [pag. 3]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 21/24
Comunque per l'autocarro non si può eccedere oltre i limiti di sagoma, nessuna tolleranza, e niente 255 cm.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 22/24
CODICE DELLA STRADA
Art. 61. (1
)
Sagoma limite
1. Fatto salvo quanto disposto nell'art. 10 e nei commi successivi del presente articolo, ogni veicolo
compreso il suo carico deve avere:
a) larghezza massima non eccedente 2,55 m; nel computo di tale larghezza non sono comprese le
sporgenze dovute ai retrovisori, purché mobili;
b) altezza massima non eccedente 4 m; per gli autobus e i filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani
e suburbani circolanti su itinerari prestabiliti è consentito che tale altezza sia di 4,30 m;
c) lunghezza totale, compresi gli organi di traino, non eccedente 12 m, con l'esclusione dei
semirimorchi, per i veicoli isolati. Nel computo della suddetta lunghezza non sono considerati i retrovisori,
purché mobili. Gli autobus da noleggio, da gran turismo e di linea possono essere dotati di strutture portasci
o portabagagli applicate posteriormente a sbalzo, in deroga alla predetta lunghezza massima secondo
direttive stabilite con decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti
terrestri.
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 23/24
Manuale pubblicato sul sito internet dalla Associazione Costruttori Italiani Rimorchi Leggeri

........E’ opportuno sottolineare che ai sensi dell’art. 201 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del
Codice della Strada, viene definito autotreno costituente un’unica unità l’abbinamento di un autoveicolo ed un rimorchio per il trasporto specifico di imbarcazioni o di velivoli. In tale caso, la sporgenza posteriore ammessa va rapportata alla lunghezza dell’intero complesso pur nel rispetto del limite massimo di 12 m. per il rimorchio isolato.
Inoltre, bisogna tenere conto che all’atto del collaudo dell’organo di traino della motrice viene solitamente indicata sulla carta di circolazione della stessa la larghezza massima trainabile per rimorchi T.A.T.S. o caravan che non potrà comunque essere superata a prescindere dalle dimensioni del rimorchio e dalle conseguenti sporgenze ammesse.
Se il veicolo trattore è omologato autocarro, la larghezza massima del rimorchio non potrà eccedere
quella della motrice
, fatto salvo quanto eventualmente indicato sulla carta di circolazione a seguito del collaudo del gancio e limitatamente alla categoria dei rimorchi T.A.T.S..



Ecco perchè qualche fortunato ha a libretto la larghezza massima, sempre decisamente più favorevole in caso di autocarro


Cool
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
marcostendy (autore)
Mi piace
- 24/24
misterpin ha scritto:
Va bene essere in regola ma devi trovare proprio l'agente "bravo" se ti dovessero contestare l'infrazione per 2,5 cm per lato Mad Mad , sempre se si riesce a misurare in modo sicuro


In decenni di traino TATS credo di essere stato fermato solo un paio di volte. Ho sempre viaggiato comunque in regola... forse qualche quintaluccio in più qualche volta Whistle

Ho adocchiato una barca che da omologazione è cm 255 e la consapevolezza di non essere in regola mi crea ansia... e il diavolo sai com'è ?... In caso di incidente che mi invento con l'assicurazione ?
I controlli delle forze dell'ordine mi preoccupano meno... i 5 cm davvero passano inosservati ( purchè sei entro i 255 ) !

Ritornando al mio libretto, è assodato che è un duplicato... forse per qualche aggiornamento, che potrebbe essere gancio oppure uso ( N1 >M1)oppure veramente smarrito.

re: Larghezza massima trainabile


Quello che mi chiedo : se è cambio uso, perchè riportare larghezza max 250 ? Forse era trascritta e qualcuno ha pensato bene di riportarla ancora anche se non era necessario ?

Mi sa che mi tocca andare in motorizzazione sperando che possano cancellare quella dicitura.

Oppure ............ prossimamente vedi mercatino Felice
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Sailornet