Vernice e anodi

Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 1/8
Secondo voi, la verniciatura fa si che gli anodi funzionino al meglio?
Ho notato che il piede come la maggior parte del motore e verniciato.
Ma perchè!
Semplicemente per dare un tocco di moda, ho perchè il piede del motore deve essere isolato dall'acqua rispetto agli anodi, che sono in metallo nudo?
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 2/8
La verniciatura ha 2 funzioni, estetica e protettiva. tralasciando la parte estetica prendiamo in esame l'aspetto anticorrosivo

Quando un metallo è immerso in acqua a causa della differenza di potenziale ionico e delle cosiddette correnti galvaniche tende più o meno velocemente a cedere ioni, con conseguente corrosione.
Chiaramente la verniciatura ha uno scopo protettivo ma questo non basta a garantire il motore dalla corrosione poichè nella verniciatura possono esserci microfori o graffi che portano inevitabilmente alla corrosione.
A questo scopo vengono montati sul motore gli anodi (sacrificali) perchè grazie alla loro composizione (leghe di zinco) cedono i loro ioni con più facilità del metallo di cui è fatto il motore, in pratica si sacrificano e si corrodono al posto del tuo motore.
Per poter funzionare correttamente devono essete "connessi" al motore e non devono MAI essere verniciati, altrimenti finisce il loro scopo.

Per lo stesso motivo uno scafo in alluminio non deve mai essere trattato con un antivegetativa contenente ossidulo di rame, pena la trasformazione dello scafo in un colabrodo! UT

Un esperimento che puoi fare per pulire dei pezzi in argento è quello di immergerli in una bacinella con acqua e sale insieme ad un pezzo di alluminio puro (non verniciato o galvanizzato).... L'argento cede i suoi ioni superficiali per differenza di potenziale con l'alluminio e diventa brillante e pulito senza doverlo sfregare.
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 3/8
Quindi e di buona imortanza verniciare il piede,
per far si che le correnti galvaniche agiscano meglio con gli anodi.
Capitano di Fregata
goldrake_son
Mi piace
- 4/8
savix2 ha scritto:
Quindi e di buona imortanza verniciare il piede,
per far si che le correnti galvaniche agiscano meglio con gli anodi.


si ma non con l' antivegetativa (io l' ho fatto per motivi tecnici in quanto il trim era rotto ma e' un errore)
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 5/8
goldrake_son ha scritto:
savix2 ha scritto:
Quindi e di buona imortanza verniciare il piede,
per far si che le correnti galvaniche agiscano meglio con gli anodi.


si ma non con l' antivegetativa (io l' ho fatto per motivi tecnici in quanto il trim era rotto ma e' un errore)


Concordo poichè l'antivegetativa a base rame puo creare effetti indesiderati, eventualmente potrebbe essere adatta un'antivegetativa esente rame.... ma evitate accuratamente di verniciare anodi e verificatene il buon collegamento "a massa" con il motore
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 6/8
Ma si trovano le vernici in bombolette spray per i motori? (a me servirebbe della suzuki - nero). O magari ci sono dei codici riportati da qualche parte come per le auto?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/8
Si trovano in ogni buon negozio specializzato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Lokki
Mi piace
- 8/8
Normalmente li puoi trovare presso i rivenditori di materiale nautico, ogni casa costruttrice ha i suoi colori
Sessa Key Largo 20 Deck - Evinrude Etec 150 2T - Gps Geonav 4C
Sailornet