Grecia 2014 vacanza di soli tre giorni

Tenente di Vascello
pasquale (autore)
Mi piace
- 1/11
riporto qui, come giustamente consigliatomi, il post inserito in altro argomento. Appena avrò notizie dall'assistenza Yamaha le riporterò così che possano essere di utilità per tutti
vacanza finita, anzi mai iniziata, dopo 7 anni di bellissime vacanze a Lefkada, quest'anno è andata veramente male. Arrivati in Grecia il 5 saremmo dovuti ripartire il 29 sera. Il primo segnale, chiaramente trascurato, che sarebbe stata una vacanza diversa dalle altre è arrivato già a casa: pronti per partire, carrello agganciato all'auto, solo gli ultimi bagagli da caricare, i figli approfittano per due tiri al pallone e tac rotta la luce laterale del carrello con una pallonata.
A Lefkada primo giorno passeggiata fino a Vassiliki, secondo a Meganissi terzo a Formicula, ritorno passaggio lato interno di Meganissi per rimanere un po ridossati visto il mare con le creste. Tranquillamente arriviamo a Vathi ed il mare si calma, passaggio a Skorpios tutta delimitata da boe anche luminose, e mentre ce la lasciamo a sinistra direzione Dessimi tac sfioro lo scoglio affiorante. Scoglio che conosco da sempre, che avevo memorizzato come waypoint sul GPS, dove ho visto motoscafi sfasciati. Il danno e stato minimo, una sbavatura di un paio di millimetri alla pinna del piede e una piega ad una pala dell'elica in alluminio di ugual dimensioni. Mi fermo alla spiaggetta di fronte di Nidri per controllare il danno e poi ritorno a Dessimi, ma il motore inizia a spegnersi. Ripartiva, ma se cercavo di accelerare, stop. Chiamo subito in Italia alla Yamaha e sono pronti a mandarmi un piede in sostituzione per fare un test, che faccio ritirare, e che Red (grazie comunque della disponibilità) avrebbe potuto portarmi visto che si imbarcava sabato, ma il meccanico di Nidri dice che non serve, la diagnosi dice che è il sensore DTC del corpo farfallato. Il gommone torna in acqua, riprovato tutto ok anche 37 nodi ma quando si riscalda: stop, parte ma non accelera, anche la diagnosi con gli strumenti del gommone da codice 18, sensore DTC. Me lo inviano, smontato da un motore usato, tramite Aurelio (grazie tante anche a lui). Sostituito il sensore sembrava andasse tutto bene ma il difetto si ripresenta. Gommone di nuovo alato di nuovo in officina, controllato olio piede perfetto chiarissimo, smontato piede ok, girante ok, termostato acqua ok, controllata la continuità di tutti i fili da un connettore all'altro (ma solo a motore freddo). E così passavano i giorni, avanti e dietro campeggio officina di Vichlo, a telefono con la Yamaha in Italia. Situazione piuttosto stressante per tutta la famiglia. Una sera la goccia che fa traboccare il vaso, il mio cane, nella mia piazzola, legato con il guinzaglio alla sedia strappa il pantalone ad un campeggiatore francese, mai successo, tutto quelli che passavano si fermavano ad accarezzarlo, i bambini ci hanno sempre giocato, forse era da solo ed ha percepito un pericolo. A quel punto presi da una crisi di sconforto decidiamo basta e decidiamo di tornare a casa. Il giorno successivo chiamo l'agenzia in Italia e chiedo di cambiare la data del ritorno che mi confermano per la sera stessa ma solo alle 18:00.Alle 23 eravamo ad Igoumenitza, mentre facevamo il check in si infila un clandestino nel gommone, cerchiamo di convincerlo ad uscire ma niente, sono costretto a chiamare la polizia che lo arresta. Poco dopo la mezzanotte siamo in nave dopo che stavano imbarcandoci sulla nave sbagliata per Ancona, avevano anche controllato e staccato i biglietti. La mattina del 15 agosto eravamo sani e salvi a Bari.
Ciao
Pasquale
eurovil 3.8 + johnson 20cv
Lomac 600in yamaha 100 cv
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/11
UT

divano e tv!!...ma, anche li non è detto che vada tutto bene........ Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
mizar
Mi piace
- 4/11
Azz io proprio a Lefkada,precisamente a Geni, sulla baia di Vliho appunto,ci ho fatto 15 giorni con il mio gommoncello e il motore tutto intasato di incrostazioni senza alcun problema Super
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/11
Incolonnati come stessimo portando una reliquia sacra, fa dispiacere che il ricambio che Aurelio ti consegnava non abbia risolto i tuoi problemi. Ma poi alla fine tornato in patria, qual'era il problema che ti ha rovinato le vacanze?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
pasquale (autore)
Mi piace
- 6/11
20 giorni alla Yamaha di Monopoli, 4 diagnosi, smontato praticamente tutto, consulenza con Yamaha casa madre, 2 prove a mare di 2 ore ciascuna. Tutto ok. Due giorni di navigazione io a Porto Cesareo tutto perfetto. Alla fine garanzia Yamaha di motore perfetto.
Si pensa che la centralina abbia memorizzato un'avaria e poi dopo l'abbia resettato. Boooh!!!!!
eurovil 3.8 + johnson 20cv
Lomac 600in yamaha 100 cv
Tenente di Vascello
pasquale (autore)
Mi piace
- 7/11
per chiudere l'anno, almeno spero, mi hanno rubato un'auto, ritrovata dopo una settimana dalla polizia, con un bel po di danni e pezzi mancanti. Ho fatto la cessione del credito ad una carrozzeria convenzionata, ma dopo 10 giorni mi dicono che mi rimettono il mandato perchè l'offerta dell'assicurazione non è accettabile. In tutto ciò mi hanno chiuso il contratto. Devo anche rifare un collaudo, poichè visti i danni, la motorizzazione non mi rilascia il duplicato del libretto, anche quello rubato.
qualcuno ha esperienza in materia?
eurovil 3.8 + johnson 20cv
Lomac 600in yamaha 100 cv
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 8/11
Mamma mia, Pasquale! Tu si che hai motivo di volerti lasciare dietro il 2014. UT
Per la macchina, hai provato a fartela liquidare dall'assicurazione e lasciargliela?
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 9/11
Forza Pasquale....resisti!
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Tenente di Vascello
pasquale (autore)
Mi piace
- 10/11
red1 ha scritto:
Mamma mia, Pasquale! Tu si che hai motivo di volerti lasciare dietro il 2014. UT
Per la macchina, hai provato a fartela liquidare dall'assicurazione e lasciargliela?

adesso aspetto la loro offerta per i danni, poi valuto. Intanto considera che la macchina l'avevo da un anno, comprata a km 0 (mia prima esperienza, sempre auto nuove) precedentemente intestata alla Fiat auto. Così il valore del rimborso è diverso da quello reale.
eurovil 3.8 + johnson 20cv
Lomac 600in yamaha 100 cv
Sailornet