Restauro Bat Pacific 590 anni '90... converrà?? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 22/39
Per l'autocostruzione vogliono le fatture delle materie prime e del progetto, che però potrebbe non esserci. Potrebbe essere un'idea eccellente
2° Capo
Kxofer (autore)
Mi piace
- 23/39
Eccomi ancora qui.... fase progetto.... procede!!

Avete presente la consolle dove sono alloggiati tutti gli strumenti?

Ovviamente anche quella è da sostituire, pensavo di rifarmela in alluminio, poi mi è venuto in mente che era carina perchè c'era riportato il disegno del gommone con i led in varie posizioni ( luci di via , pompa sentina ecc. ) che si accendevano quando gli strumenti funzionavano.

Avete idea se ci siano in giro "piastre" già fatte, anche da adattare?

Per il plexiglass sopra il timone, dove posso guardare?
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 24/39
Ciao, avevo anch'io la stessa configurazione con il disegno ed il logo della Bat, ma ho buttato tutto perchè a causa delle infiltrazioni d'acqua era tutto in corto. Avevo rifatto il disegno della consolle in alluminio, poi ho desistito perchè mi è stato sconsigliato l'utilizzo in ambiente marino (ossidi). L'attuale piano della consolle è in compensato marino. Fai prima delle dime delle dimensioni esterne (compresi i buchi delle viti), poi inizia a pensare come sarà la collocazione dei nuovi strumenti (anche quì inizia a pensare che tipo di strumenti vuoi, e sopratutto il colore: esterno nero, interno bianco, oppure nero-nero o bianco-bianco).
Infine presenta la dima con gli ipotetici strumenti, perchè è possibile che il cupolino ti crei problemi di ingombro.

Per il cupolino rivolgiti ad una fabbrica che lavora il plexigas, io l'ho pagato 90 euro. Aspetta ad ordinarlo, prima stabilisci che colorazioni vorrai adottare per rifare i tubolari, le fasce interne al bottaccio, i loghi (Bat), il tientibene e le grafiche sui tubolari stessi.

Nel frattempo togli il tappo di sentina che è conico e fallo rifare da un tornitore in nylon od ottone, diametro 32, in modo che puoi mettergli un tappo cilindrico della stessa dimensione. Quello conico non lo trovi in commercio, sicuramente era specifico per il Bat.
Altro piccolo accorgimento: rinforza gli sportelli dei gavoni di prua, perchè sono molto leggeri. Ai miei è stata applicata una travetta in legno opportunamente resinata.

Valter Smile
2° Capo
Kxofer (autore)
1 Mi piace
- 25/39
Grazie Valter! Sempre presente e molto preciso!!!

Visto che l'obiettivo finale è imbarcare il gommone ad agosto dell'anno prossimo e portarlo in sardegna.... ti offrirò una cena!!!

Penso per il cupolino di mantenere la stessa posizione/forma, dato che anche gli strumenti li lascerò come nella configurazione originale.

Se l'artigiano ha lavorato bene sul tuo, potrei anche pensare di farlo fare a lui e prenotare un ritiro con corriere....


Quando hai voglia mandami qualche foto del tuo finito... magari prendo qualche spunto! la mail ce l'hai!
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 26/39
Home » Forum » Fai da te
novamariner 430 come era e come è diventato

Ciao kxofer, saluto te e tutta la comunità visto che scrivo pochissimo per il poco tempo ma ogni tanto leggo...
Ho letto il tuo post, mi è subito piaciuta la tua idea..se ha voglia di lavorare qui ne avrai per molto..io qualche anno fa ho fatto la tua stessa pazzia per quasi un anno di lavoro, ma alla fine la soddisfazione non ha avuto ne prezzo ne tempo speso...credevo di avere un mega yhact e me lo sono goduto per due anni...bellissimo.
Sopra ho riportato il titolo del mio tread se vuoi dare un'occhiata magari puoi prendere qualche spunto.
Ti consiglio di non usare alluminio, ma compensato marino okume che puoi lavorare e modellare a piacere.
Comunque ti seguo e rinnovo i saluti a tutti gli amici del forum... Wink
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 27/39
Vado controcorrente compra un usato a 5 6000 € trovi ottimi 5 metri con motori affidabili Felice
Se al tuo 115 si rompesse anche una cavolaia avresti problemi nel trovare i pezzi
2° Capo
Kxofer (autore)
Mi piace
- 28/39
bruuno86 ha scritto:
Vado controcorrente compra un usato a 5 6000 € trovi ottimi 5 metri con motori affidabili Felice
Se al tuo 115 si rompesse anche una cavolaia avresti problemi nel trovare i pezzi



mmm... a parità di spesa.... interno tutto nuovo, tubolari nuovi, impianti nuovi, motore revisionato..... non credo si possa paragonare con un gommone usato di 6 metri da 5.000 euro.

Come dici tu l'unica incognita rimarrà il motore,anche se credo che dopo aver fatto una bella revisione abbia ancora più di qualcosa da dare!

Mal che vada il giorno che morirà... se ne recupera un'altro!



Ciao Eddy! sicuramente stasera guardo la tua impresa!!

Nel frattempo sono arrivati anche un paio di preventivi per rifare cuscineria e poltroncine. La nautica beggio ( trovata qui sul forum) chiede 450/500 + iva...

Pensavo molto peggio!!!

Ad oggi ho in mano quindi i seguenti preventivi:

Revisione completa motore - 1000 € ( prezzo ancora indicativo, appena ho il preventivo ufficiale vi faccio l'elenco anche dei pezzi che verranno sostituiti)

Rifacimento tubolari - 3600 ( comprensivi di maniglie e parabordi, con hypalon dtex orca 1300 )

Tappezzeria completa 600

A tutto il resto provvederò io, diciamo esagerando altri 1000 euro di ricambi.

Tot. 6200
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 29/39
Ognuno coi suoi soldi fa ciò che vuole
Io prenderei un usato anvhe qualche centimetro più piccolo ma comunque senza problemi di documenti per le 12 miglia e un motore un po' più nuovo e soprattutto mi eviterei tutto il tempo che dovrebbe dedicargli Smile
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 30/39
secondo me se sei sicuro di riuscire a fare in modo di andare oltre le 6 miglia senza eccessivi costi farei il restauro del tuo.. spenderai un pochino più dell'usato ma se la carena è sana partirai da tutto il resto da nuovo cosa che in un usato da 5000 euro di quelle dimensioni non lo è per niente anzi sarà un mezzo di minimo 15 per quanto ben tenuto 15 anni son 15 anni...

più che altro penserei se vendere il tuo motore come ricambi e magari prendere un buon usato molto piu recente ma comunque visto che il motore era già tuo e sai che tante ore non le ha e non aveva problemi con una belle revisionata sarà ok!!
Sailornet