Guarnizione serbatoio carburante [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 11/14
L'unica soluzione è trovare un pezzo di Viton e ritagliare una guarnizione sfruttando quella vecchia come dima.
Lunedì mi metto in cerca, ma forse è più facile trovarlo da un ricambista auto o camion, piuttosto che in ferramenta Rolling Eyes
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 12/14
l'unica gomma che resiste alla benzina verde è il Viton e anche gli Oring devono essere dello stesso materiale , qualsiasi altra gomma si degrada. Esiste anche una pasta sigillante della Arexons (di colore verde) per benzina verde , lascia perdere tutti gli altri tipi di pasta che non resistono.
Io ho trovato il Viton in fogli da ritagliare e in Oring in un negozio che vende solo gomma (tipo Casa della gomma per intenderci) e la pasta Arexons verde in una utensileria molto grossa . Potresti provare in qualche grossa autofficina oppure da qualche carburatorista.
Ma perchè non prendi il ricambio originale ? e metti la pasta dove ci sono le viti da cui trafila benzina.
Ciao
Massimo
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 13/14
Purtroppo, come già accennato, quando ho comprato questo serbatoio sono stato mal consigliato, infatti il tappo non è fissato con le viti ma si avvita.
Per il Viton sono anch'io determinato a scovarlo anche perché la guarnizione di ricambio, originale, farebbe la stessa fine della precedente.
L'anno prossimo ho deciso di passare al serbatoio inox Wink
Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare.
Giovanni Verga, I Malavoglia
Capitano di Corvetta
xruggiox
Mi piace
- 14/14
lux ha scritto:
Anche il mio serbatoio aveva notevoli perdite dal gruppo indicatore di benzina.... ho risolto con la pasta nera quella che si usa come guarnizione delle testate motore.. Ne ho messo un bel pò, in abbondanza...
Niente più perdite..

Non porevi fare cosa peggiore!!! Io l'anno scorso mi sono ritrovato a smontare il serbatoio e non solo perché qualche genio di qualche meccanico ha usato la pasta rossa per guarnizioni al posto dell'oring. Con il tempo si è rotta e tutti i pezzi sono caduti dentro il serbatoio, intasando filtri e passaggi vari. La pompetta andava in depressione ed il motore si spegneva.
Sailornet