Alla ricerca del poggiareni basculante ideale [pag. 4]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 31/37
jhonny ha scritto:
[tuttavia, non è altro che un tubo in acciaio con forma ad "U" che quando abbassato, si posiziona sotto il sedile (nella parte interna).

appena posso faccio altre foto.

ciao


quindi il piano del sedile ha uno scasso per bloccare il tubo e uno per alloggiarlo da chiuso?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 32/37
si,
il piano del sedile è rialzato sui bordi circa 3 cm. (oltre la parte anteriore che funge da "sedile"), pertanto: sedile il legno 5 cm totali, due di piano e 3 di rialzo perimetrale, poi il tutto rivestito.
Da chiuso, il tubo è sotto lo stesso ripiano (scorre lungo la bordatura interna), da aperto lo blocco tra il bordo esterno ed un listellino di legno avvitato sotto, che evita la chiusura accidentale.

vedi se così è più chiaro...

re: Alla ricerca del poggiareni basculante ideale


re: Alla ricerca del poggiareni basculante ideale


ciao
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 33/37
Nel mio caso non riuscirei ad instalallare i supporti nella base del sedile, in quanto il cuscino sporge dalla VTR di circa 2/3 (dalla foto di profilo è intuibile: il supporto della seduta è largo quanto il montante del basamento in VTR)

Potrei pero ancorare i tubi nel montante della VTR (in pratica la fiancata in verticale sotto il sedile)
Però per dare robustezza al poggiareni covrei comunuque ancorarlo ad un'anima in tubi in acciaio.
Altrimenti alla 1^ sederata parte poggareni e schienale

effelle ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Ahimè... temo che la mia barca andrà in vendita, causa inutilizzo per ragioni familiari Sad

o.t., e poi????
nautica "sostenibile" ?

Ombrelloni insostenibili, ma pure quelli pochi e rari.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 34/37
Sad
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 35/37
Buonasera a tutti, riapro questo topic per chiedere consiglio: vorrei togliere dalla mia barca una Sea leblon 200 il sedile, perchè lo ritengo un pochino scomodo per la guida in piedi, dopo aver visionato i vari topic aperti e che hanno parlato di questo argomento mi sono fatto un'idea. Gli esempi e consigli più pratici che ho trovato sul forum si trovano su questo topic.
Però prima di togliere vorrei essere sicuro che quello che farò non sia più scomodo di quello che c'è.
Per adesso non ho la foto della barca ma gli spazi sono comunque pochi, avrei pensato a questo gavone in vendita su subito dove ho preso gentilmente la foto per poter esporre quello che vorrei fare.
Il panca/gavone misura cm. 55 l x32 p x 60 h, sopra farei fare un cuscino spesso almeno 10/15 cm, vista la poca altezza della panca per poter arrivare a 70/75 cm di altezza, usare i cardini della panca e metterci dei compassi per far basculare il sedile e usarlo come poggiareni.
Allego una immagine con un disegno.
Cosa ne pensate?.
grazie dei consigli che dispenserete.


Poggiareni



Poggiareni
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963 (autore)
Mi piace
- 36/37
Io sono ancora "al palo", ma qui puoi trovare una collezione a cui ispirarti, se serve
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
Mi piace
- 37/37
Grazie Yatar, lo avevo già visto e avevo preso spunto anche da. Ma la mia domanda era sulla fattibilità e comodità della panca piuttosto che del sedile, della resistenza agli scossoni della panca basculante e resistenza dei compassi o sarebbe meglio usare dei materiali diversi per far basculare la seduta.
Ciaoooooo e.......ancora senza mare[/img]
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Sailornet