Motore elettrico e spiaggia, si puó fare ????

Comune di 1° Classe
Seven800 (autore)
Mi piace
- 1/11
Io e mia moglie abbiamo la passione del canotto e ci piace girare avanti e indietro per Gabicce Mare, Vallugola e Cattolica a remi con il mio bimbo di 6 anni che ogni 3 spiagge ci obbliga a fermarci per fare il bagno. Abbiamo di recente comprato un Intex Mariner 4 che per noi naviganti del sottoscoglio è fantastico. Volevo dotare tale gommone di motore elettrico e chiedere se potevamo in riva alla spiaggia partire a remi e poi dopo le boe dei 300 mt innestare il motore ovviamente con mare calmo. I bagnini o la guardia costiera potrebbero dirci qualcosa o multarci se giro a remi entro gli scogli con il motore spento ed alzato dall'acqua???
Il motore elettrico lo vorrei solamente per darmi una mano qualora si alzasse un po' di vento per non farmi tutta la fatica a remi ma il motore principale sarei io ecologico e silenzioso. :p


Altro punto, ma esiste solo il minn kota come buona marca nei motori elettrici marini o ci sono anche altre marche un po' meno costose ma altrettanto valide???
E la batteria di che amperaggio o tipo deve essere?? Il carica batteria??
Non voglio motori a scoppio perchè non saprei dove metterlo!!
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 2/11
Scusami, potrei anche sbagliare ma tra un 4cv a motore e un 4 cv elettrico che differenza c'è ?

in una spiaggia con bagnanti affettare una persona con l'elettrico o con il motore a benzina che differenza fa ? Poi per le scogliere, caso a parte la Vallugola che comunque è regolata a parte, la distanza di sicurezza serve ad evitare che ciò che potrebbe cadere dall'alto ti finisca addosso....e anche in questo caso il motore non c'entra......

Poi ti consiglio di chiedere alle varie capitanerie/delegazioni e li saranno chiarissimi......
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 3/11
Se vai a remi non dovresti avere problemi
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Comune di 1° Classe
Seven800 (autore)
Mi piace
- 4/11
Ok a remi ma con il motore collegato alzato??
Comune di 1° Classe
Seven800 (autore)
Mi piace
- 5/11
Ok a remi ma con il motore collegato alzato??
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 6/11
La regola in generale è questa

300 mt dalla batimetrica di 1,6 mt nelle spiagge affollate di bagnanti e 500 mt dalle coste a picco.Prendi i mt col beneficio di inventario.

In altre stagioni, dove viene meno la ressa agostiana, potrebbe esserci, da parte delle forze dell'ordine, più tolleranza.
Poi ci sono altre situazioni dove tutto è permesso o tutto è vietato con apposite ordinanze sempre disponibili presso gli uffici marittimi o le delegazioni. Per cui ti puoi informare.

Ora veniamo al tuo mezzo. Il fatto che sia piccolo non è di per sè una motivazione valida specie se dotato di motore (elettrico o benzina non importa) anche se fermo o alzato. Dimmi quanti gommoni grandi o piccoli a motore hai mai visto sulle spiagge in Agosto ?

Per avvicinarti alla spiaggia ci sono i cosiddetti corridoi di lancio ovvero delle specifiche aree delimitate da boe,cime indicazioni varie dove ai natanti e alle imbarcazioni è permesso l'avvicinamento.
E in queste ultime non è permesso fare bagni, nuotare, o fare altre cose......

Poi come in tutte le cose vale la regola del buonsenso. E' evidente che ormeggiare su un litorale deserto di una qualche spiaggia sperduta è diverso da una spiaggia di Rimini in Agosto.....

Certo è che se succede un problema, qualcuno si fà male i cavoli sono solo tuoi......

Ognuno poi è grande, è vaccinato , è responsabile....etc.etc......e si regola come crede.

Buone vacanze

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 7/11
- Ultima modifica di frz il 21/07/15 17:08, modificato 1 volta in totale
circondati ha scritto:
La regola in generale è questa

300 mt dalla batimetrica di 1,6 mt nelle spiagge affollate di bagnanti e 500 mt dalle coste a picco.Prendi i mt col beneficio di inventario.
Ale


Non so dove hai preso questi dati ma ( almeno qui in Liguria ) la distanza minima dalle coste a picco è 100 mt.
Se veramente fossero 500 l'ancoraggio sarebbe impossibile....
La distanza minima dalle spiagge è invece 200 mt.

Saluti
Fabrizio
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 8/11
Per diritto di replica

ho scritto prendi i mt con beneficio di inventario......e comunque dal Guglielmi il testo che si usa per la patente nautica....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 9/11
frz ha scritto:


Non so dove hai preso questi dati ma ( almeno qui in Liguria ) la distanza minima dalle coste a picco è 100 mt.
Se veramente fossero 500 l'ancoraggio sarebbe impossibile....
La distanza minima dalle spiagge è invece 200 mt.

Saluti
Fabrizio



Ho visto qualche ordinanza ligure e le distanze cambiano a seconda del posto... in realtà mi rifacevo ad una regola più generale come quella indicata dal testo della patente nautica.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Comune di 1° Classe
Aegylon
Mi piace
- 10/11
Scusate se mi intrometto ma secondo me il problema è un'altro ed a monte: l'Intex Mariner 4 è un natante?
Siccome è di recente fabbricazione se fosse un natante dovrebbe avere la certificazione CE che riporta le solite cose (persone, massimo carico ecc ecc) e soprattutto la massima potenza installabile.

Secondo me in assenza di targhetta non è possibile installare il motore perchè (per l'UE) non è un natante ma una cosa assimilabile a "mosconi pattini canoe ecc ecc" i quali non prevedono motori.

Il problema sorge dal fatto che questi prodotti vengono importati con sole certificazioni USA e quindi predisposti con supporti per un eventuale motore anche se poi qui in UE il motore non può essere montato.

A suo tempo ho avuto gli stessi dubbi con una canoa Sevylor Colorado KCC335 che disponeva di attacco per motore elettrico dedicato prodotto sempre da Sevylor (venduto anche in Italia).

Non ho mai acquistato quel motore... oggi Sevilor ha tolto gli attacchi del motore da quel modello.

Da parte mia ho comprato un piccolo gommone Honda con pagliolo gonfiabile ed ho risolto tutti i problemi di installazione del motore

Peccato perchè un kayak con un motoretto elettrico d'emergenza poteva essere una gran comodità...
Sailornet