Lowrance Elite 5 combo [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
pagrob (autore)
Mi piace
- 21/27
Ma sinceramente non ho avuto il modo di provarlo all'opera...ho provato ad accenderlo più volte e inserire i parametri ,ho provato a giocarci un pò in modo demo per capirci ...però ho notato che dopo aver impostato le cose principali tipo:nodi miglia profondità in metri ecc..li ritrovavo da reinserire la volta successiva.
Per quanto riguarda la cartografia sono andato sul sito navionics e sul comando webapp c'è la cartina e da quello che ho visto (almeno per la mia zona non mi sembra super dettagliata),tutto quà da come si dice sicuramente è migliore di quella Lowrance,però nel confronto c'è poca differenza almeno per quello che ho visto.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 22/27
poca differenza non mi sembra.......
La lowrance non è una carta completa, ma sono solo linee di costa e anche molto molto approssimative, Navionics invece ha tutto in modo dettagliato, tante info sulle marine, capitanerie ecc... e con tanto di batimetrie e tipi di fondali e molto altro
Capitano di Fregata
Brig
1 Mi piace
- 23/27
Se per cartografia Lowrance intendi quella precaricata allora direi che quella non è una cartografia e la Lowrance poteva fare pure a meno di metterla perchè è inutilizzabile. Senza scheda non si può usare il combinato come un cartografico.
Ribadisco quanto etto da Marco: se ad ogni accensione devi reimpostare tutto o sbagli qualcosa oppure ha qualche problema.
Oppure, ma forse dico una gran cavolata ma la dico e poi magari vado a controllare, intanto puoi varificare prima tu: tutti gli strumenti elettronici come questi hanno una piccola batteria interna che serve appunto a mantenere in memoria impostazioni, orario e data. Magari c'è pure su questi ma la tua è scarica? Think
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pagrob (autore)
Mi piace
- 24/27
Stai parlando della memoria tampone cmq adesso da almeno una settimana l'apparecchio è in tensione non l'ho scollegato da una batteria a 12v.
Provo così fosse la batteria tampone si dovrebbe ricaricare.
Per la cartografia ripeto non lo so mi fido di voi,però se fate un salto qui dovrebbe essere così?https://webapp.navionics.com/?lang=it.
Se è così non è poi così tecnica...la Lowrance sicuramente sarà nulla e bisognerà caricare una carta.
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 25/27
Beh se lo lasci collegato e si smemorizza allora il problema sarà un altro
Εγώ ειμί ό δεμιουργός
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pagrob (autore)
Mi piace
- 26/27
stasera provo e vi faccio sapere
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 27/27
Ciao, hai risolto questo problema della perdita delle impostazioni? anch'io ho lo strumento nuovo e mi da lo stesso problema.
Ho anche un altro problema, tutto installato, mi va sempre in demo e non mi fa vedere il fondale.
Tra l'altro non si collega neanche il GPS, tanto che mi è venuto il dubbio che ci voglia l'antenna esterna, che non ho.
Il manuale da per scontate tutte queste cose.
Mi potete aiutare?
Grazie.
Sailornet