Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc) [pag. 89]

Contrammiraglio
stinger
1 Mi piace
- 881/905
Scusa Carmelo, dev'essere il caldo, non so neppure io come ho fatto a leggere che il messaggio l'avesse inviato Daria... Io uso lo zampirone, avevo anche provato i dissuasori elettronici, il repellente ecc, ma lo trovo il metodo più efficace
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 882/905
@Stinger
Haha ma figurati.. Sbellica
Lo zampirone lo trovo perfetto quasi sempre.. Tranne quando ormeggi in un pontile e hai come vicino di ormeggio un imbarcazione con l'oblò della camera da letto aperto proprio in direzione del fumo dello stesso (come il fumo delle sigarette che va sempre nella direzione di chi non fuma).. È per questo che chiedo "se esistono" altri rimedi efficaci..
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 883/905
Sono anni che conservo nel cassetto questo coso, che è in sostanza non è altro che una macchinetta "vape" a batterie.
Dentro la parte bianca ci sono delle palline e dietro di essa una ventola che fa disperdere l'odore nell'ambiente.
Ma quando mi è servita sabato scorso ho scoperto che non funziona.....
Sarebbe stato l'ideale dentro la quechua


re: Allestimento gommone per campeggio nautico dalla A alla Z (tenda-wc-ecc)
Tenente di Vascello
SimoC
Mi piace
- 884/905
Daria non funziona perché rotto o perché inefficace..?
L'importante è andar per mare
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 885/905
A quanto pare è rotto, ho messo le batterie e non funziona Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 886/905
@ Red
A proposito della radio, ora ti posso dare le mie impressioni.
Premessa: dal momento che sul gommone avevo già un amplificatore che utilizzavo col lettore MP3, per non fare tanti lavori ho collegato l'uscita della radio all'ampli anziché direttamente agli altoparlanti.
Ho utilizzato solo la funzione radio. In FM non è niente male, buona la qualità del suono, facile la ricerca delle stazioni e la loro memorizzazione. In AM, che è quello che mi interessava andando all'estero, se non la si collega ad una antenna adeguata non riceve nulla. Quando l'avevo provata davanti a casa riceveva bene RAI1, ma in Croazia niente da fare, dovevo sentirla con la piccola portatile che ruotavo a seconda della posizione.
Difetti: non ha l'indicazione del nome delle stazioni. Essendo all'estero facevo la ricerca e magari trovavo della buona musica, solo quando questa finiva realizzavo che era trasmessa da un'emittente locale. Qualche stazione sulla costa italiana si riusciva a prendere, ma era dura fare la ricerca in mezzo ad un mare di stazioni croate.
Ho guardato meglio il prezzo che l'ho pagata: 59.99 la radio, 14.30 le spese di spedizione e, purtroppo, 17.96 la dogana. Alla fine un po' cara...
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 887/905
Grazie mille per avermi dato le tue impressioni. Mi sembra di potere evincere che il prodotto, per quanto accattivante come design, ha delle carenze come la mancanza di Rds e l'impossibilità di gestire le cartelle quando collegata ad una fonte usb. Ergo se tu ritieni un po caro l'esborso di una ottantina di euro, ancor meno conveniente sarebbe l'acquisto della versione tedesca a circa 130 €. Sempre imho.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 888/905
Purtroppo non ci sono grandi alternative, con il modello senza AM si risparmia qualcosa. C'è anche un modello più caro che non avevo preso in considerazione, bisognerebbe vedere che caratteristiche ha.
USB/MP3 non l'ho provata, lo scarno libretto di istruzioni dice che dopo aver inserito la chiavetta USB automaticamente parte la musica e dice di usare le frecce su e giù per cambiare brano e di tenerle premute per velocizzare l'avanzamento.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 889/905
Infatti! Non è possibile organizzarsi la musica per album, ma la si deve mettere su una chiavetta senza cartelle e la si può ascoltare scorrendo i brani uno alla volta. Se pensiamo che in una chiavetta possono entrare qualche migliaio di file mp3, la cosa è veramente surreale.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
Gulliver
3 Mi piace
- 890/905
AMP;psc=1&smid=AONS7HEF348I5" target="_blank">Questo a me sembra un'ottima soluzione al problema della musica.

Si nasconde in consolle, protetto, ci si collegano le casse, e si controllano le playlist direttamente dallo smartphone in Bluetooth.

Segnalo inoltre un upgrade per il mio futuro e improbabile campeggio nautico: ho preso il porta potti.

Adesso ho la tenda, il cesso, il fornello e il frigorifero.

Appena mia moglie mi lascia potrò essere dei vostri.

Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet