Sono passato dalle gomme run flat alle tubeless - Ho fatto una fesseria? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 21/42
Probabilmente avranno pure risparmiato ma nella gestione degli spazi di una macchina sportiva l'eliminazione della ruota di scorta, a mio avviso, ci può stare.
In realtà la botta dovuta alle buche arrivava comunque al cerchi, infatti il bordo del cerchio provocava un taglio nella spalla della gomma run flat.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/42
MIGLIO ha scritto:
... il mio gommista mi ha consigliato lassa Impetus revo tubless

Una volta ci sono caduto anche io.
Adesso consiglio per le "lassa"..... lassa perde!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 23/42
urbi ha scritto:

in quest'ottica il togliere i runflat potrebbe essere stato un errore, si son sacrificati salvandoti i cerchi , ora con gomme meno rigide se becchi una buca la botta potrebbe arrivare al cerchione.


Esatto !!! Thumb Up perché piu' morbide , ecco perché red e' vero che una runflat se prende una "botta" come deve si rompe come dici tu ma quella gomma anche se danneggiata irreparabilmente ti da la possibilita' di rientrare con cautela , la normale ti si pianta a terra e addio !!
E poi una macchina sportiva (vera) potrebbe avere pure questa mancanza ma una 330 che e' si una sportiva ma di utilizzo giornaliero proprio no !

esempio pratico :



un cliente mi chiama venerdì pomeriggio , mi dice guarda che ho un "piccolo" rigonfiamento sulla spalla della gomma posteriore (BMW 530 GT) , rientro stanotte da bologna ci vediamo domattina ? E io si d'accordo !



[/img]
re: Sono passato dalle gomme run flat alle tubeless - Ho fatto una fesseria?



la mattina seguente ci vediamo in officina smontata la gomma all'interno c'era questo regalino




[img]
re: Sono passato dalle gomme run flat alle tubeless - Ho fatto una fesseria?



a occhio circa 20cm UT




questo per dire che se avesse avuto una gomma normale probabilmente l'avrebbe tagliata e sarebbe rimasto piantato li' in attesa di aiuti , e invece e' riuscito a rientrare con cautela a casa (600km UT )



[/img]
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 24/42
riguardo la compatibilita' di altri ruotini uso spesso questo sito per vedere i vari tipi di attacchi

questo

https://www.wheel-fitment.com/car/

utilissimo !

Un amico con una serie 5 del 2008 ebbe le runflat dalla fabbrica ,appena ritiro' la macchina le venne a sostituire con delle normali andandosi ad acquistare un kit ruotino completo di attrezzi e tutto in bmw alla modica cifra di 250€ UT , la 5 pero' ha la predisposizione nel vano .

comunque al 99% sotto la tua 330 dovrebbe montare il ruotino della serie 5 e60 .
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 25/42
@Svevagom
Grazie per il tuo aiuto Thanks
Mi pare di capire che piuttosto che il kit di riparazione, che ho comprato oggi, tu consigli di acquistare un ruotino.

Consultando il sito che hai postato il ruotino per la bmw 330 d E 93 (2007 - 2011) dovrebbe essere questo:

PCB CENTER BORE OFFSET MOUNTING
5x120 72.5 34 12x1,5

Però sul sito, essendo presumo per addetti ai lavori non compaiono prezzi.
Ho controllato e nel vano sotto il portabagagli non c'è posto se non per il kit di riparazione, quindi dovrei sacrificare il già piccolo bagagliaio. Considera che si tratta del Coupè/Cabrio e ,con il ruotino, aprendo il tetto non rimane posto completamente Sad
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 26/42
@ Vanbob ti sei trovato male con le lassa!!!' Anche io ho sempre detto lassa perde!!!! Il mio amico ha insistito nel farmi montare queste qui
Sulla targhetta c era scritto bridgestone Turchia l ho tolta io
Avevo le turanza avevano lo stesso identico disegno!!!
Vedremo sulla mini Cooper la mia ragazza non le porta mai a limite .... Domani la provo vedo come si comporta...nelle rotatorie veloci ha ha ha
Con le vecchie run flat anche lisce andava da dio,.. Ora proverò queste poi ti farò sapere...
Comunque la mini ha il ruotino se non lo aveva avrei rimesso sicuramente le run flat...
Non le toglierei mai senza avere la ruota di scorta....
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/42
Pensa che si accendeva sempre la spia del DSC, ed è stato così fino a quando non li ho consumati per benino!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 28/42
Per ora mi si accende solo la spia bassa pressione pneumatici... Speriamo bene che sia solo questa...
C erano pure le nankaang cinesi queste costavano pochissimo ...abbiamo optato per la via di mezzo tra lo scarso delle cinesi e il top delle bridgestone... Domani gli darò una bella scorticata poi vedremo come si comportano.....
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 29/42
Daje tutto er gasse!!! Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
red1 (autore)
Mi piace
- 30/42
Anche a me avevano proposto le Barum che sono una linea economica della Continental, prodotta credo nella Rep. Ceca, ma dopo avere provato questa sera la macchina in autostrada non mi pento di avere montato le Pilot. Poi la differenza era di complessivi 100,00 €.
Comportamento in tenuta laterale praticamente immutata rispetto alle run flat, comportamento in rettilineo eccezionale, grazie anche alla regolazione della convergenza su tutte e quattro le ruote. Confort, sullo sconnesso soprattutto, migliorato sensibilmente. Unica osservazione, credo una maggiore rumorosità al rotolamento.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Sailornet