Trasduttore P66 quale scegliere nel menu furuno 627

Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 1/8
Un saluto a tutti,
ho finito il montaggio del ecoscandaglio e del trasduttore P66 airmar con sensore temperatura, adesso iniziando a configurare lo strumento devo selezionare dal menu il trasduttore montato e non so quale devo impostare per non perdere le funzionalità di discriminazione fondo ecc che il p66 dovrebbe fare
Qualcuno sa aiutarmi?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/8
Quali sono le opzioni?

Io ho il 585 e le opzioni sono tre: 600w, 1Kw e la terza che utilizzo non ricordo ma fa riferimento ad un trasduttore furuno che utilizza la MB1000
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 3/8
525t- pwd questo è il p66
525t-5pwd questo è il p66
Devi vedere sulla scatola d acquisto ci deve essere una di queste due sigle la selezioni e il gioco è fatto
Se non hai una di queste due accu fish la funzione discriminazione fondale e riconoscimento grandezza pesci non va
Controlla e poi inserisci la sigla sulla voce scegli trasduttore
Ciao buon mare
Ottimo ecoscandaglio Wink
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 4/8
Sulla scatola che io furbamente avevo buttato (l' ho recuperata appena in tempo ) ci sta scritto 525t- pwd
Grazie per l'aiuto, l'accu fish e la grandezza pesci non penso sia indispensabile però la discriminazione del fondale penso sia importante, sopatutto per me che devo imparare ad usarlo.
Grazie ancora
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 5/8
L'ho appena montato anche io e ho un dubbio: Siccome no ha un sistema di regolazione dell'inclinazione come di solito hanno tutti i trasduttori ma la scelta dell'inclinazione si limita a solo 2 soluzioni,non so bene quale scegliere. Mi spiego: se lo monto senza il cuneo in dotazione, rimane "chiuso " e contrariamente se uso il cuneo rimane "aperto". Ora mi domando qual'è la scelta migliore. Scusate se vado in O.T. ma aprofitto di chiedere un opinione.

Grazie a chi mi può dare un consiglio.
Bunny
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Guardiamarina
DEDDY80 (autore)
Mi piace
- 6/8
Il cuneo lo hai provato il entrambe le posizioni? ( con la parte piu stretta in basso, ed in alto)
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 7/8
Lo ho provato con o senza. Senza il trasd. non è perfettamente allineato alla carena; "chiude" un po'. Se mettessi il cuneo con lo spessore maggiore in alto, "chiuderebbe" maggiormente. Quindi, stavo provando anche questa sera, sarebbe preferibile forse montarlo senza cuneo.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Capitano di Corvetta
DaniSaver
Mi piace
- 8/8
Ragazzi rispolvero questo topic per avere qualche informazione. Sto ordinando un furuno 627 ma non capisco perché ci sono due tipi di trasduttore p66 . Ho cercato un po di info in giro ma non ci ho capito granché. Entrabi i trasduttori hanno potenza da 600w frequenza 50/200 khz e senzori di profondità temperatura e velocità, ma con differenza di orezzo di circa 100 euro. Qualcuno sa darmi info? Grazie
Danilo
Sailornet