Conero Delfino 4.55 m tenuta mare

Sottocapo di 1° Classe Scelto
rio84 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao ragazzi. Ho da poco comprato una Conero Delfino 455 open. Volevo chiedervi se qualcuno ha questa barca e come si è trovato. Se tiene bene il mare e con che motorizzazione va meglio... L'ho già usata un paio di volte in laguna e mi chiedevo se fosse affidabile. Invito tutti quelli che conoscono questa barca a lasciare un comento.. Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rio84 (autore)
Mi piace
- 2/9
Nessuno risponde?
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 3/9
sinceramente non la conosco mi dispiace...
magari posta qualche foto puo darsi che qualcuno la riconosce e puo darti delle informazioni...
camionista
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rio84 (autore)
Mi piace
- 4/9
re: Conero Delfino 4.55 m tenuta mare



Eccola.... Il signore e mio papà Smile
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 5/9
assomiglia molto alla Sessa Mambo, bassa di prua e abbastanza piatta sotto
con onde e vento di prua intanto le doccie sono assicurate, con onde alte occhio a non ingavonare
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rio84 (autore)
Mi piace
- 6/9
Cosa significa ingavonare? Vi mostro il dépliant dell'epoca dove viene spiegato come era fatta la barca... Io l'ho usata su mare con onde di mezzo metro si non planavo perché altrimenti sarebbe stato tutto un saltare ma mi sembra che più di qualche spruzzo non entrasse... Quello che volevo sapere e se quando sono fuori a pesca e all'improviso viene su mare von onde da 1metro e devo fare Quelle 4-5 miglia per rientrare in laguna la barca e gestibile o e meglio che chiamo 1530? Qualcuno si è già trovato in situazioni simili con barchini simili?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rio84 (autore)
Mi piace
- 7/9
re: Conero Delfino 4.55 m tenuta mare


Questo è il dépliant
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 8/9
le barche della Conero sono ben fatte, ti divertirai sicuramente
controlla bene le previsioni del mare e dei venti (windfinder, lamma, ecc.) e male che vada rientri a 2 miglia all'ora
Sottocapo di 1° Classe Scelto
rio84 (autore)
Mi piace
- 9/9
E impressionante quello che si può caricare su quella barca ha ampi gavoni e ci sta tutto quello che vuoi ho un 25 cv con elica da 10½ e in 3 fa 40km-h in 2 i 43km-h... Poi il motore va a 6000 giri e anche se sono solo fa sempre 43... Entra in planata a meno di metà manetta e consuma poco siamo sui 4-5 litri ora... Sono contentissimo per questo.... Mi rimane qualche incognita su la tenta di mare per quello ho aperto il topic....
Sailornet