Tomos 18

Comune di 1° Classe
zorro_159 (autore)
Mi piace
- 1/2
Salve ho acquistato un vecchio gommone Maestral 18 sd metri 3,40 fuori tutto (produzione ex Yugoslavia) senza motore al quale ho abbianto un motore Tomos 18 hp (quello con la calandra grigia con le due strisce rosse e blu). Dopo averlo messo in acqua ( in Calabria Golfo di Policastro) ho cercato di guidarlo con un po' di timore ma con tanta voglia di vivere questa nuova esperienza. E' stato bellissimo. Chiedo solo un consiglio a voi esperti gommonauti. Il gommone nonostante l'età tiene bene la pressione non ha scollature, il motore parte al primo tiro di corda e dopo pochissimo il gommone plana subito (con tre persone a bordo e le dotazioni di legge) tuttavia non sono mai riscito ad arrivare alla metà del gas in quanto se accellero un po' di più il battello diventava instabile e a volte deviava improvvisamente verso destra o sinistra ora non ricordo....e devo correggere subito con la barra e diminuire un po' la velocità... (sempre planando comunque ) mi chiedo se questo è normale o se il motore è troppo potente o se la chiglia (di legno artigianale) non l'ho posizionata bene?

Sarò grato a coloro che potranno rispondermi e/o consigliarmi

Grazie e...un abbraccio a tutti Voi con simpatia
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 2/2
Avvertenza

Il topic è stato spostato in questa sezione in quanto il titolo è troppo generico. Si suggerisce di leggere le istruzioni e poi correggere, grazie.
Sailornet