Montaggio pompa di sentina - Perplessità.

Sergente
Blu72 (autore)
Mi piace
- 1/21
Buongiorno a tutti.. ho letto tanti post e non sono riuscito a trovare la risposta al mio quesito.. sto allestendo il mio gommone.. e ho deciso di mettergli una pompa di sentina.. come ho letto nel forum non l'ho avvitata direttamente sul fondo ma, usando un pezzo di vetroresina tagliato dalla consolle per il montaggio della "trombetta", ho prima incollato, con silicone adatto, il pezzo di vetroresina nel gradino e poi avvitato il pezzo di sotto della pompa nello stesso..
Montaggio pompa di sentina - Perplessità.

avevo anche comprato, insieme alla pompa, lo sbocco che permette all'acqua accumulata di uscire dal gavone.. quando.. mentre controllavo dove praticare il foro per installarlo.. mi accorgo che c'è già uno sbocco praticato all'interno tappato con un tappo con levetta.. ma a me.. non convince molto.. mi sembra troppo basso..

Montaggio pompa di sentina - Perplessità.

lato motore
Montaggio pompa di sentina - Perplessità.


Se non mi fossi accorto di questo sbocco avrei sicuramente installato quello da me aquistato piu in alto e laterale.. non sotto il motore.. ora mi chiedo.. 1) questo è il posto dove collegare il tubo di scarico della pompa? 2) se si, collegando il tubo di scarico nello sbocco già esistente.. e questo dovesse essere troppo basso.. non rischio di allagare la sentina all'interno del gavone?... scusate la mia ignoranza in merito.. ma è il mio primo gommone a chiglia rigida.. e non nascondo che a volte rimango perplesso sulle scelte costruttive dei fabricanti.. io per esempio.. l'avrei installato qui..

Montaggio pompa di sentina - Perplessità.


ma sicuramente mi sbaglio...
Vigor et Labor
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 2/21
Ciao Blu,
a me quel buco sotto il motore mi fa pensare più ad un passacavi che ad una predisposizione per la sentina.
E' troppo vicino al motore e ai fori dei bulloni! poi è anche interrotto da quella barra d'acciaio....!!!
Fossi in te, lo chiuderei bene e farei lo scarico della sentina sul laterale dove hai deciso di farlo.
ma di che gommone si tratta?
Se è "calmo", Esco! Se no....Desisto!!! Smile
Sergente
Blu72 (autore)
Mi piace
- 3/21
Ciao Daniel.. non è sicuramente un foro passacavi... è troppo piccolo.. ha un diametro interno del 20 mm ed esterno di 30 mm.. è sicuramente uno scarico di acqua.. non capisco se è quello predisposto alla pompa di sentina o meno.. ma penso di si.. perché più in basso c'è un altro foro internamente.. chiuso da un tappo a vite stavolta.. che penso sia quello per svuotare la sentina in mancanza della pompa.. (operazione per altro da fare fuori dall'acqua perché il secondo foro secondo me è proprio immerso.. ) .. la mia perplessità è solo che mi sembra troppo basso... Sad
Vigor et Labor
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 4/21
il secondo tappo è sicuramente quello che svuota il controstampo dell scafo....da aprire con estrema attenzione Wink !!!
per passacavi poi..... io intendo anche un foro per far passare il tubo della benzina magari fatto successivamente da qualcuno.

Comunque se quella era una predisposizione per lo scarico, di certo il gommone aveva un altro motore perchè così com'è adesso, è inutilizzabile.

io lo chiuderei Rolling Eyes Rolling Eyes

.....ma che gommo è????
Se è "calmo", Esco! Se no....Desisto!!! Smile
Sergente
Blu72 (autore)
Mi piace
- 5/21
alla fine mi sa che lo chiudo.. era solo per non fare un altro foro sullo specchio di poppa... per la fuoriuscita dell'acqua non dovrebbe avere problemi.. la pompa di sentina non è potentissima.. il problema è che se dovesse risultare troppo basso.. non avendo la pompa di sentina nessuna valvola di ritegno.. correrrei il rischio di allagare la sentina.. boh.. ora vediamo..
Il mio gommone è di una ditta che non costruisce più.. vipermarine.. assomiglia tanto al fox500.. anzi.. è identico.. (nei tubolari) ma sono stati rifatti i tubolari.. prima non ho la più pallida idea di come fosse fatto...
Vigor et Labor
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 6/21
ciao, concordo con il chiudere il foro presente con vertroresina.
E' bassissimo per lo scarico della sentina. Tieni presente che la sentina anche se "non molto potente" come dici tu spinge su l'acqua tranquillamente.
Fai una prova, metti acqua in sentina e tieni il tubo di scarico alto con le mani, vedrai che va via eccome.
Io personalmente ho lo scarico della sentina nel retro dello schienale, sopra al tubolare...
re: Montaggio pompa di sentina - Perplessità.

