Gommone cabinato [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 31/43
stinger ha scritto:

! Per esempio sul mio non ho fatto installare nè frigo, nè gas, nè lavandino in quanto non li ritengo necessari per il mio tipo di vacanza,


alt un passo,ma che uso ne fai normalmente?io sto' via per 15 20 giorni a fila,affidamdomi solo alla barca.da quello che presumo,col gommone non fai quello che faccio io,o sbaglio? Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 32/43
Isla, tanto per farti capire meglio:
come ho già scritto altre volte io faccio campeggio nautico, ad esempio quest'estate ho tracorso le vacanze in due riprese in Croazia partendo da Caorle e spingendomi la prima volta fino a Vis mentre la seconda mi sono limitato alle isole del Quarnaro (puoi vedere le foto che ho postato nel topic itinerari/immagini Croazia 2007). Ho pernottato complessivamente 23 notti di cui 7 in marina/porto, le altre in rada. Abbiamo cenato solo 2 volte al ristorante, le altre volte abbiamo cucinato sul gommone (quando siamo in ferie privilegiamo altre cose al mangiare). Ho rinunciato a far installare il blocco lavandino fornello sotto il sedile di guida per vari motivi: primo perché costava eccessivamente caro, poi perché mi sottraeva spazio all'interno del gavone sotto il sedile di guida in cui ho potuto stivare il motore ausiliario che altrimenti avrei dovuto tenere "appeso" alla plancetta di poppa. Per cucinare usiamo un fornelletto a gas contenuto in una valigetta che trovo molto pratico (molto stabile, facile da riporre, occupa poco spazio, è costato solo 30 euro); per lavare piatti e per tutti gli altri usi, utilizziamo la doccetta posta sulla plancetta a poppa. Del frigorifero sinceramente non ne sentiamo molto la necessità, certo una bella birra fresca a volte farebbe piacere, ma avendo l'accortezza di comprarla ghiacciata quando facciamo la spesa, siamo riusciti a concedercela parecchie volte. In quanto all'acqua minerale (che mi sono portato da casa), nei gavoni rimane abbastanza fresca (anche a casa non la teniamo in frigo). Non essendo mangiatori di bistecche non abbiamo necessità di mantenere carne in frigo, quando mia moglie comprava i cevapcici li cucinava subito per il pasto successivo per cui niente problemi di conservazione. Frutta, verdura e formaggi si mantengono almeno un paio di giorni (ad esempio i pomodorini di Pachino si mantengono per oltre una settimana, il provolone anche, senza parlare delle patate), nei gavoni sotto il piano di calpestio la temperatura è incredibilmente assimilabile a quella di una cantina, non a quella del baule di un'auto in estate! Tutti i gioni almeno un pasto con pasta, risotto o minestra ce li siamo sempre fatti, aprendolo con l'aperitivo e chiudendolo con un dolcino!
E' mia prossima intenzione di rimettermi a pescare (non lo faccio da molti anni, ma sono fiducioso di riuscire a prendere i pesci sufficienti per una grigia per 2 persone), allora dovrò portami anche il barbeque (da fare rigorosamente a terra!)
Sono, come ho già scritto, contento di avere scelto un gommone facilemente trasformabile per la notte senza essere andato su una barca o su un gommone cabinato. E' chiaro che per dare dei giudizi corretti bisognerebbe aver potuto provare più mezzi, e non solo per una breve guida dimostrativa. Solo vivendo a bordo si può realizzare effettivamente quello che più si adatta alle esigenze di ognuno di noi. Comunque condizione irrinunciabile per me è la facile trasportabilità del mezzo per poter cambiare facilmente destinazione. Se avessi più giorni consecutivi a disposizione per esempio non mi dispiacebbe ritornare alle Eolie o addirittura puntare sulle isole greche, ma al momento non me la sento di sacrificare troppo tempo per il viaggio a terra (la Croazia è senz'altro il luogo che per chi abita al Nord Italia offre il maggior rapporto qualità/raggiungibilità, ma dopo parecchi anni a dir la verità vorrei cambiare). Spero di non essere andato troppo fuori argomento, ritengo che se uno deve valutare la scelta di un tipo di imbarcazione deve innanzitutto cercare di capire cosa e come la utilizzerà
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 33/43
cmq..il gommone cabinato che avete messo in foto, a mio avviso risulta molto piu' acomodo di una barca di pari metratura e tipologia..l'accesso alla prua prendisole e' sicuramete poco agevole e lo spazio nel pozzetto nn e' dei piu' grandi...poi bisognerebbe vedere come naviga con quel peso a prua...a meno che nn abbia la v di una barca..tipo White shark o simili...
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 34/43
salve allupati di mare hehhe ,
leggevo Vs. commenti se meglio o no un gommone cabinato io non so ma ve lo ricordate il solemar 742 ora non più in produzione ,solca il mare come un jet a 40 nodi ho un amico che ne ha uno e per Giove se tiene bene il mare e poco rollio in porto
non dire poi della portanza vederlo , Laughing Wink
se poi qualcuno interessa lo stanno riproponendo uguale una ditta del elba www.gebnautica.it
vi assicuro un bel mostro da 7,60 con bagno incluso
ULTIMO1964
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 35/43
Vedo che qualcuno è andato a "riesumare" un vecchio topic.
7,60.... è già un gommone impegnativo, come ho già detto comporta problemi di traporto, patente, spese di gestione ecc di gran lungo superiori a quello che sono i miei obiettivi (per non parlare del costo iniziale). Overboat è uscita l'anno scorso con il 23 cabinato, non male, ma forse personalmente preferivo il 23 open, anche se il confort è senza dubbio migliore. E' chiaro che l'estate scorsa tre giorni di maestrale mi hanno stressato non poco, avessi avuto un gommone cabinato senz'altro sarei stato più comodo... il vento portava via anche i piatti appoggiati sul piano di calpestio. E' chiaro che almeno in cabina saremmo stati al riparo.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 36/43
stinger ha scritto:
Vedo che qualcuno è andato a "riesumare" un vecchio topic.
7,60.... è già un gommone impegnativo, come ho già detto comporta problemi di traporto, patente, spese di gestione ecc di gran lungo superiori a quello che sono i miei obiettivi (per non parlare del costo iniziale). Overboat è uscita l'anno scorso con il 23 cabinato, non male, ma forse personalmente preferivo il 23 open, anche se il confort è senza dubbio migliore. E' chiaro che l'estate scorsa tre giorni di maestrale mi hanno stressato non poco, avessi avuto un gommone cabinato senz'altro sarei stato più comodo... il vento portava via anche i piatti appoggiati sul piano di calpestio. E' chiaro che almeno in cabina saremmo stati al riparo.
ciao


