Rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)

Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 1/10
Sul forum gia ce ne sono diversi di realizzazioni molto ben fatte, ma volevo rendervi partecipi del lavoretto che ho fatto:



taglio a misura con la sagoma della vecchia spiagetta utilizzando sega circolare e seghetto alternativo per le curve
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


fresatura con pantografo tramite guida con fresa da 3mm
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


dettaglio fresa
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


pannello fresato
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


leggera carteggiatura a mano per togliere le scheggette laciate dalla fresa lungo i canali
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


messa carta gommata per delimitare la calafatatura
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


riempimento dei canali con pistola
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


spatolato i canali, controllando che non ci siano zone non a livello, nel caso aggiungere e riempire
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


eliminazione nastro
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


il giorno dopo carteggiatura leggera co rotorbitale grana 120
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


trarramento ad olio sotto due mani
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)


trattamento ad olio sopra due mani
rifatto spiagetta con pannello multistrato marino (foto)
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 2/10
Risultato Question
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 3/10
adesso sta asciugando la prima mano,
dopo pranzo darò la seconda, poi foto.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 4/10
Scusa, pensavo fosse finito, ho frainteso il titolo. Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 5/10
Fermo restando che vedere qualcuno che fa i lavori alla propria barca mi piace un sacco.
Fabio bello anche il tuo lavoro, peraltro è una cosa che vorrò fare prima o poi anche io sulla mia spiaggetta 8 per il momento troppi soldi sto già spendendo Sad ) e volevo appunto chiederti qualcosa di "tecnico" e cioè il foglio di compensato quanto spesso? Sarebbe più "comodo" dare l'impregnante al legno prima di fare il lavoro con il pantografo e successivamente la calafatura? Ma poi come lo fissi sulla spiaggetta? E tutti i fori ( quelli delle aste per mantenere la spiaggetta) li farai sul legno ? Senza pantografo si può fare?
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 6/10
La spiagetta non è mia ma di un amico,
lo spessore in questo caso è di 8mm, ed è uguale a quello vecchio,
è incollato su un intelaiatura in legno, per cui non sarà avvitato.
L'olio ho pensato anche io di passare una mano prima del pantografo, ma non c'è ne motivo,
cosidera che la prima mano se la tira in pochissimo tempo, e puoi dare la seconda.
Poi una cosa che pochi sanno, che se usi un olio di origine vegetale, gli atrezzi che utilizzi, pennello rullo, possono andare in auto combustione,
e li devi lasciare a fine lavoro immersi nell'acqua.
in questo caso devi aspettare che il pennello si asciughi dall'acqua, o ne usi uno nuovo,
se invece dai due mani consecutive con un pennello dai entrambe le mani.
Se sei costretto a buttarlo subito il pennello va lasciato dentro un sacchetto di plastica chiuso con dellacqua.


Io nel mio caso ho speso:
25€per pannello che misuurava 205x75cm
7€ un salsiciotto di colla per calafataggio, che utilizzero anche per incollare il pannello sulla barca
3€ olio
2€ pennello
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 7/10
complimenti, bel lavoro. Per il calafataggio che colla hai usato ?
Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 8/10
io per lavoro utilizzo i collanti della "NPT" ed hanno ancne la linea di prodotti nautici.
Tenente di Vascello
Simone_83
Mi piace
- 9/10
Sai dove li potrei trovare ?
Tenente di Vascello
Fabio... (autore)
Mi piace
- 10/10
questo è il sito:

https://www.nptsrl.com/location.php

prova contatarli.

Se non hanno un distibutore nella tua zona, prova nel negozio nautico di tua fiducia e vedrai chequalcosa hanno senz'altro.
Altrimenti se arrivi mosciano Sant Angelo un salsiciotto te lo regalo io.
Considera che per fare il pannello in foto avro consumato 150/200gr, e il salsiciotto è da 600gr
Sailornet