Orto questo sconosciuto per molti [pag. 19]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 181/244
@gabbiano: già, peccato per la distanza, saprei ben io a chi preparare una bella cenetta con quel peperoncino re: Orto questo sconosciuto per molti re: Orto questo sconosciuto per molti re: Orto questo sconosciuto per molti
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 182/244
Il difficile coi peperoncini è prodursi poi i semi per le successive stagioni in modo che mantengano la purezza.
Il polline si mischia ed escono ibridi non voluti: parte di frutti rossi su un Habanero Chocolate, per esempio.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 183/244
I danni purtroppo sono stati ingenti Crying or Very sad

re: Orto questo sconosciuto per molti


re: Orto questo sconosciuto per molti


Mannaggia quanto mi dispiace, speriamo che si riprendano almeno un po'.
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 184/244
Cavolo Daria, che peccato!!! UT UT
alleggerisci i pomodori dalle "cacciate" basse...vedrai che si riprendono nel giro di qualche giorno!!! Wink Wink
Se è "calmo", Esco! Se no....Desisto!!! Smile
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 185/244
Grazie Daniel per il consiglio, e così ho fatto ieri sera che è uscito il sole per un'oretta.
Ti dirò che in verità avevo molta paura di ferire ulteriormente la pianta e quindi non ho esagerato, ma se mi dici così oggi magari gli do un'altra rapatina.
E se domani non piove gli do un po' di prodotto solfato di rame.
Tutto sommato, meglio adesso che fra un mese Wink
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 186/244
No tranquilla! io lo faccio regolarmente: a distanza di una decina di giorni li pulisco e lascio una sola "portante". così si rinforza la pianta e i pomodori verranno più grandi. Altrimenti le "cacciate" che partono da sotto si mangiano tutte le sostanze! Laughing
Se è "calmo", Esco! Se no....Desisto!!! Smile
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 187/244
quoto daniel 82.

I pomodori tocca "aiutarli" a fruttificare bene.

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 188/244
E voi come li castrate, con le mani o usate un coltello?
Tenente di Vascello
daniel 82
Mi piace
- 189/244
con le mani....un colpetto secco....li pulisci bene bene! all'inizio non li legare troppo stretti e appena finita l'operazione dai una bella irrorata di verderame così dai anche una bella disinfettata! Tanto non gli fai male....vai sicura!!!!

Io la "scacchiatura" (nome scientifico Laughing ) la ripeto anche più avanti dopo la prima raccolta di pomodori maturi: liberi la pianta da sotto per far passare aria e per far passare bene il sole che andrà a maturare i pomodori nuovi! così eviti umidità e ristagni....che generano muffe e batteri a non finire!!!!

Scusa ma che varietà hai messo?
Se è "calmo", Esco! Se no....Desisto!!! Smile
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 190/244
Dunque....datterini, cuor di bue e San Marzano se non ricordo male.
Mi pare che sono 12 piante, ma in questo momento non mi ricordo esattamente Embarassed
Sailornet