Montaggio strumenti digitali su plancia - inclinazione [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 21/26
Quoto fran. Il diametro degli strumenti è 9,5 cm, pertanto dovresti provare con il tubo da 100 in PVC o dal lato della svasatura o dal lato regolare. Devi avere cura di tagliare il tubo con la giusta angolazione e, con un po di buona volontà, può venire fuori un buon lavoro.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 22/26
Se il foro è 95 potresti utilizzare anche tubi (o curve) del 90 ad innesto (quelli grigi con la guarnizione) sfruttando il bicchiere per alloggiare lo strumento.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
pippotp (autore)
Mi piace
- 23/26
Grazie a tutti per i suggerimenti sin qui esposti. Purtroppo la pecunia inizia a scarseggiare .... Rolling Eyes Rolling Eyes ed il problema è nel tirante strumenti; come si vede in foto (recuperata nel sito) non consente di utilizzare il tubo tagliato inclinato poiché mettendo il tubo e sfruttando i buchi esistenti la lunghezza tra bordo strumento e punto di ancoraggio mi aumenta di parecchi centimetri. Sad

re: Montaggio strumenti digitali su plancia - inclinazione


Tagliare questi supporti e modificarli non è che sia tanto bello per una eventuale rivendita....... Rolling Eyes Rolling Eyes

Comunque ci studio ed appena trovo la soluzione sia estetica che economica la proporrò alle vostre gentili considerazioni....... Felice
il mare se lo rispetti ti rispetta, ma sottovalutarlo mai.....
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 24/26
Posso sbagliarmi, ma se tagli il tubo a formare uno spicchio alto da un lato 3,5 cm e dall'altro 1 cm, dovresti riuscire a montare gli strumenti senza problemi. Infatti essi saranno alloggiati in buona parte all'interno della consolle. Se non vuoi modificare la staffa a U che blocca lo strumento, in un negozio di nautica prendi una placchetta inox, già forata, larga almeno 2 cm, e la modelli della misura necessaria piegandola in una morsa.
L'unica paranoia a cui potresti andare incontro è che lo strumento, entrando nella consolle con una certa inclinazione, potrebbe stentare.
In tal caso dovresti leggermente allargare il foro nella parte superiore e inferiore.
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 25/26
Crearti una staffa nuova senza modificare l'originale?
Sottocapo
pippotp (autore)
Mi piace
- 26/26
Red1 è proprio come dici tu, dando inclinazione bisogna necessariamente allargare i buchi dando una forma ovale richiesta necessariamente dall'inclinazione, infatti questa soluzione non mi garba molto,
Oggi girando su internet ho pensato di farmi una sub console in plexiglas inclinata e coprirla con adesivo tipo carbonio per la misura dei due strumenti. In questo modo lascerei i fori già fatti, li copro con la nuova portastrumenti e darei un po' di tuning ad un costo più che accettabile.
Il plexiglas piegato mi costa 20 euro + 10 euro di adesivo carbonio .... Viti ecc ecc con 40 euro risolverei il problema. Ma prima disegno tutto e poi prima di realizzare vi faccio vedere. In sintesi se osservate i cataloghi yamaha, vorrei realizzare lo stesso porta strumenti..
il mare se lo rispetti ti rispetta, ma sottovalutarlo mai.....
Sailornet