Gommone cabinato [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
MarcoSV
Mi piace
- 41/43
isla ha scritto:
stinger ha scritto:

! Per esempio sul mio non ho fatto installare nè frigo, nè gas, nè lavandino in quanto non li ritengo necessari per il mio tipo di vacanza,


alt un passo,ma che uso ne fai normalmente?io sto' via per 15 20 giorni a fila,affidamdomi solo alla barca.da quello che presumo,col gommone non fai quello che faccio io,o sbaglio? Wink


Bella la tua Islamorada!

Credo che aldilà degli esibizionismi, comprare un gommone cabinato di 7-8 metri o più, non sia una scelta molto logica (a meno che ci siano motivi particolari che obbligano alla scelta di un gommone). Certo che quando si compra una barca spesso il cuore ha la meglio sulla ragione...
Io, per esempio, ma questa è una mia personalissima opinione, non vorrei un open di più di 7-8 metri (gommone o barca che sia) neanche se me lo regalassero. Sarebbe come comprarsi una casa rinunciando, che so, alla cucina o al bagno... ovvio, posso andare al ristorante per mangiare e per i bisognini ma se posso fare tutto a casa mia, perchè rinunciarvi. Diverso sarebbe se mi dedicassi esclusivamente alla pesca subacquea, per esempio, magari con diversi amici: un open e soprattutto un gommone sono insostituibili.
C'è poi l'aspetto che ricordava isla: la pelandronite che mi prende in vacanza... il massimo per me, è varare la barca a giugno e trovarmela sempre pronta al'uso per tutta la stagione: arrivo, salgo a bordo con la mia sacca dei costumi e la borsa-frigo, giro la chiavetta e vado...
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 42/43
io navigando in internet ho appena trovato il royal 23 della overboat...

con le opportune modifiche potrebbe essere perfetto per quello che cerco...
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 43/43
io navigando in internet ho appena trovato il royal 23 della overboat...

con le opportune modifiche potrebbe essere perfetto per quello che cerco...
Sailornet