Verniciatura tubolari [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
tack
Mi piace
- 11/13
Mah, ricorda il mio vecchio gommo prima del restauro, vedi topic "Restauro di un G43". Controlla bene, spesso si riverniciano i tubolari come ultima spiaggia ! sistema bene i difetti prima di andare per mare . Embarassed
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 12/13
Ma e una figata il lavoro che hai fatto su quel gommone !! Magari riuscissi a farlo venire cosi anche io, pero devo dire che leggendo tutto il post mi hai dato non pochi spunti e consigli su come trattare le cose e inoltre ci sono delle citazioni sui materiali da usare !!! Bellissimo davvero !!
Sottotenente di Vascello
giorgio521 (autore)
Mi piace
- 13/13
Salve a tutti sto avanzando nei lavori e volevo darvi un aggiornamento di stato visto che insomma e grazie a questo sito che ho deciso di rimettere a nuovo questo gommone Smile allora ho iniziato a carteggiare i tubolari e ho notato che sono messi benissimo, erano stati vernicati dal precedente proprietario perche non aveva di meglio da fare, ho controllato ogni contatto tra carena e tubolari e non ci sono imperfezioni di alcun tipo, ho inoltre controllato ogni giunzione fra i tubolari e anche queste sono a posto. Inoltre ho deciso di asportare il vecchio bottazzoe tutte le maniglie perche era veramente messo male, e sempre grazie a quanche post scritto da qualche frequentatore di questo forum sono riuscito a scollarli con l' ausilio di un phon e molta pazienza.
Vi allego qualche foto dello stato di avanzameto lavori e vi lascio con una domanda, quano lo avreste pagato voi un gommone in queste condizioni?? tenete presente che ho asportato anche la pilotina completa di tutti i cavi e due gavoni.
re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari

re: Verniciatura tubolari
Sailornet