Installazione serbatoio morbido per doccia

Capitano di Fregata
Davidepieve (autore)
Mi piace
- 1/25
ciao a tutti,
avendo preso il gommo usato il precedente proprietario non aveva fatto installare la doccia e quindi mi trovo a doverla installare io.
il serbatoio rigido non ci và più nel gavone se non tagliando la coperta quindi devo installare un serbatoio morbido.
ho preso quindi quello della osculati da 55lt.

adesso la parte difficile sta nel fare i buchi per i raccordi...

nel serbatoio ne è già presente uno, che è per lo sfiato e poi dovremo vedere come posizionare quest'ultimo.

nel kit ho i due raccordi

installazione serbatoio morbido per doccia


nel dettaglio la guarnizione

installazione serbatoio morbido per doccia


la domanda è, chi lo ha gia fatto come si è regolato con il diametro dei fori da fare nel serbatoio?
considerando che il raccordo grande ha un portagomma di 35mm, la base di 64mm e la gola della guarnizione a 6mm dal bordo, cioè la gola ha diametro 52mm?

devo fare un foro di 40-42mm?

la guarnizione poi basta solo la sua o meglio usare qualche sigillante in più?

grazie
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 2/25
Seguo con molto interesse, ho lo stesso serbatoio comprato da qualche tempo ma non ancora installato. Lo devo assolutamente fare nel w.e. per essere pronto per le prossime uscite. Io pensavo di piegare in due la gomma e tagliare il minimo indispensabile per far entrare i bocchettoni. Eviterei di usare prodotti sigillanti. Farò in basso il pescaggio ed in alto quello grande del riempimento.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/25
sbagliato, entrambi in alto! (è più prudente)
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 4/25
Ma non ci sono già i fori con i raccordi di entrata ed uscita più valvola di sfiato ed ispezione?

L'hai preso online? Sulla baia io vedo nelle descrizioni che sono dotati dei fori suddetti.

G


EDIT: ho letto meglio, non è scontato....sembra nella descrizione che siano dotati dei raccordi lasciando intendere che siano anche montati....non è cosi!!!
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 5/25
Interessante!
Io ho predisposto tutto col serbatoio rigido, ma vorrei eliminarlo per metterne uno per carburante più grande, pur senza rinunciare alla doccetta. Il serbatoio morbido farebbe al caso mio!
La pompa per il serbatoio morbido va presa a parte, immagino... Si può "riciclare" quella del serbatoio rigido (FlowJet)? Dove andrebbe messa? Embarassed

Ti seguo! Wink
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 6/25
Bobo, ma in questo tipo di serbatoio non è previsto nessun tubo di pescaggio come in quelli rigidi o carburante. Se la ripresa dell'acqua la monto in alto magari da pieno funziona ma dopo poco prende solo aria.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 7/25
Confermo quanto detto da bobo, io l'ho smontato per la ristruttirazione e i fori sia di riempimento che di pescaggio stanno sopra, la doccetta in precedenza ha sempre esaurito l'acqua del serbatoio. Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Fregata
Davidepieve (autore)
Mi piace
- 9/25
quindi il raccordo che ho già, quello che nella foto si vede stappato (che in teoria è lo sfiato) posso usarlo per il riempimento o per l'uscita e fare solo un'altro buco?
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Corvetta
andre'73
Mi piace
- 10/25
Si ma quello giá installato è un filetto femmina con tappo. I due raccordi forniti hanno il portagomma. Non è più comodo usare i due con portagomma e lasciare il tappo chiuso?
Sailornet