Rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto [pag. 6]

Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 51/77
Ciao antonio ma il ferro zincato non e più forte del multistrato marino? E poi i dadi e bulloni che vanno ad infilzare il paramezzale e meglio se gli metto un pezzo di tubolare tondo dentro o e meglio se faccio tutto passante a vite? Grazie
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 52/77
Il problema del ferro zincato è la corrosione. Finchè la zincatura è perfetta va bene, ma appena si scalfisce diventano due metalli diversi in presenza di salsedine, e genera correnti galvaniche e alla fine si corrode tutto...

Sì, anche "intubare" i fori per i bulloni inox non è una cattiva idea, naturalmente ci va anche una rondella grande per ogni lato, per evitare di sfondare il legno.
Poi guarda bene com'era fatto il parmezzale vecchio, sicuramente è quello più "giusto".
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 53/77
il paramezzale vecchio aveva due tavolette di carpenteria attaccate con delle viti tipo quelle delle coperture dei tetti ( un lavoro di m...a). Io sono insicuro x lo spessore di 2 mm .mi sembra poco o va bene?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 54/77
Ciao rocco,

Lascia perdere lo zincato, alla terza uscita comincia la ruggine, alla quindi ha cominciato a corrodere tutto quello che gli sta vicino, metallo legno e gomma.
Devi trovare un posto un lavorano l'inox (ferramenta è difficile che trovi quelle piastre di inox) e gli chiedi degli scarti di lamiera oppure te lo fai tagliare ad hoc, non credo ti chiedano molto.

Puoi anche usare sempre il multistrato come ti suggeriva mezzo barcaiolo e non dovrebbe essere difficile da realizzare. Se guardi quello originale infatti era fatto proprio cosi.

Saluti

Peppe
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 55/77
Ciao peppe io vorrei fare un lavoro che mi desse la possibilita' di non andare ogni anno a fare gli stessi lavori.mi e rimasto un pezzo di multistrato quindi faccio con quello?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 56/77
Il problema è che se usi lo zincato si corrode tutto in pochissimo tempo, non c'è nemmeno bisogno di aspettare il prossimo anno. Per un lavoro definitivo ti servono la resina epossidica, che credo si trovi in qualunque brico ben attrezzato, come ti suggeriva effelle.

Per quanto riguarda le piastre l'inox è sicuramente la soluzione migliore. Anche il multistrato non è male. In teoria dovresti farlo di uno spessore leggermente più piccolo, tipo 2 cm, ma mi sembra di ricordare alcuni paramezzali con le piastre di tenuta di spessore uguale a quello centrale. Ad esempio se guardo le foto del tuo, mi sembra (la foto non è chiarissima) che piastre e asse centrale abbiamo le stesse misure.

Per evitare di fare un lavoraccio tutti gli anni la resina direi che è fondamentale.

Infine per quanto riguarda i perni centrali, dei "tubici" che comprono il foro del legno male non fanno, anzi rinforzano la struttura. Ma fondamentale sono le rondelle (specie se non usi le spistre di inox) e come perni dei grilli da 1 cm di spessore.

Questa fonto rende bene l'idea, si notano le rondelle (anche se pitturate dello stesso colore del paramezzale) e ti tubicini nei buchi della parte maschio che si va ad innestare.

re: Rottura paramezzale gommone faan pony 350 con foto
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 57/77
Ok, provo a trovarle all'ultimo brico che c'è a 20 km da dove abito.
Vi faccio sapere appena trovo l'occorrente.grazie
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 58/77
lupo bianco ha scritto:
Ok, provo a trovarle all'ultimo brico che c'è a 20 km da dove abito.
Vi faccio sapere appena trovo l'occorrente.grazie


Le piastre in inox? inutile fare strada... non le trovi. Ti serve un carpenteria meccanica, del tipo "fresatura e tornitura metalli" dai brico di inox c'è ne poco e non di quel tipo.

Se invece parli della resina epossidica credo che dovresti trovarla
Selva 500 + Suzuki DF 40
Ex Lomac 380 turist+Yamaha 15 cv 2t
Il mio canale: https://youtube.com/lomac380
Tenente di Vascello
lupo bianco (autore)
Mi piace
- 59/77
Niente da fare, neanche li niente.... :'(
mi resta solo il multistrato marino che eviterei in modo esagerato x paura che si rompa di nuovo.

Altri consigli?
Gommone FANN 3,5 mt con jhonson 20hp 360cc
evinrude 4 cv
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 60/77
Attenzione che sia sempre tutto ( viti, piastre, dadi...) inox 316 e non inox 304.
Il 304 anch'esso inox, ma dopo 2 settimane a bagno maria, arrugginisce.
Wink
Calù
Sailornet