Furuno fcv 587 o 627. Quali differenze? e quale trasduttore?

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 1/12
- Ultima modifica di gigio.russo il 12/02/13 21:50, modificato 1 volta in totale
Salve amici Gommonauti girando su internet ho visto questi due modelli di escoscandagli con differenze di prezzo di circa 400 euro. Però nn ho capito che differenza c'è tra i due modelli oltre la grandezza dello schermo?
A livello di prestazioni a parità di trasduttore, sono identici?
Inoltre con un trasduttore da poppa 50/200 khz da 600w che prestazioni di hanno?
Grazie
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 2/12
Si, è solo questione di grandezza di schermata, le funzioni sono identiche.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 3/12
velino58 ha scritto:
Si, è solo questione di grandezza di schermata, le funzioni sono identiche.


Quindi a livello di prestazioni è identico? Tipo la profondità che raggiungono è identica?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 5/12
velino58 ha scritto:
Quì potrai vedere tutte le caratteristiche dei due:
https://www.arimargroup.com/public/elettronica/Brochure%20FCV%202012_1348586219.95.pdf


Ti ringrazio per il link.
Dal link però vedo che il 587 è più grande come schermo rispetto al 627. Però come prestazioni il 627 è migliore xke mentre il 627 può montare trasduttori da 1kw, per il 587 è Richiesto Matching Box MB-1100 x sfruttare 1 kw.
Entrambi riescono a sviluppare 1200 metri di profondità. Questo dipende dal trasduttore. Però mi chiedo perché il 587 costa 400-500 euro in più? Se poi tranne per lo schermo grande, il 627 nn necessità di quel pezzo x sfruttare 1kw?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 6/12
Su questo non so risponderti, posso solo dirti che come eco sono il top.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 7/12
penso che la scelta del trasduttore sia fondamentale per sfruttare al meglio l'ecoscandaglio.
secondo voi il trasduttore di poppa da 600W con frequenza 50/200 KHz è sufficiente per scandagliare fino a profondità di 350-400 metri?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 8/12
nessuno mi sa dare indicazioni?
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 9/12
Ho letto qualche catalogo e a me risulta che il 627 sia solo 600w mentre il 587 faccia 600w o 1 KW con Matching Box MB-1100 .
Per il resto cambia lo schermo.

Ps vedi specifiche nel sito furuno, sul catalogo tradotto in italiano da airmar invece lascierebbe supporre cio' che ai scritto tu.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Comune di 1° Classe
figaro6276
Mi piace
- 10/12
Il 587 si distingue dal 627, oltre lo schermo anche dalla potenza di uscita dello strumento !
Vorrei chiarire a tutti gli amici amanti del mare che il modello mb1100 non è assolutamente un amplificatore di potenza ! È solamente un adattatore di pin e di frequenza.
Se usate un furuno 585/587 con un trasduttore airmar b258/b260 o tm258/tm260 e lo impostate in uscita a 1kw lui lavorerà a un kw !
Il furuno 620/627 come uscita massima è 600w e rimarra sempre 600 !
Sailornet