Dubbio strutturale su paramezzale smontabile

Comune di 1° Classe
teuth (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve, ho appena acquistato un Novamarine usato con paramezzale in legno composto da due elementi. Ad uno dei due manca una parte di legno all’altezza della giunzione e, allo stato attuale, i due segmenti possono ruotare liberamente tra loro. Il mio dubbio è: la ricostruzione del finale del legno mancante deve essere fatta in modo che i due elementi incernierati possano aprirsi al massimo fino ad allinearsi (come mostrerebbero le parti di contatto usurate) o devono poter ruotare completamente tra loro?
Posso, mediante l’aggiunta di un ulteriore vite-bullone, bloccare i due segmenti, una volta allineati, in modo che il paramezzale diventi un unico asse rigido o ci sono motivi strutturali per cui in navigazione debba potersi comunque piegare al centro?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi una risposta di aiuto.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/13
Premesso che dal tuo scritto non si capisce cosa intendi quando dici "ruotano" ti posso dire che i due pezzi a gommone montato devono essere assolutamente solidali tra di loro senza alcuna possibilità di movimento. Solo per lo smontaggio possono essere alzati in verticale liberandosi vicendevolmente.
Quindi qualsiasi accorgimento da parte tua deve essere finalizzato a tenerli saldamente fissati tra di loro. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 3/13
ho uno smontabile Nova anch'io ... ma non ho capito il problema ... avrei bisogno di vedere delle foto ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Comune di 1° Classe
teuth (autore)
Mi piace
- 4/13
Pogo ha scritto:
ho uno smontabile Nova anch'io ... ma non ho capito il problema ... avrei bisogno di vedere delle foto ... 8)


Provo ad inserire una foto che può far capire il problema . Spero di riuscirci in quanto è per me la prima volta

re: Dubbio strutturale su paramezzale smontabile
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 5/13
c'è qualcosa che non va ... mi pare che manchi il foro per il bullone di bloccaggio del ginocchio ... UT

fai una serie di foto ai 2 pezzi del paramezzale in modo che si vedano le parti interamente ...

che modello è il tuo ?
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 6/13
In effetti mi sembra strano ........

normalmente ci dovrebbero essere 2 viti/perni passanti per bloccare il paramezzale nella posizione di lavoro ( gommone montato ) .
togliendo almeno una delle viti è possibile farlo ruotare come nella tua foto e smontarlo
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Comune di 1° Classe
teuth (autore)
Mi piace
- 7/13
tanor74 ha scritto:
In effetti mi sembra strano ........

normalmente ci dovrebbero essere 2 viti/perni passanti per bloccare il paramezzale nella posizione di lavoro ( gommone montato ) .
togliendo almeno una delle viti è possibile farlo ruotare come nella tua foto e smontarlo


Manca proprio il foro per la seconda vite/perno, per cui il ginocchio non è bloccabile. E' quello che vorrei aggiungere e di cui chiedevo conferma. Dalle risposte mi sembra di capire che quindi il paramezzale DEVE essere, una volta montato, fisso e non piegabile alla giunzione
Il Novamarine e un Navy 415 e non posso garantire che il paramezzale sia quello originario della casa.
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 8/13
infatti temevo proprio che il paramezzale non fosse il suo ...

ma il proprietario precedente coma faceva ad usarlo ? UT
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 9/13
Anche sull'Alcione comunque la vite passante una sola...

E' la sagoma del paramezzale che impedisce spostamenti alla sommità del ginocchio, e poi l'attrito fa il resto....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 10/13
Dolcenera ha scritto:
Anche sull'Alcione comunque la vite passante una sola...

E' la sagoma del paramezzale che impedisce spostamenti alla sommità del ginocchio, e poi l'attrito fa il resto....


praticamente in quel caso quando il paramezzale arriva nella posizione corretta è come se si incastrasse ???
cioè non incastra , però fa battuta e il paiolato ne impedisce il ritorno??
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet