Restauro gelcoat murate e piano calpestio [pag. 2]

Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 11/24
Grazie Cool
Tenente di Vascello
barracioccia
Mi piace
- 12/24
per il piano di calpestio vendono un tappetto con l'identico disegno a diamantini dell' antisdrucciolo e autoadesivo dai un occhiata al mio topic se fai un lavoro certosino rivestendo il tutto e come rifare la coperta e al tatto è anche piu morbida
Capitano di Corvetta
markthedark
Mi piace
- 13/24
che bello, un altro molinari 510! di che anno è il tuo? scusate se sono un po off...
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 14/24
barracioccia ha scritto:
per il piano di calpestio vendono un tappetto con l'identico disegno a diamantini dell' antisdrucciolo e autoadesivo dai un occhiata al mio topic se fai un lavoro certosino rivestendo il tutto e come rifare la coperta e al tatto è anche piu morbida

Grazie per l'informazione ! Saresti così gentile da postarmi il link?
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 15/24
markthedark ha scritto:
che bello, un altro molinari 510! di che anno è il tuo? scusate se sono un po off...

Sinceramente non lo so perché non c'è né una targhetta né un certificato con le informazioni della barca, a dire il vero questa cosa mi preoccupa anche un po' in caso mi fermassero le forze dell'ordine... Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
xruggiox
Mi piace
- 16/24
Ciao io avevo una ragnatela piuttosto grande grande e ramificata del bordo di poppa, in un punto un po difficile da ripristinare a causa della non regolarità della superficie (zone concave e convesse).
Purtroppo non ho le foto prima e dopo ma solo del dopo.
Ti dico cosa ho fatto:
1) ho aperto le ragnatele con trapano e mola fino s fare intravedere la VTR
2) ho pulito la superficie
3) ho riempito le aperture con gel coat filler
4) ho carteggiato con carta a grana grossa per seguire la forma delle parti e poi carta fine
5) infine ho dato una spruzzata con gelcoat spray in bomboletta
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 17/24
xruggiox ha scritto:
Ciao io avevo una ragnatela piuttosto grande grande e ramificata del bordo di poppa, in un punto un po difficile da ripristinare a causa della non regolarità della superficie (zone concave e convesse).
Purtroppo non ho le foto prima e dopo ma solo del dopo.
Ti dico cosa ho fatto:
1) ho aperto le ragnatele con trapano e mola fino s fare intravedere la VTR
2) ho pulito la superficie
3) ho riempito le aperture con gel coat filler
4) ho carteggiato con carta a grana grossa per seguire la forma delle parti e poi carta fine
5) infine ho dato una spruzzata con gelcoat spray in bomboletta

Alla fine come è venuto il lavoro?
Capitano di Corvetta
xruggiox
Mi piace
- 18/24
A mio parere il risultato è molto buono. Se non fosse per la differenza di colore del gelcoat spray sarebbe ottimo. Purtroppo non ho le foto del prima ma il risultato è questo!
Nello spigolo destro di poppa avevo una bella ragnatela e due parti lunghe circa 3cm dove il gelcoat era saltato!
re: Restauro gelcoat murate e piano calpestio
re: Restauro gelcoat murate e piano calpestio
Capitano di Corvetta
xruggiox
Mi piace
- 19/24
Ho trovato queste foto dove nella prima si vede quella parte di circa 3cm di cui parlavo, mentre nella seconda la riparazione e parte della ragnatela ancora da riparare!
re: Restauro gelcoat murate e piano calpestio
re: Restauro gelcoat murate e piano calpestio
Tenente di Vascello
TheSerpico89 (autore)
Mi piace
- 20/24
è venuto molto bene il lavoro! Complimenti.. Peccato per la differenza di colore... Hai pensato come risolvere oppure lo lasci così?
Sailornet