Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

Capitano di Vascello
aureliods (autore)
5 Mi piace
- 1/12
Come già anticipato in altro topic, finalmente ho deciso di realizzarmi un serbatoio acqua della doccia su misura per il mio Sacs 590 it.
La decisione della realizzazione del serbatoio su misura mi venne lo scorso anno, in occasione della sostituzione del galleggiante serbatoio benzina. Mi resi conto che il mio gommone aveva per la doccia un serbatoio floscio da 50 litri, posizionato sotto la seduta posta avanti la consolle. Aprendo il vano dove è alloggiato il serbatoio benzina, mi resi conto, visto lo spazio disponibile, di potervici inserire il serbatoio floscio, e così oltre a liberare spazio sotto la consolle, ho ottenuto un abbassamento di 30 cm ed un avanzamento di 60 cm del serbatoio, a tutto vantaggio del dislocamento.
Quest'anno in programma avevo la realizzazione del serbatoio, e così ho fatto. Aperta nuovamente la consolle
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

rimosso nuovamente il serbatoio benzina, ho fatto spazio. Avevo deciso che la realizzazione non avrebbe avuto saldature, non ne avevo voglia, e volevo provare un nuovo materiale. Ho fatto piegare una lamiera di Alluminio OX 12/10 creando un serbatoio delle seguenti misure: Lunghezza cm 45 x larghezza cm 55 x spessore cm 23, capacità circa 57 litri.
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

Ho installato su uno dei due tappi del serbatoio, due ombrinali da 1/2" (aspirazione pompa e sfiato serbatoio), ed uno da 1"1/4 (bocca di carico).
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

Mi è stato consigliato per la sigillatura delle giunzioni, un prodotto della Soudal e cioè il Soudasil 205, specifico per lattoneria del tipo a basso modulo. Tra le caratteristica di questo adesivo è che nel tempo non indurisce e resta morbido alla pressione, questa caratteristica "dovrebbe" garantire la tenuta nel tempo (starò a vedere).

Assemblato quindi il serbatoio, ho applicato una serie di rivetti per il fissaggio meccanico delle giunzioni anch'essi di alluminio, e li ho opportunamente sigillati.
Ad avvenuta vulcanizzazione del sigillante, la prova di tenuta.
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

Assicuratomi della tenuta del serbatoio, ho provveduto alla sua installazione nell'apposito vano.
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia


Posizionato il serbatoio acqua, ho connesso l'aspirazione, lo sfiato ed il carico dello stesso
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

e successivamente ho riposizionato il serbatoio della benzina.
Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

Lo spazio è strettissimo, ed ho provveduto al fissare il serbatoio dell'acqua con una schiuma poliuretanica. Il serbatoio si muoveva prima della schiumatura nella sua sede per circa 2 cm di lato e 2 in altezza e nelle fasi di indurimento della schiuma ho bloccato il serbatoio con uno spessore di legno da rimuovere ad ultimazione lavori. Il serbatoio della benzina è fissato al suo piano di appoggio per mezzo di 4 pezzi avvitati (fissaggio originale) e per mezzo di n. 2 cinghie nella parte superiore.
Il peso del serbatoio dell'acqua al completamento della sua realizzazione pesava solo 2,5 kg, quindi appena poco più di quello in plastica.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/12
Finalmente hai eliminato il tuo cruccio "floscio" sperimentando un materiale assemblato in modo particolare. Avrei solo fatto una prova supplementare con carico di acqua per 2/3 e messo in pressione con compressore evitando di dilatarlo.....
Ovviamente piu che dire ....credo sua più efficace esprimermi a gesti Applause Applause Applause Applause
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 3/12
Bel lavoro, ma non capisco perchè lo hai fatto.

