Quanta riserva di carburante nel vostro serbatoio

Guardiamarina
matteo76rn (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,
Ho provato a cercare un po nei vari forum, ma non ho trovato nulla quindi ho pensato di aprire un nuovo topics:
Avete mai verificato quanta riserva di carburante c'è nel vostro serbatoio?
Mi spiego meglio, quando ho ritirato la barca la lancetta del carburante era a zero, nonostante i 25 litri di carburante che diveva di aver messo il concessionario, al che, aggiungo 100€ e ancora nulla, lui mi dic:e guarda che è tutto a posto ho verificato prima della consegna, ma non convito porto a casa la barca e smonto il sensore nel serbatoio: tutto perfetto segna che è una meraviglia quando alzi o abbassi l'asta del galleggiante ,solo un po corta o forse volutamente corta, ho paura che abbia una riserva esagerata ovvero almeno 100 l. Su 400 totali, anche nelle vostre è cosî?
Contrammiraglio
lele 71
1 Mi piace
- 2/12
io ho un serbatoio da 300lt e quando la lancetta segna zero, ci sono tra i 60 e gli 80 litri.......è comunque meglio che ne segni meno che di piu' Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
sabrigio
Mi piace
- 3/12
Il mio indicatore segna 0 quando nel serbatoio ci sono ancora circa 10 litri, in totale contiene circa 180 litri.
giorgio
italiano fuori corso dentro
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 4/12
Per verificare la reale riserva del mio Clubman che monta un serbatoio da 110 lt mi sono attrezzato con un serbatoio accessorio e da quando segnava zero ho navigato fino a quando non si è fermato, rabboccando.

La mia riserva, che dipende anche dalle modalità di misurazione del galleggiante, è di circa 15 litri, quindi più o meno 15 miglia in condizioni ottimali.
Questo mi ha reso più sicuro quando raramente vado al limite..... Rolling Eyes

Cià
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Guardiamarina
matteo76rn (autore)
Mi piace
- 5/12
Bene ragazzi,
nessun altro ha informazioni a riguardo da condividere?
Intanto grazie per chi lo ha giá fatto.
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 6/12
Ho sempre fatto in modo in tutti i natanti che ho avuto quando l'indicatore segna zero nel serbatoio in realtà resta circa il 20% del carburante.
Mai sceso al livello di "riserva che inizia con circa il 35% del carburante e tanica da 15 litri sempre piena a parte, non tanto per me ma per togliere dai casini eventuali "avventurieri" e....in alcuni casi è servita!!!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 7/12
Giuseppone ha scritto:
Ho sempre fatto in modo in tutti i natanti che ho avuto quando l'indicatore segna zero nel serbatoio in realtà resta circa il 20% del carburante.
Mai sceso al livello di "riserva che inizia con circa il 35% del carburante e tanica da 15 litri sempre piena a parte, non tanto per me ma per togliere dai casini eventuali "avventurieri" e....in alcuni casi è servita!!!
Ciao.


Aggiungo che quando ho montato il serbatoio sotto la consolle, ho inserito tra tappo d'ispezione e galleggiante una guarnizione rotonda spessorata, in modo che fosse volutamente aumentata la quantità di carburante, presente sul fondo del serbatoio, non letta dall'indicatore di livello.
In tal maniera su 83 litri complessivi, stimo che almeno 20 litri siano di riserva, circa il 25%.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 8/12
lo so che esagero, ma io molto raramente sono sceso sotto il mezzo serbatoio...
quindi la mia riserva è di ca 150 l FeliceFelice
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 9/12
Senza fare alcuna modifica ai galleggianti, sul capelli 500 che avevo prima di 60 litri ce n'erano 20 di riserva (33%), sull'attuale marlin di 120 ce ne sono 30 (25%)

Ad ogni modo ho sempre con me un serbatoio di riserva con 25 litri e il serbatoio dell'ausiliario pieno (non si sa mai)

ciao
piero
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 10/12
Il mio quando segna zero ho ancora circa 35-40 litri su un totale di 90. Forse troppi ma mi piace giocare solo con i primi 50 litri lasciando gli altri per ogni evenienza.
Flyer F19 + Suzuki Df115
Sailornet