Si vede un cerchietto bianco sopra alla scritta suzuky a poppa, a dx.
se temi possa entrare acqua puoi mettere delle clapet, valvole di non ritorno, ma bisogna tenerle pulite.
Sergente
Blu72 (autore)
Mi piace
- 7/21
Ragionandoci sopra.. ho capito tutto.....
... allora.. sul piano di calpestio ho un foro.. questo foro forse all'origine era collegato con un tubo, con il foro che finisce sotto il motore.. perché non è altro che la predisposizione per svuorere il piano di calpestio in maniera statica e fuori dall'acqua.. in mare andava tenuto chiuso... ora.. non so per quale motivo.. spazio o cosa.. è stato tolto il tubo che passava al centro del gavone e tappato il foro di poppa con un tappo a leva... .. non mi rimane altro da fare che:
1) rimettere il tappo nel foro dello specchio di poppa che è troppo basso e serviva ad altro;
2) lasciare tranquillamente che l'acqua del piano di calpestio entri dentro la sentina del gavone tanto viene svuotato dalla pompa di sentina;
3) praticare un foro più alto nello specchio di poppa per installare il kit che ho comprato in precedenza dove poi va collegato il tubo della pompa di sentina... e il gioco è fatto...
chi duluri di testa!! Laughing
Vigor et Labor
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 8/21
Thumb Up perfetto!
anche nel mio è stato eliminato il foro e di conseguenza il tappo, anche per evitare che ci si dimenticasse di chiuderlo nel momento del varo...(una volta è successo, ma me ne sono accorto subito) Embarassed
La sentina come la colleghi? Auto o manuale?
Question Wink
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 9/21
Aspetta aspetta..... UT UT il sistema che hai descritto tu mi fa pensare ad un autosvuotante Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes !!!

cioè, adesso se l'acqua dal calpestivo va in sentina, il gommone non ha doti di autosvuotate statico, quindi o lo tieni sempre ben coperto, oppure se piove la sentina si riempe e dovresti pensare più ad una soluzione automatica con il galleggiante (cosa che io non amo...!!!)

Il gommone lo tieni in acqua oppure fai varo e alaggio? se lo tieni in acqua per la stagione....allora potresti ripristinare il sistema autosvuotante statico (magari con l'aggiunta di una valvola di non ritorno) e installare anche la sentina manuale!

non vorrei confonderti le idee.....sto solo ragionando ad alta voce Wink Wink Wink
Se è "calmo", Esco! Se no....Desisto!!! Smile
Sergente
Blu72 (autore)
Mi piace
- 10/21
- Ultima modifica di Blu72 il 07/07/15 16:58, modificato 2 volte in totale
il mio gommone cammina sempre con me.. di solito sta incarrellato e al coperto.. si Daniel ho capito cosa vuoi dire.. potrei anche ripristinare il sistema statico rimettendo il tubo che manca e tenendolo ben chiuso con i relativi tappi usandolo solo al momento del bisogno.. è che non riuscivo a capire cas'era il foro così basso.. poi ho notato questo:

re: Montaggio pompa di sentina - Perplessità.


e ho immaginato che il fabricante avesse pensato bene di dare la possibilità di svuotare il piano di calpestio in caso di pioggia o lavaggio.. ma che il precedente propritario forse per esigenze sue (o per farmi diventare pazzo) l'ha scollegato..
ecco.. potrei fare il foro anche accanto o sotto il foro passacavi

re: Montaggio pompa di sentina - Perplessità.


così che collegando il tubo di carico, una volta azionata la pompa l'acqua finisca dentro la vasca dove anche qui c'è un foro di scarico.. sicuramente ben al di sopra della linea di galleggiamento... (come da @Sacs - 475)


re: Montaggio pompa di sentina - Perplessità.


ho indicato con il pollice dove spunta il foro e con l'indice il foro esistente per lo scarico della vasca di poppa.. per le freccette con in cellulare mi sto attrezzando.. Felice

mi accingo a forare!! Cool
Vigor et Labor
Sailornet