Valvole di non ritorno [pag. 2]

Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 11/26
Ciao Treccia...la tua "idea" non è malvagia, ma consentimi 2 osservazioni:

1) Sul mio M80 avevo montato due "valvole di non ritorno", che erano praticamente invisibili, semplicemente venivano inseriti negli ombrinali...dalla parte esterna.. appena le trovo le posto in foto...economiche ..istallazione 2 secondi

2) hai provato se i pochi cm di battente riescono a far defluire l'acqua...insomma riescono a smuovere il piattello? Dove lavoro ne abbiamo un bel pò di valvole di non ritorno...ma le usiamo sui tubi di mandata delle pompe...situazione molto diversa dalla tua.
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Tenente di Vascello
treccia (autore)
Mi piace
- 12/26
- Ultima modifica di treccia il 05/02/08 20:48, modificato 1 volta in totale
x Lux

funzionano benissimo ho copiato l'idea da altri amici che le hanno montate e non hanno più una goccia di acqua a bordo.
Se le valvole che hai montato sono quelle a membrana di gomma o plastica simile a quelle che abbiamo esternamente sotto lo specchio di poppa ti capisco che non fanno nulla , perchè le ho messe anche io e .............
poi se conosci le Clapet sai che sono sensibilissime, anzi per aver maggiore sicurezza del non ritorno (perchè questo è il vero problema) si montano con una leggera inclinazione per fare in modo che il peso sulla battuta sia più forte,spero di avere lo stesso risultato dei miei amici
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 13/26
Ma io volevo dire che con quelle membrane mi ero trovato benissimo....

A me funzionavano una meraviglia..


Comunque Treccia, quanto costano le tue valvole?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 14/26
lux ha scritto:
Ma io volevo dire che con quelle membrane mi ero trovato benissimo....

A me funzionavano una meraviglia..


Confused
Parere medico (senza citare il Canotto) le clapets vanno bene in tutti i tipi di istallazione interna anche se esteticamente sono uno schifo , vengono utilizzate nei gavoni e non fuori bordo (anzi fuori bordo sono vietate "assicurazionamente parlando".

Le valvole a membrana (dette volgarmente "seppie") vengono maggiormente utilizzate nelle installazioni di poppa e funzionano benissimo.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 15/26
Ciao Chicca,
come scritto prima
le avevo montate sull'M80....VTR.... che ha solo 2 ombrinali a poppa, appunto..

Funzionavano una meraviglia.e poi io usavo sempre i tappi..all'interno.

Appena in navigazione aprivo i tappi senza alcun pensiero di allagarmi!!! Cosa che accadeva prima di mettere le valvoline!!!
Data la posizione degli ombrinali era la soluzione migliore!!
Sul gommo di Treccia è decisamente meglio al sua soluzione perchè è un autosvotante statico...L'M80 no!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 16/26
mavala ha scritto:
Rolling Eyes mmm mumble embrionali ..... embrionali .....
aspetta aspetta....

em|brio|nà|le
agg.
1 TS biol., dell’embrione: vita, sviluppo e.
2 CO fig., non ancora completamente sviluppato, in embrione: un progetto a livello e., allo stato e.
3 TS vulcanol., di manifestazione vulcanica in cui il magma non risale fino alla superficie


no, questo non è...

Idea saranno mica ombrinali?


eh scusa ma ho confuso con piccole nozioni di biologia...ho mischiato l'embrione con la volvola della mia Oven... Sbellica Sbellica Sbellica

beh non l'ho fatto volutamente..ma è stat auna ghaf.....comunque tornando a noi...ci tolgo il pensiero o posso montarli?
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 17/26
Sea! ghaf si scrive (gaffe)............. ciao
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 18/26
seafox ha scritto:
.....comunque tornando a noi...ci tolgo il pensiero o posso montarli?

Confused
Montali pure tranquillo e non fare "Gaffe" o cose "goffe"
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Tenente di Vascello
treccia (autore)
Mi piace
- 19/26
@ LUX


Costano pochissimo nei negozi di idraulica , ci credo che le SEPPIE (non sapevo che si chiamassero così, o Sant Chicca) funzionano bene con il tappo dietro.
Io le ho messe ma non mi hanno risolto nulla perchè non stanno proprio attaccate e la gocciolina che si trasforma in un piccolissimo rivolino, passava sempre (da uno)


@ SEA


Occhio quando le monti nel farlo al verso giusto e con una leggerissima inclinazione a salire verso poppa.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
attila2010
Mi piace
- 20/26
Ragazzi, sono forse queste qui le valvole a mebrana ?

https://www.denainox.it/product_info+1067.html

Anche io ho un po' di acqua che, quando sono fermo e con un po' di peso sopra, entra nel pozzetto. Mi piacerebbe .. restare all'asciutto senza dover mettere i tappi ogni volta che mi fermo.

Qualcuno le ha montate ?

P.S. In Grecia si ormeggia utilizzando le pitte Wink
1) Il mare nobilita l'uomo.
2) Il mare logora chi non ci va.
Sailornet