Realizzazione plancette di poppa per Zar 47 [pag. 2]

Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 11/37
- Ultima modifica di sacs - 475 il 14/08/15 12:13, modificato 1 volta in totale
Dunque eravamo rimasti alle plancette appoggiate allo specchio di poppa con sotto i puntelli, poi il seguito è stato tutto il lavoro svolto dall'amico dna, che si è espresso in tutte le sue capacità, e so di che parlo... abbiamo/ha anche messo il cavo corrugato tra il motore e lo specchio di poppa, ma per farlo abbiamo/ha dovuto staccare cavi, connettori ed io ho fatto un piccolo danno...(la forza è nulla senza controllo) Embarassed ma dna ha risolto il problema in un nano secondo... Question Idea UT .
...tornando quindi al dopo realizzazione, vediamo alcune foto del montaggio:
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

...sotto...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

...particolare del fissaggio scaletta retrattile...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

scaletta chiusa montata...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

...montaggio maniglia risalita...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

riposizionamento cavetti trasduttore e speedometro,(si chiama così?)...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

...scaletta chiusa...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

scaletta allungata...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

...finito...
re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47

...compreso il tubo corrugato...!!!
Sono di una solidità strutturale esagerata, ci si sta in piedi in due, sono veramente belle, che dire poi dell'antiscivolo...sono meglio di quelle comprate, sicuro.
Ne approfitto per ringraziare ancora dna che ha permesso che questo mio sogno/desiderio, che avevo da tempo fà, sia potuto diventare realtà, da solo non avrei mai potuto farcela!!!


Partyman Partyman Partyman Love It Applause Applause WOW WOW Thanks wav wav wav Wink re: Realizzazione plancette di poppa per Zar 47 Cià
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 12/37
complimenti veramente, ma ...è un vero peccato che dna abiti lontano da bologna...altrimenti le mie le farei con lui...e io non devo cambiare/montare il corrugato Sbellica
salutoni e divertiti.

p.s. ma la scaletta l'avevi già o dove l'hai presa ..con la maniglia
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Guardiamarina
Grecale79
Mi piace
- 13/37
complimenti, molto belle!
sono fissate sul lato corto che si vede nero allo specchio di poppa? Nella seconda foto sono già applicati i tre strati Mat 450, combinato, ecc?
Sacs S-640 – Johnson 140 4T – GpsEco Garmin 421 S
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 14/37
Scaletta maniglia corrugato ecc sono stati acquistati su un sito di accessori nautici online dove mi sono sempre trovato bene come facilità di acquisto sul sito, velocità di spedizione e qualità.

Le plancette sono fissate tramite il lato più piccolo, sagomato per far passare l'ombrinale, avevamo preso le misure con una sagoma, sono fissate con 4 bulloni m12 inox che si vedono nella foto da sotto più sigillante mspolimero.
A nuoto! Smile
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 15/37
e presto saranno collaudate...tempo permettendo !!! Cool Hiding
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 16/37
per l'inclinazione avete seguito la linea blu(di solito arancione) sui tubolari?

livello di difficoltà nella realizzazione?
ho manualità ma mai lavorato con vetroresina o altri derivati...

dna ma tu per caso avevi una seat leon?
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 17/37
Come riferimento per l'inclinazione abbiamo seguito l'alone dell'acqua lasciato su carena e tubolari, perchè sono state fatte orizzontali alla linea di galleggiamento reale.
Come difficoltà dipende dalla conoscenza dei materiali. Dovresti prima provare ad utilizzare la resina.
Nessuna seat leon, solo jeep Wink
A nuoto! Smile
Capitano di Fregata
dna (autore)
Mi piace
- 19/37
Figurati dada, anche noi abbiamo di che imparare da te, vedo che abbiamo la stessa "malattia" Felice

perimetralmente l'antiscivolo è stato sigillato esteticamente sempre con l'mspolimero nero che è stato usato per incollarlo.
Nella foto con il nastro che c'è nella prima pagina, ho nastrato sia la truttura che il bordo dell'antiscivolo, lasciando libera solo la fessura, poi ho inserito il sigillante e spianato contro il nastro con una spatola, poi va tolto subito a plfresco il nastro e ti rimane una finitura perfetta.
A nuoto! Smile
Sailornet