Da statica ad autosvuotante

Utente allontanato
pismark (autore)
Mi piace
- 1/8
salve vorrei chiedervi se una open si può ricondizionare da non autosvuotante e pompa di sentina ad autosvuotante statica??
se si come potrei farlo con spendendo una fortuna con la mia open??
https://www.subito.it/vi/75604734.htm#
grazie dei consigli che mi vorrete dare
saluti dal salento
non lasciate che i fiori appassiscano nei vostri gavoni
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/8
molto semplice Laughing
devi fare una paratia per isolare il pozzetto sotto motore, diciamo il vano sentina.
la paratia sarà un muretto che puoi farlo in poliestirene rivestito con VTR Laughing
cmq devi lasciare la pompa di sentina per svuotare quella zona.
per il piano di calpestio , si sei sotto della linea di galleggiamento, dovresti alzarlo con un pannello di compensato marino verniciato ( o gelcottato) di ambi lati. poi chiudi la unione con le murate interne con VTR.
fori le murate , metti gli ombrinali , e vuolaaaaaa Laughing
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 3/8
perfetto come dice ropanda, alzi il calpestio con il compensato marino fino sopra all'acqua (se c'e molto spazio ci resini sotto dei traversini) poi metti gli ombrinali che vanno all'esterno.
A nuoto! Smile
Utente allontanato
pismark (autore)
Mi piace
- 4/8
scusatemi non ho capito un gran che di quello che dovrei fare......potete farmi capire meglio di cosa stiamo parlando??
grazie mille
non lasciate che i fiori appassiscano nei vostri gavoni
Ammiraglio di squadra
ropanda
2 Mi piace
- 5/8
pismark ha scritto:
scusatemi non ho capito un gran che di quello che dovrei fare......potete farmi capire meglio di cosa stiamo parlando??
grazie mille


UT

se lo scrivo in spagnolo capirai meno Laughing

potresti Tu postare qualche foto, ma credo che la spiegazione c'è stata chiara. Embarassed
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/8
in altre parole:
devi sopraelevare il piano della barca, quello dove stanno i tuoi piedi quando ci stai sopra.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 7/8
ecco appunto, devi alzare il piano di calpestio sopra al livello dell'acqua, poi mettendo degli ombrinali dove minore sarà il livello del piano, l'acqua defluirà all'esterno pre gravità.
A nuoto! Smile
Utente allontanato
pismark (autore)
Mi piace
- 8/8
grazie mille ragazzi
per ropanda: sei un grande ho seguito tutte le tue creazioni grazie dei consigli....posterò foto dell'interno barca quanto prima....
per bobo:ok appena metto in secca la barca inizio i lavori così l'estate prossima vado per mare con l'autosvuotante...
per dna : perfetto tutto chiaro posto foto, accetto consigli e poi giù coi lavori.....grazie 1000.....

vi ringrazio tutti.....dopo aver postato le foto ed dopo esservi espressi....(accetto consigli) inizio lavori....
grazie ancora
saluti dal salento
non lasciate che i fiori appassiscano nei vostri gavoni
Sailornet