Consiglio ecoscandaglio e sua installazione

Comune di 1° Classe
Mezzomarinaio89 (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti, possiedo una piccola barca entrobordo diesel con cabina e vorrei finalmente mettere l'ecoscandaglio . Ho già il GPS della Geonav, ed essendo particolarmente ignorante in materia, non so minimamente se al geonav posso in qualche maniera "aggiungere " l'eco...
Comunque vorrei dei consigli su un buon ecoscandaglio che mi permetta di vedere bene almeno ai 150 metri....
Ultimo e mio piu' importante quesito, come diamine faccio a montarlo???? Sento parlare di trasduttori, interni, sulla poppa, ec.... e poi, devo fare una nuova presa di corrente per l'eco????? Lo scandaglio lovorrei mettere in cabina vicino al GPS...
Un grazie enorme a chi mi vorrà rispondere!!!! Confused
Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 2/15
ciao mezzo innanzitutto dipende da che tipo di pesca devi fare e poi dipende anche che budget vuoi spendere. Felice Felice
Comune di 1° Classe
Mezzomarinaio89 (autore)
Mi piace
- 3/15
a si pesca di ogni tipo, dal Bolentino medio e profondo, al vertical jig, traina ecc... insomma un po' di tutto, per la spesa, direi che con un 500 600 euro ci rientro tranquillo.....
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 4/15
Per rispondere alla tua prima domanda, è necessario sapere che modello di GPS hai. Tuttavia ritengo abbastanza remota la possibilità di potervi collegare un Eco.

Per quanto riguarda il modello, per la mia limitata esperienza, direi che per i 150 mt occorre un trasduttore 50/200 KHz da almeno 500-600 Watt RMS.

Forse il budget che ti sei posto è un pò limitante... ritengo dovresti salire a tipologie di ecoscandagli del calibro di Furuno o Simrad..

Per il tipo di trasduttore, sicuramente quello interno (bronzo) è il migliore ma va da se che il prezzo è ben maggiore di un classico trasduttore da poppa...

La parte elettrica, credo che sia il problema minore, anche se ti consiglierei una linea di alimentazione dedicata e diretta dalla batteria, magari con un filtro specifico appena a valle dello strumento (lato strumento).
Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 5/15
a mio modesto parere come ha detto albatros devi andare su qualcosa un pochettino più serio come furuno magari aggiungendo qualcosina di euri. tipo modello fvc 627 con sonda da 600 watt. oppure un lowrance hds 5 con sonda senpre da 600 watt. su internet trovi parecchie offerte
Sottocapo di 1° Classe Scelto
smotard
Mi piace
- 6/15
io ho passato un mese in rete per confrontare i vari ecoscandagli soprattutto lowrance e humminbird che hanno una bella nomina ma alla fine confrontando le caratteristiche piu importanti ho scelto una marca che non ho mai preso in considerazione ....raymarine ha messo in commercio degli spettacoli prayer io ho preso un modello touchscreen con display da 7 pollici , ma già col tuo budget riesci a prendere il modello dragonfly che è davvero una piccola bomba !
tu fai tutte le ricerche come è normale fare ma a quel prezzo non cè niente che si avvicini al dragonfly.
ciao Smile
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 7/15
Con raymarine hai fatto un'ottima scelta... il prezzo tuttavia è certamente in fascia alta... per curiosità che modello e che potenza il trasduttore?
Comune di 1° Classe
Mezzomarinaio89 (autore)
1 Mi piace
- 8/15
Grazie a tutti per le risposte.. vedrò allora di potenziare il budget... tanto una volta preso non credo che starò a cambiarlo ogni anno....
Ma sostanzialmente per il montaggio come devo fare?? dove va posizionato il trasduttore?? dentro ai gavoni di poppa???subito dietro al motore??? Comunque penso sia possibile anche prendere una piccola batteria dedicata solo all'eco???
Sottocapo di 1° Classe Scelto
smotard
Mi piace
- 9/15
albatros63 ha scritto:
Con raymarine hai fatto un'ottima scelta... il prezzo tuttavia è certamente in fascia alta... per curiosità che modello e che potenza il trasduttore?




ho preso il modello A 78 e girando un pò dai 1450 di listino me la sono cavata con poco più di mille euro che non dico siano pochi Sad ma li vale tutti Gives thy a finger Gives thy a finger
Sottocapo di 1° Classe Scelto
smotard
Mi piace
- 10/15
ma non farti mille menate ! è semplice Smile
il trsduttore fornito con gli eco è da fissare esternamente con la sua staffa sullo specchio di poppa e vanno già benissimo, poi se uno ha esigenze particolari come optional puoi comprare trsduttori magari in bronzo da mettere internamente allo scafo oppure addirittura passanti lo scafo che hanno piu potenza e succhiano anche più corrente...... ma costano una fucilata UT e visto che già il trasdutt di serie del dragonfly che è il più semplice e economico dei nuovi raymarine tira mi sembra 180 mt UT penso che per i nostri usi siano più che mai sufficenti no ?
il montaggio sono due semplici cavetti,non è altro che fissare il trasduttore, portara il cavetto del trasd. alla consolle dove lo connetterai all eco e il secondo cavetto andrà dall eco alla batteria per dargli l alimentazione.
tutto qui Smile
Sailornet