Consigli per copertura tettoia

Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 1/32
salve ragazzi, ahimè in questi giorni dalle mie parti tira un vento cane ! 25-30 nodi di vento di maestrale, troppi per il metodo di copertura da me adottato, un telo occhiellato abbastanza tirato su una struttura in ferro....adesso mi ritrovo con una copertura che non esiste piu....preciso che il gommo è gia coperto con un telo regalatomi da un'amico che aveva un gommo....Adesso volevo chiedervi secondo voi come potrei coprire questa tettoia nel miglior modo....lasciando perdere le onduline o le lastre finte tegole per il prezzo davvero inacessibile per una superficie di 15 mq....voi come avreste proceduto ??
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 3/32
Secondo me il lamierino è il top per stabilita tieni conto che dove sono tende e policarbonato al primo xv olpo di vento vola tutto
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 4/32
Lamiere grecate zincata, io ho il box da oltre 20 anni dove ricovero il gommone e ancora in eccellenti condizioni.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 5/32
ciao dada cosa intendi per Tavolato o pannelli in Multistrato? il perlinato?



ciao bruuno 86 il lamierino non mi ispira come soluzione....magari se hai qualche cosa da farmi vedere per farmi un'idea... Embarassed
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Tenente di Vascello
Bluediving (autore)
Mi piace
- 7/32
Uhm dada, e dove lo recupero?? Rolling Eyes


La butto li. ... E se volessi rifare da zero la struttura ? Anche cambiando materiale cosa potrei fare?
Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Tenente di Vascello
gianluca1967
1 Mi piace
- 9/32
La lamiera grecata zincata fissata con i tirafondi e' il metodo piu veloce e piu leggero, ma molto dipende dalla sttuttuta di sostegno portante. Se puoi posta una foto con le misure per capure glu interassi
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 10/32
Mi sto accingendo anche io a rifare la copertura del ricovero della barca , e l'idea di Dada mi intriga , sai che costi anno i legni che indicavi ?

Grazie comunque per l'idea
by
Sailornet