Cosa serve per aprire un rimessagio barche ? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Akhenaton69
Mi piace
- 21/48
liberolibero ha scritto:
roland ha scritto:
...cosa serve? un grosso amico in politica, possibilmente locale... ecco cosa. (che tristezza)


Dalle mie parti, visto in che mani sono le gestioni dei pontili, il grosso amico deve avere anche amicizie di "altro" tipo, ma questo spesso è dato per scontato. UT



... e questo è lo schifo!!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 22/48
gia' e' stato dimostrato in piu di un processo penale la collusione fra le due realta'. Ma qui esco di topic. Ribadisco che senza un deciso appoggio politico, avere una concessione demaniale del genere e' pura fantasia.
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 23/48
Intanto divertitevi con questo

https://flashgames.it/youda.marina.html

Scusate ma non ho resistito
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 24/48
roland ha scritto:
gia' e' stato dimostrato in piu di un processo penale la collusione fra le due realta'. Ma qui esco di topic. Ribadisco che senza un deciso appoggio politico, avere una concessione demaniale del genere e' pura fantasia.
Roland

Su non te la prendere, è spesso così, ma non sempre.
Qualche requisito soggettivo ed oggettivo a monte ce lo devi pur avere ed il problema maggiore è la diretta concorrenza locale:difficilmente è costituita da gentleman sportivi e con senso dell'humor.
In caso di rogne giudiziarie tieni presente:la norma per gli amici s'interpreta, per i nemici s'applica Exclamation Sbellica
Utente allontanato
stefano5665
1 Mi piace
- 25/48
siccome io sono una persona fiduciosa incomincerei a chiedere la concessione demaniale del tratto a te interessato, quindi richiesta al demanio e poi procedi come richiedono e come meglio credi ma non sarei pessimista intanto prova e strada facendo capirei se è nelle tue possibilita' tutti i permessi e cose varie sono secondarie alla concessione demaniale quindi procedi per gradi
ora ottieni la concessione demaniale e poi il passo seguente ICAB
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 26/48
emmegi ha scritto:
Intanto divertitevi con questo

https://flashgames.it/youda.marina.html

Scusate ma non ho resistito


E'bellissimo, ma rappresenta un grave attentato alla mia produttività in azienda
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 27/48
liberolibero ha scritto:
emmegi ha scritto:
Intanto divertitevi con questo

https://flashgames.it/youda.marina.html

Scusate ma non ho resistito


E'bellissimo, ma rappresenta un grave attentato alla mia produttività in azienda


ci ho giocato due ore...troppo coinvolgente...!
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 28/48
roland ha scritto:
...cosa serve? un grosso amico in politica, possibilmente locale... ecco cosa. (che tristezza)


... per usufruire/utilizzare spazi demaniali forse. Per il servizio di "scivolo" a mare... Wink Ma non è detto, basterebbe anche entrare nelle grazie di qualche amministratore locale.... o altro che ha reso famoso nel mondo il ns. bel paese... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Per il rimessaggio classico a terra, è come una qualsiasi altra attività.

Individuare il sito con la destinazione d'uso giusta, dotare lo stesso di tutti i servizi di sicurezza....

e avere un amico all'interno dei vari enti che adoteranno la pratica... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad oppure nel 2030 potresti essere ancora a metà strada Wink
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 29/48
Il modo più rapido e preciso per ottenere tutte le informazioni su quel tipo di attività, sia esso rimessaggio invernale all'interno di strutture fissa che rimessaggio esterno su terreno, è quello di andare presso un'associazione artigiani (CNA o CONFARTIGIANATO) perchè trattasi di attività artigiana con iscrizione all'albo delle imprese artigiane della provincia di riferimento. Per le prescrizioni non solo esistono leggi nazionali, ma a volte anche regionali, provinciali e comunali.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sergente
CMZ
Mi piace
- 30/48
Ciao, è passato qualche annetto dal topic... Di info però ne ho lette ben poche, io sarei molto intenzionato ad aprire un rimessaggio senza acqua...nei dintorni...
Qualcuno nel frattempo ha qualche info più specifica di quelle che ho letto? Ad esempio responsabilità civili e penali, assicurazioni, normative antincendio, ecologiche per eventuali acque reflue, tipologia di immobile, permessi, vieosorveglianza ed accesso con badge, sistemi informativi integrati, oppure se avete da pubblicare, qualche regolamento di qualche rimessaggio (ovviamente senza nomi o riferimenti) per potere capire come muoversi soprattutto nei confronti dei clienti. In alcuni rimessaggi ad esempio, il furto non è compreso.
Spero che questo topic possa "fattivamente" rianimarsi con notizie "succulente".
Ciao e grazie
ALESSANDRO CMZ
Sailornet