Potresti spiegare cosa non ti piavceva e quali problemai dava il serbatoio floscio?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 4/12
Soluzione originale e anche coraggiosa. Wink
Potresti avere aperto un nuovo filone nelle realizzazioni in faidate. Applause
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/12
Il tuo lavoro sarebbe utile anche per il mio Sacs 590 J. io ho un serbatoio rigido nel capiente gavone di poppa
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 6/12
Buongiorno, il rivenditore ti ha consigliato bene , quel sigillate è ottimo.
noi in officina lo utilizziamo per sigillare le vaschette raccogli condensa dei condizionatori , quando li realizziamo in alluminio 8/10, per non saldare .
ha ottima tenuta , e buona elasticità.
Marco


BWA 550 VTR S
Capitano di Vascello
aureliods (autore)
Mi piace
- 7/12
@Andimar
Si Angelo finalmente ho eliminato il serbatoio floscio. Anche se nelle foto non si vede, ho bypassato le uscite da 1/2" e dalla bocca di carico ho messo in pressione il serbatoio quando era al massimo riempimento. Penso che la pressione dell'acquedotto basti per un collaudo e per l'uso che è destinato il serbatoio.

@fran
Prof. si dice " la testa non deve soffrire " Sbellica
Avevo una trafilatura di acqua verso sentina che si manifestava quando il riempimento del serbatoio eccedeva la metà e ritenevo che il serbatoio ormai datato fosse forato. Avevo già comprato il nuovo serbatoio floscio (me lo ha comprato Andimar tra l'altro) ma prima di installare i bocchettoni sul nuovo serbatoio ho cambiato idea. Il vecchio serbatoio floscio aveva i bocchettoni purtroppo montati non correttamente e non si riempiva completamente, intrappolando una bolla d'aria nella sua sommità, e malgrado avesse lo sfiato, non si riempiva completamente. Questa situazione riduceva l'autonomia di acqua disponibile a bordo. Tra l'altro controllando bene, il serbatoio non ha nessuna perdita, ma si era solamente allentato un bocchettone che trafilava.

@red1
Giuseppe non so se tutti quanti in considerazione del lavoro da fare per la eventuale sostituzione/riparazione avrebbero fatto la stessa scelta. Di sicuro ti dico però, che se in commercio avessi trovato un serbatoio rigido delle misure a me confacenti, il serbatoio non lo avrei costruito su misura.

@Sardomar
Non so dirti se puoi fare lo stesso, dovresti guardare sotto la consolle per verificare lo spazio. Tu dovresti avere la seduta di poppa a 3 (o 4) sezioni e quindi la parete verticale del gavone di poppa sta più avanti rispetto alla mia, e quindi credo che lo spazio a te disponibile sotto la consolle sia ridotto rispetto al mio. Di sicuro il serbatoio come da mia installazione migliora notevolmente il dislocamento rispetto a come è montato il tuo.

@Marshall68
Ho visto utilizzato il sigillante per fissare su un campione da esposizione di tegole di copertura per le case su una struttura in ferro zincata. Posso garantirti che il fornitore mi chiedeva di testare il sigillante provando a tirar via la tegola. Non sono deboluccio, ma è stato difficilissimo ed ho applicato tanta forza, e sui profili zincati alcune sfere di materiale, da oltre 5 anni ancora sono elastiche. Eccellente materiale.

Buona Domenica.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sergente
jamaicano87
Mi piace
- 8/12
lavoro ++++++, anche io ho eliminato il serbatoio "floscio" ed ho intenzione di crearne uno.
avevo pensato alla vetroresina ma questo serbatoio di alluminio mi gusta, anche perchè a me serve basso e lunga su misure particolari.
grande aurelio
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 9/12
Il mio sacs 590S e' costruzione 2009 e mi sa che il prendisole di poppa e' in 4 sezioni!
[/img]
re: Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

[/img]
re: Sacs 590it serbatoio su misura acqua doccia

Pensi che lo spazio sia minore?
Grazie, ciao
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Vascello
aureliods (autore)
Mi piace
- 10/12
Fai una foto dove si vede la giunzione della pilotina allo scafo e ne parliamo. Togli la tappezzeria a prua. Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Sailornet