Restauro Pirelli Laros 5 [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 21/34
quella pezza sullo specchio di poppa sembra incollata tutta storta... Confused
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 22/34
A dire la verità ho preferito grattare in modo abbondante per evitare di incollare sulla vernice
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 23/34
sicuro?... dalla foto sembra incollata decisamente storta.... Rolling Eyes
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 24/34
Io sto cercando di restaurare questo gommoncino al meglio delle mie possibilità, anche se purtroppo non sono un esperto. Di sicuro persone con più esperienza potrebbero fare di meglio e forse quando avrò finito qualche nozione in più rispetto agli incollaggi forse l'avrò!! Wink

Oggi ho attaccato lo specchio di poppa..speriamo tenga.
re: Restauro Pirelli Laros 5

re: Restauro Pirelli Laros 5

re: Restauro Pirelli Laros 5

Ed ecco tutto incollato!
re: Restauro Pirelli Laros 5
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 25/34
Sono stati giorni duri, ma i lavori sono continuati. Lo specchio di poppa è incollato ed ho incollato anche il triangolo su cui si fissa il paramezzale a prua:
re: Restauro Pirelli Laros 5


re: Restauro Pirelli Laros 5


Poi ho incollato le fasce interne che rinforzano lo specchio (il lavoro più difficile):

re: Restauro Pirelli Laros 5


Ed infine incollato il fondo allo specchio di poppa:

re: Restauro Pirelli Laros 5


Devo dire che sto lentamente affinando la tecnica. Il consiglio di Daniele delle siringhe è stata una dritta fenomenale. Ho capito che la prima volta ero stato scarso di colla e quindi si era appiccicato male: deve esserci un bello strato di colla.
Grazie mille a tutti per l'aiuto ed il supporto!
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 26/34
Ciao a tutti,
sono andato avanti con i lavori e sono molto molto soddisfatto, vi posto i risultati..che per me sono soddisfacenti Dancing.. Devo dire che mi fa un certo effetto rivederlo montato..
Qui stavo per il incollare il fondo, operazione che ho fatto dividendo in tre parti:
re: Restauro Pirelli Laros 5


E qui vedete lo specchio incollato (Mancano i rinforzi sopra)
re: Restauro Pirelli Laros 5


E qui l'interno:

re: Restauro Pirelli Laros 5


Vi faccio una domanda: io sto usando il neovulk. Secondo la vostra esperienza, nelle parti non strutturali posso azzardarmi a mettere solo una mano di colla o ne metto comunque due? potrebbero nascere problemi?
Grazie,

Fausto
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 28/34
Grazie Daniele! Grazie davvero!
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 30/34
Anzitutto modifico il nome del topic, perché grattando è apparsa la traccia di testo con scritto: Pirelli Laros 5
Ci siamo, oggi ho concluso gli incollaggi. Domani posterò delle foto del Pirelli Montato.
re: Restauro Pirelli Laros 5


Vorrei segnalare che per incollare ho utilizzato:
1. Siringa da 50 ml per aspirare la colla dal barattolo
2. Siringa da 5 ml per aspirare l'attivatore
3. Pennello
4. Contenitore in ceramica per mettere la colla ( specifico che il contenitore è in ceramica perché le colle che ho usato non si attaccano a quest'ultima e quindi, una volta seccata la colla, il contenitore si può pulire con estrema facilità! Felice )
5. Un cucchiaio per miscelare

Ho provato ad utilizzare colle differenti e riporto la mia esperienza:
Il neovulk c/n super mi ha dato qualche problema (di sicuro legato alla mia poca esperienza) perché anche se le superfici erano grattate, sgrassate per incollare bene (seguendo i vostri consigli) era necessaria una quantità abbondante di colla. Ho diluito il catalizzatore all'otto percento,ma sembra che a volte qualcosa non abbia funzionato. Incollaggi effettuati con la stessa colla ma in tratti diversi hanno prodotto risultati da un lato soddisfacenti, dall'altro nulli (ho dovuto grattare e rifare)

L'adeprene ha un catalizzatore che secca con estrema facilità, ma non mi ha mai tradito. Incollaggi perfetti al primo colpo.

In generale la colla - per quella che è la mia esperienza - deve essere creare un bello strato uniforme.

Altro dettaglio: 2 kg di colla usati e 1 mq di neoprene.
[/b]
Sailornet