Fb o Efb? ..... differenze

Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 1/14
Guardando dei piccoli cabinati come il Saver 620 ho viste che alcuni sono fb altri Efb. Differenze ?
Vantaggi e svantaggi?
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 2/14
Up Embarassed
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/14
Uppare non ti aiuta se il titolo che proponi per il topic non è ben mirato....

Se ho ben capito, più che delle differenze tecniche e pratiche sui due tipi di motore (di cui abbiamo ampiamente parlato), vorresti ragionare sul perchè alcune barche, uguali, vengano proposte sia in versione FB che EFB

Dico bene?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 4/14
dico la mia:
EFB:
pro: grossaplancetta di poppa e grosso prendisole.
contro: assenza di gavone posteriore e maggiori costi di manutenzione

FB:
pro: gavone immenso a poppa, più semplicitàdi sbarco(motore)
contro: ingombro a poppa e peso più "all' esterno" della barca
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/14
rugbyman ha scritto:

FB:
pro: gavone immenso a poppa, più semplicità di sbarco(motore)
contro: ingombro a poppa e peso più "all' esterno" della barca

Aggiungo:
FB potenziale possibilità di furto del motore

Oltre a questi dettagli "pratici", se vogliamo addentrarci in quelli tecnici ti suggerisco di usare la funzione "cerca" ed entrare nel topic dove si affronta in dettaglio l'argomento (dove s'è già detto praticamente tutto)

Al di la delle preferenze personali tra FB ed EFB (e delle infinite diatribe) personalmente ritengo che sui piccoli open e cabin, comunque la scelta del cantiere sia prevalentemente legata a questioni commerciali e di marketing (inteso come pakage, visto che praticamente sono solo 2 le case che fanno EFB)

Eppure un Saver 620 con un EFB diventerebbe (come spazi) un Saver 650
Infatti imho gli spazi si moltiplicano con gli EFB mentre restano abbastanza angusti e scomodi con l'FB

A mio parere sui cabin medi-medio/piccoli, piaccia o non piaccia, lo si gradisca o no, l'EFB è quasi un obbligo se vuoi godere la barca appieno
Un bene o un male per chi non li ama, ma che reputo necessario
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 6/14
Vado parzialmente OT per fare una domanda: che costi avrebbe, a braccio, trasformare un gommone da fb a efb?

Il mio ha una versione efb e quindi la cosa è certamente possibile, potrei montare un motore diesel abbattendo i consumi e guadagnare nell'assetto spostando il peso dalla poppa.

Ma di che spesa stiamo parlando secondo voi?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 7/14
Gulliver ha scritto:
Vado parzialmente OT per fare una domanda: che costi avrebbe, a braccio, trasformare un gommone da fb a efb?

Il mio ha una versione efb e quindi la cosa è certamente possibile, potrei montare un motore diesel abbattendo i consumi e guadagnare nell'assetto spostando il peso dalla poppa.

Ma di che spesa stiamo parlando secondo voi?


Superiore a quella di vendere il tuo e mettere la differenza per comprare un EFB, temo

Ma a parte i costi il mio maggior timore e se si possa davvero realizzare il vano motore a regola d'arte per robustezza strutturale
O se esce un accrocchio, magari non ben bilanciato rispetto al mezzo.

Comuque, a costo di far impallidire gli amici gommonauti più puristi, il gommo EFB non mi dispaice
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/14
Yatar1963 ha scritto:
Infatti imho gli spazi si moltiplicano con gli EFB mentre restano abbastanza angusti e scomodi con l'FB

Questa non la capisco proprio Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
supernuz (autore)
Mi piace
- 9/14
Ok ora ho le idee più chiare (non è vero Sad )

Comunque ovviamente un FB è più spostato a poppa, rischio furto ma comodità di sbarco ed upgrade.
Negli EFB poco gavone ma molto ampia la plancia per la vivibilità.

I costi di manutenzione sono paragonabili?

Esempio....se io "ipoteticamente" avessi un Saver 620 sempre su carrello la manutenzione motore sarebbe uguale, tanto è su carrello e non devo togliere il motore per eventuali sistemazioni/manutenzione.

Ultima domanda: ma ho peso tra un FB ed un EFB (pari cavalli) come siamo messi?
Carlo

NEW 2017: Sessa Oyster 18 - Yamaha 90cv
Mirage 4 mt con Evinrude 15cv 2 tempi
Guardiamarina
Mosca
Mi piace
- 10/14
Per quello che ho sempre sentito il costo di manutenzione di un EFB (vedi tagliando) sono superiori ad un FB
Sailornet