Consiglio su miglior portatile vhf [pag. 3]

Capitano di Vascello
circondati
1 Mi piace
- 21/22
Guarda, gli apparati Cobra li ho trovati molto buoni.Ho il 475 e il bluetooth e il sail rewind non li uso....per cui anche un apparato di classe inferiore va benissimo.....

Il problema degli altri apparati è che mentre con i marini puoi operare solo su quelle frequenze, anzi canali che poi è lo stesso, nella modalità marina Simplex/Duplex, con gli apparati radioamatoriali puoi usare anche frequenze che come ti ha detto Giuseppone sono prerogative di servizi civili/militari. Ti dirò di più basta anche la sola detenzione ovvero , in caso di controllo, te lo trovano e ....... ca..i amari mode: [ON]

Poi de gustibus.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 22/22
qwertys ha scritto:
premesso che io la radio la posseggo già sapevo che era penale ma credevo fosse del tipo "una multa e una pacca sulle spalle". Ma avendo la patente, si può' comunque usare nelle frequenze VHF marine o serve comunque un apparecchio omologato?

tornado un po' nel post ripeto, di fatto a parte il 500 conoscete altri apparecchi più' econ e dalle prestazioni simili?il 325 manca solo del bluetooth e del say rewind mi pare?grazie


Come puoi pensare sul penale una pacca sulle spalle e vai?
Certo non vai in carcere ma sul certificato penale te lo scrivono!!!

Ho la netta sensazione che NON hai letto ciò che ho scritto a tal riguardo!!!
Ciò che chiedi su omologazione ecc, ecc, è gia scritto!!!!
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet