Orto questo sconosciuto per molti [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 41/244
Treviso dolce
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 42/244
I miei nonni materni erano di Spresiano ( tra Treviso e Conegliano )

Prova a coltivare il radicchio tardivo.

Dovresti averlo nel DNA.



Felice
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 43/244
Il radicchio qui si fa da sempre caro dolce Felice
I miei sono di quinto di Treviso
Qui nella mia città sono il 99% tutti veneti venuti giù per la bonifica insieme a Mussolini
Le usanze sono rimaste calcola che in famiglia sono tutti alpini
Mangiare e bere le usanze non sono cambiate
Guarda la mia mail e il mio nome e cognome te ne rendi subito conto...
Ciao vado a dormire domattina si va a mare molto presto
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
alfredcar
1 Mi piace
- 44/244
Anche da noi al sud ancora si conservano queste vecchie tradizioni..... Diciamo che si pensa molto allo stomaco... Si fanno i pomodori in bottiglia si fanno le fico informate il uccide il maiale e si fa la quadara ..... insomma il cibo prima di tutto...
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 45/244
Anche da noi al sud ancora si conservano queste vecchie tradizioni..... Diciamo che si pensa molto allo stomaco... Si fanno i pomodori in bottiglia si fanno le fico informate il uccide il maiale e si fa la quadara ..... insomma il cibo prima di tutto...
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 46/244
anche noi facciamo la salsa di pomodoro.....

normalmente a parte l'orto normale dove metto un pò di tutto....ho una parte del giardino..... praticamente sotto le piante di ulivo dove riesco a mettere 40/50 piante di pomodoro per la salsa......così facendo ho la salsa per noi per i mieri e per i suoi.....


Felice Felice
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 47/244
Ah, ma allora qui si va sul eno-gastro-complicato!
Le uniche conserve che faccio con i prodotti dell'orto sono le mie rinomate confetture di amarena... il resto si mangia al volo, talvolta direttamente in orto (per esempio i lamponi).
D'altra parte non ho tutto il tempo che servirebbe per foraggiare con salsa di pomodoro tutto il parentado Sbellica
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 48/244
Oggi con questo bel sole sta venendo su tutto per bene
Un giorno di pioggia poi tanto solo stanno già crescendo a vista d occhio

Poi per altre cose genuine dovrei fare un altra pagina dedicata Laughing
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 49/244
Ho fatto i compiti a casa.

Sono rimasto colpito dalla storia di Latina,e allora mi sono andato a vedere cosa è successo all'epoca.

Poi quando ho visto che si parlava di Agro Pontino qualche reminiscenza scolastica è affiorata.

Una cosa simile è stata fatta anche qui vicino,infatti tra le provincie di Padova e Venezia si trova il

graticolato romano,bonifica attuata dai romani 2000 anni fa dividendo il territorio in centurie, quadrati di circa 710 metri di lato,

da ripartire in poderi destinati ai coloni, spesso legionari in congedo centuriazione che si sviluppa su più di 250 km quadrati.

re: Orto questo sconosciuto per molti


Una curiosità:

Oltre la parta legata ai prodotti della terra è stata mantenuta anche quella dell'allevamento del maiale

con conseguente produzione di salumi tipici ?
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 50/244
proprio ieri ho diradato le insalatine che sono cresciute, poi concimato con la cacca di mucca dei pezzi e passata la motozzappa, dato fuoco alle ramaglie....
adesso sto raccogliendo per la seconda volta i peperoncini tondi da far ripieni, poi quest'anno ho avuto una produzione esagerata di melanzane peperoni, pure le patate sono venute ottime.....
per fortuna che mi danno una mano i miei.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet