Consigli per motorizzare un Bombard Tropik 335

Capitano di Corvetta
marasoft (autore)
Mi piace
- 1/2
- Ultima modifica di marasoft il 28/10/15 19:33, modificato 1 volta in totale
Se volete leggere la prima parte del thread per capire meglio la situazione, potete andare qui

https://www.gommonauti.it/ptopic81884_cosigli_e_pareri_su_bombard_tropik_335.html

Vorrei motorizzare il mio nuovo gommoncino Bombard Tropik 335.
Di solito uso un Marshall m40 motorizzato con un evinrude 521 e carrellato, in compagnia di un amico che lo traina, ma quando lui non può esserci, non volendo restare a terra, sto allestendo un'alternativa smontabile.
Torniamo all'oggetto del thread, il bombard
La targhetta riporta solo il limite di un motore da 15 hp. Non ci sono diciture sul peso.
E qui si apre la diatriba... inannzitutto, prendo un 2t o un 4t? Rolling Eyes
Premetto che non vorrei aprire qui una discussione infinita. Ho letto e riletto pagine e pagine, non cerco una scorciatoia per trovare la pappa pronta. Ho già consultato almeno 4-5 persone, fra motoristi ed esperti di nautica della zona, ma mi hanno dato consigli contrastanti.
Il 2t sarebbe leggero, semplice per la manutenzione e facilmente stivabile, dal momento che per il momento intendo portare in giro il gommino senza carrello. Però... i contro li sapete tutti anche meglio di me... consumi (vabbè, a queste cilindrate è relativo), puzza e fumo, rumore, necessità di fare miscela, problemi di legge in zone particolari (alcuni laghi e parchi & riserve, per il momento...), impossibile ormai comprarne uno nuovo (2t a iniezione a parte, ma di cilindrata non compatibile col mio gommino) e molto difficile reperirne uno usato recente, perchè chi li ha se li tiene stretti.
Il 4t sarebbe più pesante, manutenzione (relativamente) più complessa, difficoltà di trasporto. I pro sarebbero i consumi (vabbè, come per il 2t, a queste cilindrate parlare di "consumi" è relativo... Laughing), la silenziosità (a patto di prendere un bicilindrico), possibilità di usarlo ovunque, bassa fumosità, possibilità di trovarne di recenti o, volendo, di nuovi.

I miei dubbi sono parecchi. Valutato tutto, la testa mi dice 2t. La voglia mi dice 4t. E vi assicuro che è un bello scontro! Sbellica
L'Evinrude che uso da tanti anni sul Marshall che ho in società con un amico (lui è ingegnere e appassionato di meccanica e la cosa mi da una certa sicurezza) non ha mai perso un colpo... e quando usciamo in barca siamo sempre almeno io e lui.
Secondo "problema". In Croazia di solito lasciamo il gommone in una marina privata. La spesa è modesta, viste le dimensioni del gommo, ma siamo circondati di yacht e barche a vela di lusso. Quando mettiamo in moto noi, ultimi superstiti del 2t a carburatore, escono tutti a guardare... non ho capito se per paura che qualcosa stia esplodendo/andando a fuoco o per deridere i "poveracci" con quel motore del 1985... gli immancabili bambini che pescano i granchi coi retini (a volte li credo sagome di cartone, da quante ore passano appicicati al molo) fuggono a gambe levate, le signore si turano il naso e cacciano con la mano la nuvola pestilenziale che si alza dal nostro motore...
Vabbè... ve la faccio ridicola... però vi assicuro che in quel momento mi sento come se stessi parcheggiando una Zastava piena di macchie di ruggine davanti a un concessionario Ferrari... Razz
Ammetto però che i 2t siano semplici ed economici, la scelta più logica per un gommino di 3,35mt...

Ho studiato e ristudiato forum, siti, cataloghi e riviste... e cercando di valutare una soluzione a 4t ho capito una cosa. Che TOT cavalli a 2t sono TOT cavalli a 4t. Ma che un 15hp a 4t, per questioni di peso, non potrà mai andare sul mio gommino. Un 2t da 15hp pesa sui 35kg. Per stare su quel peso devo prendere al max un 10 hp 4t. Primo limite.
Secondo limite il prezzo. Un 10hp 4t costa (per le mie tasche e in rapporto al gommo su cui lo dovrei mettere) un bel botto. Idem per l'usato.

Così gira e rigira mi sarei orientato su quello che per me è un buon compromesso: Un Selva Ray da 8hp. Mi spiego.
-Il prezzo di partenza del nuovo è più basso di qualsiasi altro marchio. Ergo anche quello dell'usato.
-La componentistica meccanica è Yamaha, quindi al top (ho letto le varie dicerie e polemiche ma non credo siano un problema per il mio caso)
-Per chi dice che si fa più fatica a rivenderlo (anche se non capisco il perchè), rispondo che tanto ho intenzione di sfruttarlo, non di rivenderlo.
-E' bicilindirco.
-Esteticamente mi sembra abbia una struttura veramente robusta
-Pesa 37kg, più o meno come un 15 2t.

Ho trovato in rete un paio di Selava Ray tra il 2009 e il 2011 per 800/1000 eur...

Secondo voi, potrebbe essere usa scelta valida? Sbaglio o dimentico qualcosa?
8hp saranno sufficienti? Non credo andremmo via in più di due al mare con questo gommone e in non più di 3 a pesca in fiume.
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 2/2
Sul mio ho messo assolutamente un 15 2T.
In due adulti e due bambini faceva 12 di crociera e 15 di punta.
Avevamo due gommoni gemelli io e mio cognato e li abbiamo rivenduti in anni diversi, comunque dalla decisione il motore è andato via in pochissimi giorni.
Balocco 5
Sailornet