Anisakis ... mangiate scampi crudi, mangiate :P [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 31/34
yanez323 ha scritto:
In tutto questo viene meno la favola del pesce freschissimo mangiato crudo nei ristoranti orientali : per essere sicuro deve essere surgelato!


Veramente avere la sicurezza che il pesce sia stato "trattato" in modo adeguato è la prima cosa da fare in un japponese......
Io questa favola non l'ho mai sentita.....
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 32/34
Io portroppo mangerei pesci crudi anche a morsi! Ma so che non è affatto l'ideale quindi devo trattenermi.

Da piccolo mangiavo gamberetti crudi patelle e quant'altro offrissero gli scogli, ora comunque non riesco a resistere a una decina di ricci l'anno ed al sushi piuttosto spesso.

Sarebbe buona regola chiedere sempre come congelano il pesce perchè mi pare la prassi minima sia 48 ore a -18 per legge o più restrittiva, quantomeno i gestori saprebbero che c'è molta attenzione dei clienti e quindi rischierebbero grosso a non seguirla perchè non passerebbero inosservati.

Documentandomi ho aimè visto che i più rischiosi in assoluto sono i molluschi ma è possibile anche con il pesce a prescindere di cosa se ne dica, il parassita è piuttosto raro ma non è un buon motivo per ignorarlo.
Ho poi letto che può una volta preso causare sensibilizzazione e quindi problemi successivi più facili da riscontrare.

Insomma va conosciuto se ci piacciono queste cose, ma non si può vivere nel terrore di ogni cosa, altrimenti anche l'insalata è pericolosa...sai quanti allergeni, pesticidi e insetti ci possono essere...ommioddio!
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 33/34
Jampy60 ha scritto:
ma vi chiedo: le ostriche?


E comunque...non c'è l'anisakis ma...
..le ostriche sono pericolose (anche più delle cozze) se coltivate in acque contaminate perchè al loro interno si moltiplicano molto bene le salmonelle che danno la febbre tifoide. Altra simpatica patologia...
Ogni alimento anche carne, verdura e formaggi ha i suoi possibili agenti infettivi.
Quindi un minimo di precauzione per non andarvela a cercare va bene ma mangiate tranquilli!!! Smile
Flyer F19 + Suzuki Df115
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 34/34
TheGiangi ha scritto:
Ripenso a quante volte mi sono pappato decine di alici spinate fresche marinate con aceto balsamico (8 anni), olio extra vergine, sale e pinoli.....da qualche anno ho smesso, da quando ho conosciuto l'esistenza del parassita.
Adesso, quando voglio il crudo, 3 etti de san daniele, evvai!!!! Laughing

Scherzo, abbattimento di 5 giorni a -24 anche del salmone, non si sa mai (i testi riportano che sul salmone non vi è rischio...mah fidarsi è bene...).

G


noooo il salmone porta... la salmonella Smile

In effetti non e' stato mai riscontrato nel salmone, anche perche' la maggior parte del mercato e' costituita da salmone affumicato e non del tutto crudo.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet

Argomenti correlati