ciao stinger mi scuso se disturbato con il mio concitato messaggio , sono un neofila del gommone e per me aver acquistato un gommone per di più cabinato e stato come acquistare una ferrari o giù di li
non per il costo ma per la soddisfazione del acquisto particolare
diciamo quasi unico,
per i costi di gestione poi penso siano gli stessi di un qualunque gommone di quella stazza , anche un open penso abbia un motore identico ,
la mia fortuna e di aver speso pochissimo per via della crisi che inbarca il settore nautico e non solo. vorrei che giudicaste la spesa di 25mila € per un gommone di un anno di vita
escludendo che metto un motore usato per iniziare e rimessaggio gia nel prezzo per due anni
vi sembra che abbia fatto un cattivo affare ?
Ps: il gommone e nuovo ha un anno mai adoperato usato per fiera come prototipo ma funzionante al 100 x 100 e omologato CE
con certificazione di osmosi
completo in tutto per tutto , unico neo non ho carrello
ma questo non mi crea problemi per tre estati sono garantito dal venditore per il rimessaggio
poi magari lo vendo chissa?
re: Gommone cabinato

questa foto non e del mio aquisto ma e molto molto simile diciamo il clone per renderci l'idea ciao
ULTIMO1964
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 37/43
Complimenti, è bel mezzo, non lo conosco bene, ma deve essere senz'altro comodo e spazioso; che motore ci metti?
Dove hai in mente di andare quest'estate? Immagino che con la cabina tu voglia fare del campeggio nautico...
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
2° Capo
salvoj28
Mi piace
- 38/43
se volete sbizzarvi con i gommoni cabinati gardate quelli della scanner sono ache bellini!!!! se poi avete soldi a spendere velo fate fare su misura!!

https://www.scanner-srl.com/

qua c'è il link!!!
Sailornet